Chiuso lo storico «Posta al Castello», a Gromo resta un solo ristorante
GROMO. Venne aperto dalla famiglia Tonoli nel 1979 nel maniero. Il sindaco Sara Riva: «Un pezzo di storia che ricorderemo. Speriamo in nuovi gestori».
GROMO. Venne aperto dalla famiglia Tonoli nel 1979 nel maniero. Il sindaco Sara Riva: «Un pezzo di storia che ricorderemo. Speriamo in nuovi gestori».
In questo ristorante di Canonica d’Adda è possibile assaggiare l’autentica cucina giapponese: mangyu, melanzane con brodo dashi caldo e frutti di mare, carne wagyu e pollo fritto. Anche a Capodanno.
È folta la lista di prelibatezze che si possono gustare nel locale di Ponteranica alta, aperto a settembre al posto dello storico Pighet. E per le feste si possono anche comprare, per un’ idea regalo dal successo garantito.
Per Natale o per Capodanno, il locale di Borgo Santa Caterina è sempre pronto a garantite l’atmosfera accogliente e la bontà dei piatti della tradizione, proposti al meglio. E in cantina oltre 600 etichette di vini e Champagne.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
La trovate in edicola fino a gennaio in allegato al quotidiano: è la nostra guida alla ristorazione di Bergamo e provincia, perfetta per una “fuga culinaria” in compagnia, specialmente durante le feste natalizie
Il locale di Calcinate sarà aperto per tutto il periodo delle feste. Il menù di Natale è un percorso di degustazione dall’antipasto al dessert, quello di Capodanno propone una selezione di piatti speciali ai profumi del mediterraneo.
Per il 31 dicembre il ristorante propone un ricco menù con pesce crudo, ravioli fatti in casa e ingredienti di stagione. Il tutto accompagnato da musica dal vivo e animazione fino a notte fonda.
LA TRAGEDIA. La vittima è Rossella Cominotti, 53 anni, di Cremona. Le forze dell’ordine hanno fermato a Pontremoli, in Lunigiana, dopo quasi 5 ore di ricerche, il marito Alfredo Zenucchi, 57 anni, originario di Gazzaniga, con il quale alloggiava in hotel.