Montella elogia l’Atalanta: «Un esempio» E prepara lo scherzo dell’ex: Montolivo
Il mister rossonero: «Una squadra modello». Sabato rientra dopo 7 mesi il centrocampista nato nel vivaio nerazzurro.
Il mister rossonero: «Una squadra modello». Sabato rientra dopo 7 mesi il centrocampista nato nel vivaio nerazzurro.
Arrigo Sacchi parla sempre volentieri di calcio. E dispensa la sua saggezza di stratega, che dal Bellaria (1977) l’ha pilotato al Milan (uno scudetto, due Champions e molto altro), alla Nazionale azzurra (vicecampione del mondo 1994), all’Atletico Madrid e al Real Madrid come direttore tecnico.
Il progettista Mauro Piantelli rivela i dettagli del restyling: «Sullo sfondo un paesaggio unico, quello dei colli e di Città Alta».
Superando i rossoneri la questione Europa sarebbe chiusa, con tanto di accesso diretto alla fase a gironi.
Gomez e Kessie saranno in campo: sabato 13 maggio nell’attesissimo scontro diretto contro il Milan (alle 20,45 al Comunale di Bergamo) il capitano e il centrocampista saranno fra i protagonisti della serata che può regalare all’Atalanta la qualificazione all’Europa League.
In esclusiva il plastico del restyling dell’impianto di viale Giulio Cesare che passa dal Comune alla società nerazzurra.
Al capitano nerazzurro il premio dell’Assoallenatori che riconosce e celebra il valore della leadership nel mondo del calcio.
Il sindaco Giorgio Gori dopo la vendita dello stadio di viale Giulio Cesare all’Atalanta.
Lo stadio di Bergamo è di proprietà dell’Atalanta. La commissione del Comune chiamata a valutare le offerte presentate dai potenziali acquirenti lo ha ufficializzato nella mattinata di mercoledì 10 maggio con un annuncio stringato.
Oltre 300 visualizzazioni al minuto, 18 mila e 300 in un’ora, 440 mila in un giorno, addirittura 2,2 milioni in soli cinque giorni. Sono i numeri da capogiro di «Baila como el Papu», la canzone lanciata dal numero 10 dell’Atalanta insieme agli «Autogol».
L’Atalanta si aggiudica il bando dello stadio, che ora è di sua proprietà. Poco dopo le 9 di mercoledì 10 maggio sono state aperte le due buste contenenti le offerte depositate lunedì mattina da Atalanta e Albinoleffe.
Le due società calcistiche hanno presentato le offerte per l’acquisto del Comunale ma anche ricorsi contro il bando di Palazzo Frizzoni
Il Comune si aspettava almeno una busta. Ne sono arrivate due. Lunedì, a mezzogiorno in punto, termine per la consegna, l’ufficio protocollo del Comune registrava due proposte per l’acquisto dello stadio Atleti Azzurri d’Italia: una consegnata dall’Atalanta, una dall’AlbinoLeffe.
Alla verità mancano poche ore. Meno di 24 per la precisione. Mercoledì mattina tra le 9 e le 10 verranno aperte le due buste che contengono l’offerta di acquisto dello stadio di Bergamo.
Due nuove curve collegate alle tribune, un impianto completamente coperto dalla forma rettangolare con le due tettoie che si agganciano alle attuali.
Più osserviamo la classifica e più ci brillano gli occhi. Il quinto posto, quasi da ritenere in saccoccia, sta celebrando la cavalcata dei nerazzurri in questi ultimi frangenti di stagione.
La matematica certezza dopo il pari di Udine non c’è, ma l’Atalanta ha fatto un altro importantissimo passo verso l’Europa.
Anche dopo Udinese-Atalanta i nostri lettori hanno la possibilità di dare le pagelle a tutti i giocatori nerazzurri e a mister Gasperini e di offrire un contributo al dibattito attraverso i commenti: i più belli saranno pubblicati sull’edizione cartacea de L’Eco di Bergamo di lunedì 8 aprile.
Si sapeva che a Udine non sarebbe stata una passeggiata. E infatti l’Atalanta ha faticato non poco contro i bianconeri dell’ex Del Neri.
L’AlbinoLeffe contro la clausola dei lavori da fare in tempo. Dal Comune: «Non c’è la sospensiva». Lunedì il termine per le offerte.