Pirlì, il flipper storico torna a divertire con «Tutti in gioco»
LA CURIOSITA’. Presentato il progetto che porta nelle piazze di 24 Comuni un passatempo antico riconosciuto come patrimonio culturale dal programma Tocatì–Unesco.
LA CURIOSITA’. Presentato il progetto che porta nelle piazze di 24 Comuni un passatempo antico riconosciuto come patrimonio culturale dal programma Tocatì–Unesco.
(ANSA) - ROMA, 16 GEN - L'energia nucleare è destinata a raggiungere un livello record nel 2025, rappresentando quasi il 10% della produzione elettrica globale. Secondo i dati dell'Agenzia internazionale per l'energia, 70 gigawatt di nuova capacità di generazione sono …
Entra nel vivo il progetto sostenuto da Fondazione Cariplo che accompagna le ragazze e i ragazzi in percorsi di sviluppo personale per un inserimento stabile nel mondo del lavoro o per il completamento degli studi
Al via a novembre gli open day nelle sedi di Bergamo, Clusone ed Endine: un’occasione per conoscere i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), aule, laboratori, docenti e formatori
URGNANO. Molte famiglie hanno partecipato all’open day organizzato per conoscere i progetti promossi negli spazi dell’omonima Fondazione. Monsignor Nozza: «Qui diverse realtà appartenenti a una famiglia sociale e caritativa»
SCENARI. In 6-7 anni le iscrizioni alla prima superiore si ridurranno da 12-13mila a meno di 8mila. Dibattito in Cisl: serve riqualificazione costante. Il ruolo dei professionali: contano 6mila studenti.
L’INAUGURAZIONE. Modernizzati ambienti e attrezzature per il corso di formazione che vede crescere a 60 gli iscritti.
DALLE 16. Tantemani domenica pomeriggio 26 novembre apre le porte delle sue Officine, in via Suardi 6, per l’open day. Tantemani è un progetto della cooperativa sociale Patronato San Vincenzo.
Realtà diverse che iniziano a lavorare e a progettare insieme, per rispondere meglio ai bisogni formativi, educativi e imprenditoriali della nostra provincia. Nel primo articolo presentiamo il progetto complessivo “CFP – Insieme per il territorio”, nel secondo una prima declinazione operativa che coinvolge la filiera del legno nella nostra provincia.
L’INTERVENTO. La donazione da 100 mila euro del gruppo di Azzano formerà giovani preparati ed è legata a future assunzioni: 300 nei prossimi 3 anni.
Papa Francesco e Beyoncé accomunati per qualche ora dal nuovo regime imposto da Elon Musk a Twitter. La regina del pop e il pontefice sono infatti stati privati della famosa «spunta blu», quella che certifica l’autenticità di un account, per non aver aderito al programma a pagamento ideato dall’eclettico milionario.
(ANSA) - VARSAVIA, 25 FEB - Il gigante petrolifero polacco Pkn Orlen ha annunciato che la Russia ha smesso di fornire petrolio attraverso l'oleodotto Druzhba, che in base all'ultimo contratto in vigore copre circa il 10% del fabbisogno di Orlen. …
L’offerta per il 2023. Al Pesenti via a «Made in Italy - Meccanica e Automazione». Da Presezzo a Sarnico, cresce anche la proposta di corsi serali per adulti.
Organizzati da Abf Patronato con l’Ufficio della Pastorale scolastica, si rivolgono anche agli educatori.
Il progetto «Wide-Spread lab» è un’opportunità per 133 ragazzi: un’iniziativa di Afp Patronato San Vincenzo con le Fondazioni Ubi e della Comunità bergamasca.
Bergamo, legata al progetto Erre2, l’iniziativa si rivolge a giovani tra i 12 e i 16 anni. Obiettivo: motivarli a migliorarsi.
Il legame c’è ed è evidente. Tra le vittime di Covid-19 e le vittime delle migrazioni s’intreccia una per niente sottile linea rossa che mette tutti davanti alla follia della globalizzazione selvaggia. Oggi la pandemia ingoia vite a tutte le latitudini in un vortice di combinazioni di fattori nulla affatto virtuali, ma assai concreti che vanno dalla perdita inarrestabile di posti di lavoro fino a…
Tecnologie rinnovate per gli allievi dell’area meccanica.Il primo febbraio alla Casa del Giovane l’inaugurazione.
Il workshop si terrà venerdì 29 marzo, dalle ore 9:00 alle 17:00.Validation è una tecnica di comunicazione con e per gli anziani disorientati, con disturbi dell’area cognitiva e del comportamento.
Don Alessandro Messi lascia la direzione dell’Afp (Associazione formazione professionale) del Patronato San Vincenzo. La decisione fa seguito alla rinuncia al sacerdozio da parte di don Messi per ragioni personali.