Osteria «Osio Sotto» a Tokyo L’omaggio di Nobu a Bergamo
Allievo dello chef Luca Brasi della «Lucanda», Yamauchi propone i piatti italiani nel suo locale che omaggia la Bergamasca nella metropoli giapponese.
Allievo dello chef Luca Brasi della «Lucanda», Yamauchi propone i piatti italiani nel suo locale che omaggia la Bergamasca nella metropoli giapponese.
«A brevissimo io non apro e lo Stato mi sostiene, a breve: io posso riaprire nel rispetto delle regole come in tutti gli altri settori». Ecco il manifesto dei ristoratori e dei pubblici esercizi bergamaschi.
Le associazioni di categoria invitano alla calma sull’iniziativa «Io apro», lanciata sui Social per invitare i ristoratori a restare aperti dal 15 gennaio, come forma di protesta contro le restrizioni anti Covid imposte dal Governo.
L’Italia è tornata tutta in zona rossa: 6 giorni di lockdown anti-Covid fino all’Epifania, con la «pausa» arancione di lunedì 4 gennaio.
«I suoi clienti erano i suoi amici». Bastano poche parole a Serena Basletta per ricordare chi era sua padre, Paolo, uno dei ristoratori più noti e apprezzati della Valle Seriana, uscito dal giro qualche anno fa a causa di un malore che lo ha tenuto bloccato in una casa di cura fino a giovedì 17 dicembre, quando si è spento all’età di 73 anni.
Annunciati i nomi dei 38 ristoranti italiani che hanno ottenuto le Tre Forchette.
«Risate e Risotti» premia anche Bergamo: Maurizio Bonomi dell’Enoteca Zanini di Bergamo si aggiudica il secondo posto del contest sul risotto con il suo «Riso carnaroli azienda agricola Salera invecchiato 2 anni e lavorato a pietra con stracchino, noci e perle di basilico».
La sfida delle consegne a domicilio, per non spegnere i fornelli. «Costi elevati, ma almeno manteniamo un rapporto con la nostra clientela».
Fioristi con i negozi aperti ma senza clienti e nessun ristoro. Adriano Vacchelli: «Cali di fatturato pesanti e troppa merce al macero».
Anas mette di nuovo sul mercato gli edifici rossi sulle statali: nella Bergamasca sono 5, tutte lungo la 42 del Tonale. Concessione in cambio di un canone. Domande entro il 30 novembre.
Migliore gruppo alberghiero italiano, migliore green resort d’Europa e d’Italia al Resort Valle dell’Erica, migliore beach resort d’Italia al Resort SPA Le Dune di Badesi: sono questi i quattro premi assegnati a Delphina hotels resorts durante la premiazione ai World Travel Awards 2020, gli Oscar del turismo mondiale.
Con l’evolversi della situazione pandemica da coronavirus, Ats Bergamo sta provvedendo al potenziamento dell’offerta di strutture per l’isolamento delle persone Covid-19 positive.
La seconda tappa della redazione mobile de L’Eco di Bergamo raccontata attraverso la nostra fotogallery. Durante la giornata: sport, incontri, solidarietà e progetti dedicati alla valorizzazione del territorio
È arrivata alla sua quarta edizione «50 Top Pizza», la guida online dedicata alle migliori pizzerie in giro per il mondo.
Il 27 settembre l’evento dello Spazio Cam dedicato a fotoamatori e appassionati di fotografia torna in città, in una veste autunnale. Quattro temi da interpretare e un giorno di tempo a disposizione, tra scalette, musei, monumenti e giardini
In battello o in treno, a piedi o in bici: ecco alcune proposte e parchi per gite, escursioni e attività per sfruttare al massimo le atmosfere lacustri sul Sebino. Anche a settembre
Dal 22 settembre al 18 ottobre 2020 chiunque potrà svolgere la camminata iscrivendosi all’evento e raccontando attraverso una foto la propria avventura sulle scalette di Bergamo. L’utile dell’incasso sarà devoluto ad un progetto di solidarietà
Il lockdown annulla le ferie di commercianti, baristi e ristoratori. In città e nei centri della provincia nel mese di agosto le attività commerciali resteranno aperte.
Le foto dell’intervento dei vigili del Fuoco.