Scanzo mette in vetrina il Moscato e i sapori locali
L’iniziativa. Dal 1° settembre al 2 ottobre cantine e aziende agricole aperte ai visitatori. In ristoranti e agriturismi menù creati ad hoc.
L’iniziativa. Dal 1° settembre al 2 ottobre cantine e aziende agricole aperte ai visitatori. In ristoranti e agriturismi menù creati ad hoc.
«Domino’s», colosso americano della pizza nato negli anni Sessanta in Michigan, è stato costretto a lasciare l’Italia senza essere andato nemmeno vicino all’obiettivo annunciato sette anni fa e che consisteva nell’aprire 880 punti vendita nella penisola entro il 2030. Troppo pochi clienti e troppi debiti: è finita così l’avventura tricolore dell’azienda. La notizia è finita sui quotidiani e le te…
Il gesto. Tra i tanti rimasti senza camera, un giovane bergamasco e la mamma in carrozzina. Il proprietario di una casa a Riccione: «Metto a loro disposizione l’appartamento, gratis».
L’estate in città. Presenze superiori a quelle del 2019. «E da qui a fine anno già prenotata una camera su tre». Il risultato del nostro sondaggio Instagram.
San Giovanni Bianco. Avevano prenotato a Rimini versando già 400 euro come altre centinaia di persone: ma l’albergo aveva solo 40 disponibilità.
Cantiere Si chiamerà «Collina» ed è costruito con materiali naturali, sarà dotato di piscine centro benessere e una ristorazione di alto livello.
Le chiavi dello sviluppo Fardelli (Orobiestyle): «Di turismo si può vivere, dobbiamo provarci perché non c’è alternativa». Macchiavelli (Unibg): «Serve una visione di valle». Forchini (Promoserio): «È già realtà».
Puglia Disavventura a lieto fine per un giovane turista in vacanza a Gallipoli (Lecce). Per un controllo di polizia ha perso il bus che doveva portarlo a Brindisi, gli agenti hanno quindi deciso di chiamare una navetta privata e pagare di tasca propria il biglietto. Il giorno dopo il turista ha voluto ringraziarli inviando una mail: «Siete stati molto gentili e disponibili».
Promuovere e sostenere le eccellenze della ristorazione e della pasticceria italiana. È lì’obiettivo del fondo istituito dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e da Invitalia che mette a disposizione 25 milioni di euro per il 2022 e 31 milioni per il 2023.
«Le Goût», nato 7 anni fa, è un Ristorante Bistrot dedicato a chi ama il gusto (da qui il nome) del buon cibo senza fronzoli
Sapori Chef di Kyoto nella nostra provincia per imparare le ricette orobiche. In autunno aprirò un ristorante nella mia città, i vostri prodotti sul menù»
Luca Adobati L’infanzia nel ristorante di famiglia poi la «gavetta» con Cracco e soprattutto i Cerea All’ombra della Torre Eiffel al fianco di Yannick Alléno.
Il concorso Lido84 dei fratelli Camanini premiato al «The World’s Best Restaurant»: è il primo d’Italia. Nel locale 32, massimo 35 posti e 26 persone al lavoro.
Bergamo Di fianco a Grom in arrivo il settimo punto vendita di Mannarino Verso Porta Nuova dovrebbero aprire invece le altre due attività di somministrazione .
(ANSA) - NAPOLI, 05 LUG - Non differenziavano i rifiuti i due ristoratori di Marechiaro, a Napoli, sanzionati dagli agenti della Polizia Locale (Tutela Ambientale e Polizia Investigativa) con una multa di 500 euro. I titolari degli esercizi commerciali sono …
(ANSA) - BOLOGNA, 13 LUG - Trentaduemila tonnellate di biometano generate da 421 tonnellate di rifiuti organici raccolti in sette punti di ristorazione; 23mila litri di biocarburante idrogenato ottenuti dalla raccolta di 20 tonnellate di oli vegetali esausti in 62 …
Luglio, sul Lago d’Iseo, fa rima con «Settimana della Tinca». Ed è iniziata il 14 luglio la 41esima edizione della festa che celebra il tipico piatto lacustre – la tinca al forno - organizzata dagli Operatori Turistici di Clusane (OTC)
L’intervista Vulcanico e appassionato, le idee non gli mancano. Beppe Acquaroli, ristoratore di Bergamo, è tante cose insieme. Una di queste è di pochi mesi fa: fare il nonno.
L’accordo Soddisfazione delle associazioni di categoria: «La prossima gara Consip sarà il primo banco di prova. Serve però una vera riforma strutturale del sistema».
Bossico L’eco-campeggio è stato ideato da due architetti del paese. Ospita 50 persone e propone escursioni e corsi in collaborazione con le realtà locali