Ecco il video del ponte che crolla Duello Anas-Provincia sulle colpe
La Regione taglia corto: «Nessuno è intervenuto in tempo» commenta amaro Maroni.
La Regione taglia corto: «Nessuno è intervenuto in tempo» commenta amaro Maroni.
Dramma nel Lecchese: l’autista romeno della Nicoli è rimasto ferito, ma non è in pericolo di vita Schiacciate due auto: un morto. Tre ore prima l’Anas aveva fatto un sopralluogo per la caduta di calcinacci.
È la somma che arriverà a Via Tasso, frutto della ripartizione a livello nazionale di 100 milioni per le manutenzioni. Gandolfi: cifra già impiegata per i lavori del 2016, ma adesso puntiamo sulle possibili alienazioni.
Il caso delle code che da tempo si registrano all’uscita della galleria Montenegrone, in direzione di Bergamo, sulla strada statale 42 all’innesto con l’asse interurbano. Botta e risposta tra un automobilista e l’Anas.
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’esito di tre gare d’appalto per complessivi 15 milioni di euro. Tra le assegnatarie la Bergamelli di Albino.
Sono 30 chilometri di curve e buche, che iniziano e finiscono in due ambienti con panorami tra i più suggestivi della Bergamasca.
Definire le priorità, fare sistema, reperire risorse. In una parola, quella scandita dal sindaco di Piario, Pietro Visini, al termine del suo intervento: «Cominciamo». La Valle Seriana soffre del complesso del «figliolo abbandonato», in tema di viabilità e infrastrutture.
Sulla strada statale 42 del Tonale e della Mendola le gallerie Lovere e Costa Volpino, tra il km 59,500 (svincolo Lovere) e il km 65,900 (svincolo Costa Volpino Rogno nord), saranno chiuse nella notte tra il 25 e il 26 gennaio.
Accordo per la manutenzione delle ex statali: «Quattro milioni di euro destinati alla Bergamasca».
L’Anas ha appaltato all’«Impresa Legrenzi Srl» di Clusone i lavori di rifacimento delle opere di captazione delle acque delle gallerie Lovere, Costa Volpino e Bersaglio che comporteranno un investimento complessivo di 522 mila euro; i lavori dovranno iniziare e concludersi nel giro di quattro mesi.
Anas ha aperto venerdì 27 novembre al traffico la tangenziale sud di Bergamo in prosecuzione alla strada statale 42 «del Tonale e della Mendola» tra i comuni di Zanica, Comun Nuovo e Stezzano in provincia di Bergamo.
Da un mese e mezzo, pur non essendo ancora attivo, è il principale argomento fra gli automobilisti dell’alto Sebino: l’autovelox all’uscita della galleria Lovere della statale 42 (direzione Bergamo) ha già cambiato le abitudini e lo stile di guida di molti che, temendo multe salate, da qualche settimana percorrono il tunnel rispettando scrupolosamente il limite di velocità di 60 chilometri all’or…
Per il primo tratto, l’appuntamento decisivo è in arrivo: venerdì 27 novembre alle 12 è previsto il taglio del nastro della Stezzano-Zanica, primo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo, realizzato grazie a una convenzione con l’Anas.
Il 27 novembre aprirà al traffico il tratto Stezzano-Zanica, lungo 4,2 chilometri, della tangenziale sud di Bergamo.
L’annuncio dell’assessore Sorte: la viabilità della Valle non risulta più in carico all’Anas
Le migliaia di automobilisti che ogni giorno transitano sulla 671, e precisamente nel tratto della tangenziale sud tra l’uscita per l’Iper di Seriate e lo svincolo per il Leroy Merlin e per Bergamo ringraziano sentitamente.
L’Anas comunica che a causa di uno smottamento avvenuto nella notte sulla strada statale 42Dir «del Tonale e della Mendola», nei pressi di Trescore, il tratto compreso tra il km 29,800 e il km 33,000 rimane chiuso, in entrambe le direzioni.
Bollino rosso al mattino, giallo al pomeriggio, nessun particolare disagio previsto per la sera e la notte. Ecco la fotografia dell’ultima domenica critica per il rientro dalle ferie estive. Il calendario stilato da Autostrade per l’Italia si chiude con le indicazioni di traffico regolare per lunedì e martedì.
Si concludono con lunedì 25 agosto i primi rientri dalle vacanze di agosto lungo la rete stradale e autostradale di 25mila km gestita dall’Anas.La seconda tranche di rientri è prevista nel prossimo week end, con bollino rosso la mattina di sabato 30 agosto e il pomeriggio di domenica 31 agosto.
A Lovere sulla strada stalale 42 verrà installato un dispositivo elettronico di rilevamento della velocità. La conferenza dei servizi convocata e presieduta dal prefetto Ferrandino ha stabilito l’installazione dell’autovelox fisso al km 59,851 in ambedue i sensi di marcia.