Ex Taverna Colleoni, 7 offerte al vaglio La scelta slitta al prossimo mese di luglio
Procedure congelate causa Covid. Ubi Banca vaglierà le offerte in luglio gli spazi assegnati in settembre.
Procedure congelate causa Covid. Ubi Banca vaglierà le offerte in luglio gli spazi assegnati in settembre.
In ritardo l’indennità di cassa integrazione per i 22 lavoratori de Lalimentari di piazza Vecchia.
Con la fine dell’isolamento a casa e la riapertura del settore Horeca (alberghi, ristoranti, bar e catering), ricominciano a riprendere fiato anche i produttori bergamaschi di vino.
Lorenzo Bonini il 1° giugno inaugura la Trattoria delle miniere. «Dopo 10 anni di esperienza torno a casa e realizzo il mio sogno di sempre».
La precisazione della Regione: misurazione obbligatoria a prescindere dall’esercizio commerciale. Ma i termoscanner diventano un caso: prezzo da 70 a 120 euro e i controlli in dogana bloccano il mercato.
I prestigiosi World Travel Award, i premi più ambiti dal mondo dei viaggi hanno incoronato il resort Valle dell’Erica Europes’s Leading Green Resort, ovvero migliore green resort d’Europa 2019.
I dubbi sulla nuova normativa hanno frenato il riavvio. Si attende il fine settimana. Bene invece i negozi, ma ancora pochi clienti.
Cultura, enogastronomia e attività all’aperto i punti di forza per attrarre visitatori nei mesi estivi. Sanchez: abbiamo tanto da offrire in piena sicurezza. Call center e infopoint per informazioni e prenotazioni.
L’iconico Romeo di Napoli, hotel all’avanguardia nell’ospitalità partenopea ha predisposto per gli ospiti con una iniziativa assolutamente unica: un presidio medico in hotel e il programma «Romeo Special Care» dal 29 maggio.
Distanze tra tavoli e quattro metri quadrati per cliente: le principali indicazioni per le prossime riaperture. Fusini, Ascom: «Così maggior parte resterà chiusa».
«La preghiera alimenta la forza interiore ed è anche capace di dare vigore ai nostri pensieri, ai nostri sentimenti e anche alla nostra salute».
Lasagne, polente, gnocchi, crespelle, pizze, arrosti, brasati e casoncelli donati a medici e infermieri degli ospedali bergamaschi da 31 ristoranti locali come gesto di ringraziamento e incoraggiamento per il lavoro straordinario che stanno svolgendo in questi giorni.
Pur essendo micro sono dei «super food»: i micro ortaggi (o microgreens) che soprattutto i grandi chef utilizzano per abbellire e aromatizzare i piatti gourmet, sono anche in Bergamasca ancora poco conosciuti al consumatore dell’ortaggio tradizionale, nonostante vantino 25 anni di storia in Nord America e in Nord Europa.
«Abbiamo subito tre colpi negli ultimi otto mesi. Siamo arrabbiati e amareggiati. E in un periodo così difficile per l’emergenza coronavirus rischiamo davvero di chiudere». Inizia così lo sfogo di Luigi Franco, un 25enne di Gorle che, insieme ai genitori e ad alcuni collaboratori, gestisce la pizzeria «Pigaro» di piazza Papa Giovanni XXIII, in pieno centro storico.
«Come presidente dell’Associazione Cuochi di Bergamo, insieme ai componenti del consiglio direttivo, stiamo invitando i nostri 300 associati, che sono per la maggior parte chef e ristoratori, a non farsi condizionare da questa isteria del coronavirus e ad adottare le misure precauzionali dettate dal ministero della salute». Inizia così una nota a firma Fabrizio Camer, presidente provinciale della…
Hanno contratto il virus una donna di 61 anni di un paese della Val Seriana, il marito di lei e un altro componente della comitiva che da cinque giorni si trova in Sicilia.
Giovane donna di Treviglio consuma e, al momento del conto, ammette candidamente di non aver denaro per pagare. Un ristoratore di Romano l’ha denunciata. Sfilza di precedenti.
L’Università nell’ex caserma e la prossima rinascita dell’albergo. L’idea del «Sentierone allargato» prende forma verso le vie Tasso e Pignolo.
L’iniziativa di RistorantiBergamo in oltre 30 ristoranti di città e provincia. Ecco chi aderisce.
Nel 2003 erano 450 su 826 gli esercizi in città che accettavano i ticket (54,5%), nel 2020 sono scesi a 435 su 907 (48% ), con un’impennata di incidenza solo alla voce bar e gelaterie e un calo drastico nel comparto ristoranti, trattorie e alimentari.