Strade, 4 milioni per le buche L’Asse torna in carico all’Anas
Accordo per la manutenzione delle ex statali: «Quattro milioni di euro destinati alla Bergamasca».
Accordo per la manutenzione delle ex statali: «Quattro milioni di euro destinati alla Bergamasca».
L’Anas ha appaltato all’«Impresa Legrenzi Srl» di Clusone i lavori di rifacimento delle opere di captazione delle acque delle gallerie Lovere, Costa Volpino e Bersaglio che comporteranno un investimento complessivo di 522 mila euro; i lavori dovranno iniziare e concludersi nel giro di quattro mesi.
Anas ha aperto venerdì 27 novembre al traffico la tangenziale sud di Bergamo in prosecuzione alla strada statale 42 «del Tonale e della Mendola» tra i comuni di Zanica, Comun Nuovo e Stezzano in provincia di Bergamo.
Da un mese e mezzo, pur non essendo ancora attivo, è il principale argomento fra gli automobilisti dell’alto Sebino: l’autovelox all’uscita della galleria Lovere della statale 42 (direzione Bergamo) ha già cambiato le abitudini e lo stile di guida di molti che, temendo multe salate, da qualche settimana percorrono il tunnel rispettando scrupolosamente il limite di velocità di 60 chilometri all’or…
Per il primo tratto, l’appuntamento decisivo è in arrivo: venerdì 27 novembre alle 12 è previsto il taglio del nastro della Stezzano-Zanica, primo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo, realizzato grazie a una convenzione con l’Anas.
Il 27 novembre aprirà al traffico il tratto Stezzano-Zanica, lungo 4,2 chilometri, della tangenziale sud di Bergamo.
L’annuncio dell’assessore Sorte: la viabilità della Valle non risulta più in carico all’Anas
Le migliaia di automobilisti che ogni giorno transitano sulla 671, e precisamente nel tratto della tangenziale sud tra l’uscita per l’Iper di Seriate e lo svincolo per il Leroy Merlin e per Bergamo ringraziano sentitamente.
L’Anas comunica che a causa di uno smottamento avvenuto nella notte sulla strada statale 42Dir «del Tonale e della Mendola», nei pressi di Trescore, il tratto compreso tra il km 29,800 e il km 33,000 rimane chiuso, in entrambe le direzioni.
Bollino rosso al mattino, giallo al pomeriggio, nessun particolare disagio previsto per la sera e la notte. Ecco la fotografia dell’ultima domenica critica per il rientro dalle ferie estive. Il calendario stilato da Autostrade per l’Italia si chiude con le indicazioni di traffico regolare per lunedì e martedì.
Si concludono con lunedì 25 agosto i primi rientri dalle vacanze di agosto lungo la rete stradale e autostradale di 25mila km gestita dall’Anas.La seconda tranche di rientri è prevista nel prossimo week end, con bollino rosso la mattina di sabato 30 agosto e il pomeriggio di domenica 31 agosto.
A Lovere sulla strada stalale 42 verrà installato un dispositivo elettronico di rilevamento della velocità. La conferenza dei servizi convocata e presieduta dal prefetto Ferrandino ha stabilito l’installazione dell’autovelox fisso al km 59,851 in ambedue i sensi di marcia.
Durerà circa un’ora e mezza, dalle 11 alle 12,30, la cerimonia di inaugurazione della Brebemi. Il primo a intervenire, alle 11, sarà il presidente di Brebemi Spa, Francesco Bettoni. Alle 11,10 verrà proiettato un video istituzionale, nel quale verranno ripercorsi gli oltre dieci anni di iter burocratici e i cinque di cantiere.
«Con questo bilancio facciamo la figura dei poveri Cristi». Non usa mezze parole il presidente Ettore Pirovano alla presentazione del bilancio di previsione del 2014, avvenuta durante il Consiglio provinciale in via Tasso. Salvate dai tagli scuole e strade.
Martedì 15 aprile scade l’obbligo di circolare con pneumatici invernali o catene a bordo: è ora del cambio stagionale. Le ordinanze che regolano la circolazione con dotazioni invernali, sono in vigore dal 15 novembre al 15 aprile, in tutta Italia salvo estensioni temporali.
Resterà pure, nonostante i molti progressi, una «scienza inesatta», come chiariscono i due esperti di 3bmeteo.com dal loro campo base di Ponte San Pietro. Ma quello del tempo-che-farà è sempre di più un pallino del popolo italico.
Costa Volpino, o si bussa alle porte dell’Anas chiedendo soldi per l’intervento, oppure bisogna attendere che la sorgente sotterranea che si è riempita in seguito alle forti piogge dello scorso gennaio e febbraio si svuoti.
L’Anas comunica che la strada statale 42 «del Tonale e della Mendola», che era stata chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto al km 64,300, all’interno della galleria Costa Volpino, è stata riaperta. Incidente anche nella galleria di Monte Negrone.
di Giorgio Gandola «I manager delle società partecipate dello Stato non possono guadagnare più di 294.000 euro, vale a dire lo stipendio del primo presidente di Corte di cassazione».
La vicenda è di quelle intricate e contorte e riguarda il rondò dell’A4. «In una riunione del 2012 Anas e Ministero avevano chiesto al Comune una lettera per poter inserire l’opera in un piano di finanziamenti. Lettera mai partita». Intanto dalla Provincia una soluzione, ma costa 30 milioni.