Raf a Treviolo, grande attesa per «Treviva»
LA FESTA. Il cantautore sarà ospite della kermesse domenica 11 giugno alle 22. Attesi anche i Los Locos, Johnson Righeira e il comico Omar Fantini per due giorni di musica, giochi e tanto divertimento.
LA FESTA. Il cantautore sarà ospite della kermesse domenica 11 giugno alle 22. Attesi anche i Los Locos, Johnson Righeira e il comico Omar Fantini per due giorni di musica, giochi e tanto divertimento.
Il commento. La Chiesa non paga l’Ici. Quante volte l’abbiamo sentito il motivetto? È una di quelle fake news che a furia di sentirsele ripetere finiscono per diventare certezze. Ieri l’Unione europea ha dato indirettamente un altro colpo di martello al chiodo della Chiesa che non paga l’Ici, dando la solita stura alla solita ondata generalizzata di indignazione.
Storia Totem, pannelli e foto a ricordo dello scontro nel 1944. L’inaugurazione del percorso il 23 luglio. Magistrati (Anpi): è un progetto della comunità.
L’iniziativa Realizzata da Caritas bergamasca, ospiterà una delle famiglie che affrontano la rotta balcanica, offrendo un modello alternativo di accoglienza.
Le candidature Sono formate da giovani coppie con bambini piccoli o in età adolescenziale, ma ci sono anche tante persone che vivono da sole.
Dal 28 aprile all’8 maggio a Bergamo danza, cinema, performance, mostre, incontri. Perché questo è il tempo del cambiamento. E non ci possiamo tirare indietro
Giovani allo sportello Anche Arci Bergamo aderisce al progetto «Time to Care».
Dal 29 luglio al 1 agosto, a Ink Club la prima sera e poi a Edoné, l’Esposizione universale del musicista orobico. 2 palchi + 1, 81 cantautori e band. Una celebrazione della musica made in Bergamo
I registi bergamaschi Alberto Valtellina e Paolo Vitali hanno realizzato un film sui famosi palazzi del quartiere di Loreto. «Il condominio inclinato» sarà presentato in anteprima martedì 29 settembre alle 21 al Cinema Conca Verde. Guarda il trailer.
6 posti dove mangiare e bere sentendosi parte di un set cinematografico
Superbergamo ha integrato i servizi offerti ai cittadini con la composizione e consegna dei kit solidali. Si tratta di spese precostituite che vengono distribuite alle persone in condizione di fragilità coordinandosi con Comune di Bergamo, Caritas e La Melarancia Onlus.
Studentesse di Vigano San Martino e Riva di Solto bloccate per la restrizione dei voli aerei. Problemi anche per tre ragazze in Honduras.
Il Comune contro la serata dedicata ai martiri delle foibe. Contestata la relatrice Milesi: «Difende tesi negazioniste». Lei si difende: «Il mio è un resoconto storico».
Diritti civili, ambientalismo, accoglienza e immagine. Ne abbiamo parlato con uno degli organizzatori
Per sensibilizzare sulle problematiche vissute delle persone non vedenti, associazione Maite e associazione Omero invitano a vivere l’esperienza di consumare un pasto senza far uso della vista.
Bergamo è il capoluogo di provincia, subito dopo le grandi città capoluoghi di regione, ad aver raccolto più firme a sostegno della nuova legge di iniziativa popolare sull’immigrazione.
Si conclude sabato 6 settembre, con una giornata di festa in piazza Quarenghi, nel quartiere di Longuelo, la rassegna «Vivi Longuelo» dell’associazione La Scatola delle Idee, che per tutta l’estate ha portato film in piazza gratuiti.
Con una festa dal sapore tipicamente cubano, sabato 26 luglio l’Associazione di Amicizia Italia-Cuba di Bergamo celebrerà la festa nazionale di Cuba, nel giorno in cui sull’isola caraibica si ricorda l’inizio della Rivoluzione di Fidel Castro e Che Guevara.
Da domenica 22 giugno a domenica 7 settembre torna nel cortile della biblioteca Caversazzi in via Tasso 4, Esterno Notte, lo storico cinema all’aperto di Lab 80 film. Tra successi della passata stagione e imperdibili film «cult».
Nelle oltre settanta tappe della Carovana Internazionale Antimafie, partita da Roma l’8 aprile e in arrivo a Bergamo venerdì 23 maggio, si parla, quest’anno, dei «nuovi schiavi» e della lotta alla tratta degli esseri umani.