Donato all’ospedale Papa Giovanni il software per immagini diagnostiche 3D
SOLIDARIETÀ. Il macchinario «aumenta precisione e diminuisce complicanze». Il grazie all’Associazione Amici delle Pediatria.
SOLIDARIETÀ. Il macchinario «aumenta precisione e diminuisce complicanze». Il grazie all’Associazione Amici delle Pediatria.
LA STORIA. Tre bambini affetti da gravi cardiopatie hanno ricevuto un cuore nuovo in 30 giorni grazie al trapianto al Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Per tutti è stato fatto ricorso all’impianto di un cuore artificiale in attesa dell’organo da donatore. Il più piccolo ha solo 1 anno e mezzo ed ha trascorso praticamente tutta la vita tra le mura fino al trapianto.
IN CITTÀ. Un evento di sensibilizzazione sull’importanza dell’attività sportiva e di una sala alimentazione, per i bambini e le loro famiglie.
LUTTO. Si è spento a 91 anni: con la moglie e i figli diede impulso al «Gruppo Selini». Oggi l’ultimo saluto in chiesa.
Non solo Santa Lucia in ospedale a Bergamo. Anche i giocatori dell’Atalanta: una sorpresa per i bambini e le famiglie in questi giorni al «Papa Giovanni XXIII».
L’INAUGURAZIONE. L’area verde è unica nel suo genere nel panorama degli ospedali italiani. Attese e degenze per i bambini saranno così meno stressanti.
La proposta. Al via il 1° febbraio il corso per volontari degli Amici della Pediatria.
Ultimi dieci giorni per l’asta benefica delle 25 maglie nerazzurre dell’Atalanta indossate (e poi autografate) in occasione del «Christmas Match» Atalanta-Roma del 18 dicembre scorso: il montepremi provvisorio delle promesse di pagamento ha raggiunto i 15mila euro complessivi.
Si è spenta a 86 anni. Contribuì alla nascita della cooperativa «Il quartiere» e degli «Amici della pediatria».
Il concerto giovedì 23 luglio al Teatro Gavazzeni all’interno del Trofeo Salvetti per ricordare il poliziotto Beppe Salvetti morto dieci anni fa. L’incasso, ad offerta libera partendo da un minimo di 5 €, verrà devoluto all’associazione benefica che affianca i bambini ricoverati
Una tavoletta di 20 metri, tagliatelle al cacao e una scultura di cioccolato da 20 kg. Ma anche tartufi, praline, torte, cioccolate calde e creme spalmabili. Dal 23 al 26 gennaio, il Sentierone impazza per il tradizionale appuntamento con i mastri cioccolatieri
Ignoti hanno rubato uno degli orsi custoditi nelle sfere di vetro dislocate in centro a Bergamo, nello specifico quella di piazza Pontida. L’appello dell’associazione Bergamo InCentro: «Aiutateci a ritrovarlo, è un progetto benefico».
L’esibizione era in programma domenica a Varenna e la base per poi raggiungere la località è stato lo scalo di Orio al Serio. La ripartenza lunedì mattina con lo scatto di saluto dell’Oriospotters Group.
Una bella sorpresa per i bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell’ospedale Papa Giovanni: i difensori dell’Atalanta Mancini e Masiello hanno regalato un sorriso ai piccoli tifosi nerazzurri.
Chilometri di stelle filanti nelle corsie dell’ospedale Papa Giovanni. Gli Amici della pediatria hanno regalato sorrisi ai piccoli malati ricoverati a Bergamo.
In questura la presentazione dello spettacolo natalizio del Vava: appuntamento sabato 24 alle 16,30 in Piazza Pontida. Ricavato in beneficenza agli Amici della Pediatria. Ecco le interviste a Daniele Vavassori (il Vava) e al vicario della questura di Bergamo. Filippo …
Dalle 15 alle 19, la 5ª edizione di «A merenda con lo sport», un momento di sensibilizzazione per bambini e adulti sull’importanza della corretta alimentazione e dell’attività sportiva ad ogni età.
A caccia di autografi e di selfie con i giocatori dell’Atalanta. E’ stato un pomeriggio speciale per i bimbi dell’associazione «Amici della pediatria» che, accompagnati dalle loro famiglie, hanno seguito l’allenamento dell’Atalanta a pochi passi dal campo di Rovetta dove si sta svolgendo il ritiro della squadra nerazzurra.
Dal profilo Facebook del sodalizio la cronaca quasi in diretta di una giornata emozionante.
ANNIVERSARI Bergamo FESTA DELLA LIBERAZIONE Cerimonia commemorativa per ricordare il 69° anniversario della Liberazione. Ore 8,45, al cimitero civico, Messa e deposizione delle corone d’alloro al campo dei Caduti per la Libertà; ore 9,45, in Rocca, deposizione di corone d’alloro …