Arte&Gusto presenta il nuovo menù estivo
A Trescore Balneario, da non perdere il risotto alla carbonara di mare, il calamaro ripieno 2.0 e gli intramontabili casoncelli fatti in casa
A Trescore Balneario, da non perdere il risotto alla carbonara di mare, il calamaro ripieno 2.0 e gli intramontabili casoncelli fatti in casa
Le nuove aperture La famiglia Bonadeo condurrà anche lo storico «caffè». Lo spazio ipogeo, pronto entro l’autunno, finirà sotto «l’ala» del locale vicino.
Lombardia L’Aula del Consiglio regionale ha dato il via libera a maggioranza alla legge per la «Valorizzazione della cultura e della tradizione lombarda dello spiedo bresciano e di altri preparati a base di selvaggina».
Transizione eco Agenda 21 Isola bergamasca Dalmine Zingonia lancia la prima sperimentazione a livello nazionale: asporto senza più cartoni da smaltire, ma nei contenitori riutilizzabili. In tre ristoranti, acqua in brocca.
Piatti tradizionali, pizza contemporanea, una splendida selezione di vini e materie prime di qualità. Ecco la scommessa bergamasca di Oscar Mauri
Riccardo Ponti A 22 anni è cuoco al «Gioias Restaurant» «In Germania ho un lavoro e ho imparato a conoscermi Ora nel ristorante cerchiamo nuove leve: scriveteci».
Il progetto Approvata in giunta la demolizione dell’ex discoteca da anni nel totale degrado. Al suo posto un supermercato, spazi per la ristorazione e negozi. Al Comune 600 mila euro.
Viaggi Confermato il collegamento della compagnia spagnola tra gli aeroporti di Orio e Orly. Fino a tre frequenze settimanali.
Anche a Bergamo Tanti gli appuntamenti, per visitatori di tutte le età, in programma negli spazi verdi della Rete degli orti botanici della Lombardia per celebrare la Settimana della natura. Dal 18 al 22 maggio il Fascination of Plants Day, le Giornate Mondiali dei Musei, delle Api e della Biodiversità, oltre alla Giornata Europea della Rete Natura 2000.
Il concerto Tappa a Bergamo il 24 maggio con il nuovo progetto musicale.
Ufficiale Sono stati assegnati gli spazi all’aperto messi a bando dal Comune di Bergamo per l’estate 2022. Si animeranno a partire dal prossimo 3 giugno fino a quasi metà settembre. Nessuna offerta per la Trucca.
Il Food & Cocktail Bar di via Monte Cenisio 19, a Bergamo, è uno di quei locali dove sai che starai bene, in ogni momento della giornata. A partire dal pranzo, con un menù business lunch che si compone di un primo piatto, un secondo con contorno, caffè acqua e vino tutto incluso al costo di 11 euro a persona
Tutta la qualità del menù serale al Giulietta Vintage di Mozzo si rispecchia anche nel momento pranzo, novità introdotta da febbraio
Con oltre 25 anni di attività, la brasserie Mc Maier’s di Seriate è punto di ritrovo per chi non vuole rinunciare ad una cucina – e ad una birra – di estrema qualità, anche a tarda notte
La kermesse Tornano a crescere gli espositori bergamaschi presenti da martedì 3 maggio a Parma. Nonostante i timori per il conflitto, prevale l’ottimismo. Il ritorno dei buyer da Usa e Asia.
Ascom «Il turismo non può farsi carico delle maggiori spese sostenute dalle amministrazioni. Regolamenti da rivedere nei comuni, come Selvino, che avvantaggiano solo gli affitti brevi».
La carenza di personale è diventato il problema più urgente per bar e ristoranti. Persino il tristellato «Da Vittorio« ha pubblicato un post su Linkedin per cercare figure da destinare alle diverse location in Italia e all’estero.
Curare l’estetica di un piatto è sempre più alla moda. Certo: “l’occhio vuole la sua parte”, “si mangia prima con gli occhi” e tutte le frasi fatte sul tema sono vere. Da qui la scelta, sempre più in voga tra gli chef, di decorare i propri piatti con fiori eduli, erbe e germogli. Ma i piatti, perché siano ben riusciti, devono anche essere buoni. Viene dunque spontaneo chiedersi: è davvero solo…
Città Cosa fare a Pasqua e Pasquetta a Bergamo? Porte aperte dall’Orto botanico alla Gamec fino al Campanone. Biglietti ridotti alla Carrara. Visitabile il museo «Caffi» con la ricostruzione del mammut. Chiuso l’Archeologico per i lavori di restauro.
Estate 2022 Quest’anno Palafrizzoni assegnerà solo le aree della Trucca, Sant’Agostino e Goisis. Le domande dovranno essere presentate entro il 9 maggio.