Cambio gomme, frode da un milione Denunciato un imprenditore di Parre
Scoperta una frode fiscale di oltre 1 milione di euro nel settore del commercio di pneumatici. Sequestrati beni e disponibilità finanziarie per circa 300mila euro.
Scoperta una frode fiscale di oltre 1 milione di euro nel settore del commercio di pneumatici. Sequestrati beni e disponibilità finanziarie per circa 300mila euro.
Settembre di intensi controlli nella zona difficile di Zingonia , tra i comuni di Verdellino e Ciserano.
È successo nella mattinata di sabato 14 settembre a Ghisalba. Il 21enne che ha ferito i proprietari, è stato preso e portato in carcere.
Decine le perquisizioni disposte dall’autorità giudiziaria di Gorizia in diverse località del territorio nazionale, in particolare nelle province di Napoli, Roma, Firenze, Prato, Padova, Milano e Bergamo, dove avevano sede le imprese importatrici dei prodotti sottoposti a sequestro.
In stato di alterazione psicofisica, danneggia uno chalet poi insulta e aggredisce un carabiniere. È accaduto nella notte tra domenica e lunedì 26 agosto in un locale di Porto D’Ascoli, a San Benedetto del Tronto.
Sarà celebrato martedì 20 agosto alle 10 a Romano, nella chiesa dei Cappuccini, il funerale di Alessandro Vezzoli, il muratore di 28 anni deceduto il 9 agosto in seguito alle gravissime ferite riportate il giorno prima in un cantiere edile di Milano.
Continuano le indagini dopo il terribile rogo avvenuto all’ospedale di Bergamo martedì mattina. Nel frattempo l’obiettivo è riaprire il prima possibile i piani chiusi dopo il rogo.
Il secondo e il quarto piano potrebbero essere riaperti già nel fine settimana. Il terzo, quello dove si è sviluppato il tragico incendio, invece, è ancora sotto sequestro e le indagini degli inquirenti proseguono serrate.
L’intervento domenica 11 agosto: i carabinieri di Zogno hanno tratto in arresto in flagranza di reato un ragazzo di 28 anni residente a Val Brembilla pregiudicato per maltrattamenti in famiglia.
Alessandro Vezzoli, 28enne di Romano, lascia mamma, papà e due fratelli gemelli. Lavorava su un cantiere a Milano quando è stato colpito alla testa da un tondino. Il cordoglio degli amici sul web.
L’uomo, 43 anni, aveva la misura dell’affidamento. Ha postato la frase «Uno di meno» sotto a un articolo che dava conto del decesso di un poliziotto. Il magistrato l’ha rimandato in carcere: arrestato dai carabinieri di Treviglio.
Un indiano è stato fermato a bordo di un ciclomotore, ma la patente non era conforme.
Non ce l’ha fatta Rudi Asiatico, il quarantaquattrenne valdimagnino che martedì era caduto mentre lavorava in un villetta a Varedo, in Brianza. La famiglia ha autorizzato la donazione degli organi. I funerali sabato 20 luglio nella Parrocchiale di Cepino.
Accusato di associazione per delinquere è stato fermato a Lallio dagli investigatori della Squadra Mobile di Bergamo.
È successo ad Aosta. L’uomo aveva una carta d’identità contraffatta. Mentre sosteneva l’esame, l’amico era nel parcheggio della Motorizzazione. Gli agenti insospettiti hanno scoperto l’inganno.
In carcere un giovane italiano che da maggio era agli arresti in casa per reati legati allo spaccio: era andato a Milano per procurarsi lo stupefacente.
L’operazione in corso dall’alba di oggi, venerdì 31 maggio. Sette arresti, perquisizioni personali e domiciliari in molte città del Nord e anche a Seriate.
Controlli di polizia e carabinieri tra corso Europa e via degli Oleandri, zona di prostituzione a spaccio. Provvedimento di espulsione per un brasiliano e un marocchino, la posizione di altri due nordafricani, tra cui una donna, è al vaglio della Questura.
Gli agenti hanno trovati quattro arbusti, alti fino a un metro, nella camera da letto di un’abitazione di Bergamo, zona Borgo Santa Caterina. Denunciato il proprietario. Un arresto in via Bonomelli: nigeriano trovato con 80 grammi di hashish e 30 grammi di marijuana.
I rifiuti arrivavano dall’Emilia-Romagna e sono stati scoperti in un tir che stava facendo manovra a Pagazzano: 27 tonnellate di materiale vario, trasportato illegalmente.