Il primo viaggio all’estero un anno fa da Valtesse, ora è chef a Rheinau
Riccardo Ponti A 22 anni è cuoco al «Gioias Restaurant» «In Germania ho un lavoro e ho imparato a conoscermi Ora nel ristorante cerchiamo nuove leve: scriveteci».
Riccardo Ponti A 22 anni è cuoco al «Gioias Restaurant» «In Germania ho un lavoro e ho imparato a conoscermi Ora nel ristorante cerchiamo nuove leve: scriveteci».
Il progetto Approvata in giunta la demolizione dell’ex discoteca da anni nel totale degrado. Al suo posto un supermercato, spazi per la ristorazione e negozi. Al Comune 600 mila euro.
Viaggi Confermato il collegamento della compagnia spagnola tra gli aeroporti di Orio e Orly. Fino a tre frequenze settimanali.
Anche a Bergamo Tanti gli appuntamenti, per visitatori di tutte le età, in programma negli spazi verdi della Rete degli orti botanici della Lombardia per celebrare la Settimana della natura. Dal 18 al 22 maggio il Fascination of Plants Day, le Giornate Mondiali dei Musei, delle Api e della Biodiversità, oltre alla Giornata Europea della Rete Natura 2000.
Il concerto Tappa a Bergamo il 24 maggio con il nuovo progetto musicale.
Ufficiale Sono stati assegnati gli spazi all’aperto messi a bando dal Comune di Bergamo per l’estate 2022. Si animeranno a partire dal prossimo 3 giugno fino a quasi metà settembre. Nessuna offerta per la Trucca.
Il Food & Cocktail Bar di via Monte Cenisio 19, a Bergamo, è uno di quei locali dove sai che starai bene, in ogni momento della giornata. A partire dal pranzo, con un menù business lunch che si compone di un primo piatto, un secondo con contorno, caffè acqua e vino tutto incluso al costo di 11 euro a persona
Tutta la qualità del menù serale al Giulietta Vintage di Mozzo si rispecchia anche nel momento pranzo, novità introdotta da febbraio
Con oltre 25 anni di attività, la brasserie Mc Maier’s di Seriate è punto di ritrovo per chi non vuole rinunciare ad una cucina – e ad una birra – di estrema qualità, anche a tarda notte
La kermesse Tornano a crescere gli espositori bergamaschi presenti da martedì 3 maggio a Parma. Nonostante i timori per il conflitto, prevale l’ottimismo. Il ritorno dei buyer da Usa e Asia.
Ascom «Il turismo non può farsi carico delle maggiori spese sostenute dalle amministrazioni. Regolamenti da rivedere nei comuni, come Selvino, che avvantaggiano solo gli affitti brevi».
La carenza di personale è diventato il problema più urgente per bar e ristoranti. Persino il tristellato «Da Vittorio« ha pubblicato un post su Linkedin per cercare figure da destinare alle diverse location in Italia e all’estero.
Curare l’estetica di un piatto è sempre più alla moda. Certo: “l’occhio vuole la sua parte”, “si mangia prima con gli occhi” e tutte le frasi fatte sul tema sono vere. Da qui la scelta, sempre più in voga tra gli chef, di decorare i propri piatti con fiori eduli, erbe e germogli. Ma i piatti, perché siano ben riusciti, devono anche essere buoni. Viene dunque spontaneo chiedersi: è davvero solo…
Città Cosa fare a Pasqua e Pasquetta a Bergamo? Porte aperte dall’Orto botanico alla Gamec fino al Campanone. Biglietti ridotti alla Carrara. Visitabile il museo «Caffi» con la ricostruzione del mammut. Chiuso l’Archeologico per i lavori di restauro.
Estate 2022 Quest’anno Palafrizzoni assegnerà solo le aree della Trucca, Sant’Agostino e Goisis. Le domande dovranno essere presentate entro il 9 maggio.
È passato un anno dall’inaugurazione di Osteria 2.1 Food & Cocktail Bar di via Monte Cenisio 19, a Bergamo. In queste giornate primaverili, lo staff di Giuseppe Provenzale, titolare di questo format innovativo, sta ultimando l’allestimento del dehor estivo che conta circa 70 posti a sedere, dove presto potrete assaggiare le prelibatezze del menù per un pranzo, una cena oppure un drink in t…
Un menù dedicato e l’immancabile polenta, classica o taragna, per festeggiare come da tradizione
Da provare, il simbolo campano per eccellenza: la pastiera napoletana. Gli ingredienti arrivano direttamente da “giù”
Una via di traffici e transumanza, storia e leggenda. Oggi, è difficile non emozionarsi percorrendo quest’antica strada di comunicazione tra la pianura e la media valle Brembana, immaginando il via vai di un tempo
Dalla nostra provincia, agli studi televisivi di Sky, attraverso le cucine di tutta Europa. Dopo la scuola e le prime esperienze lavorative nella bergamasca, nel 2015 lo chef partecipa e vince il programma tv dove la cucina – diretta da Carlo Cracco – è un vero “inferno”. Oggi è chef privato, formatore, consulente e brand ambassador per alcuni marchi enogastronomici. Vi raccontiamo la sua stor…