Tre comunità unite nel dolore per Floria, folla ai funerali
L’ADDIO. A Viadanica in tantissimi per la donna morta nel rogo in casa, a Sarnico. Nell omelia: «Hai attraversato tempeste e ci hai insegnato a danzare sotto la pioggia».
L’ADDIO. A Viadanica in tantissimi per la donna morta nel rogo in casa, a Sarnico. Nell omelia: «Hai attraversato tempeste e ci hai insegnato a danzare sotto la pioggia».
NEL BRESCIANO. A una fiera in Franciacorta: grave un 52enne di Osio Sotto. La lite per le autorizzazioni delle due bancarelle, peraltro risultate in regola.
IL LUTTO . Boschi, originario di Cologno al Serio, era diretto al lavoro a Cremona quando è avvenuto lo scontro frontale con un tir sulla Paullese.
IL CASO. La Procura indaga per morte come conseguenza di altro reato, per il momento senza indagati. Disposta l’autopsia.
(ANSA) - ROMA, 10 SET - "Rivolgo il mio ringraziamento ai Carabinieri di Villa San Giovanni e all'Autorità Giudiziaria che hanno reso possibile, dopo le opportune verifiche tecniche, la liberazione di circa 2.200 piccoli uccelli appartenenti a specie protette, detenuti …
LE SANZIONI. La Polizia locale di Bergamo sorprende un esercizio commerciale del Villaggio degli Sposi a servire alcol a un minorenne. Sanzioni e controlli rafforzati in città.
I DATI. Continua la lotta contro la violenza sulle donne nella provincia di Bergamo. Solo nelle ultime due settimane i carabinieri del Comando provinciale sono intervenuti in 67 casi di violenza di genere, di cui 44 a seguito di richieste d’intervento al 112 e 23 dopo denunce presentate direttamente nelle stazioni.
IL FUNERALE. Tantissime persone hanno preso parte ai funerali di Maria Elisa Merisio, la pensionata travolta una settimana fa da un camion.
IL REPORT. Controllo dei sentieri, verifica di eventuali atti vandalici, sopralluoghi negli allevamenti. Controlli sui rifiuti e le condizioni di salute dei nostri boschi e fiumi. Intensa è stata l’attività nel mese di agosto per i dieci nuclei dei Carabinieri Forestale coordinati dal Gruppo Forestale di Bergamo.
GHISALBA. Il Nucleo investigativo antincendi (Nia) ha verificato le condizioni dell’impianto. Il sindaco: «Danni ingenti, valutiamo la nomina di un perito».
L’ISPEZIONE. Polizia locale e Ats hanno effettuato un controllo in un esercizio commerciale in galleria Fanzago a Bergamo.
L’OPERAZIONE. Saranno «spinti» sotto la ferrovia. Così nascerà un’area verde da 175mila metri quadrati. Via al primo lotto per le case: 3 edifici, 36 appartamenti.
ITALIA. È un destino ineluttabile, la polemica tra il centrodestra e la magistratura organizzata non finirà mai, e continuerà a nutrirsi di ogni vicenda infiammando uno scontro che non ha pari negli altri Paesi democratici (o almeno non l’aveva fino all’avvento di Trump negli Usa).
OSIO SOTTO. Il provvedimento è stato disposto dal Gip di Bergamo dopo la segnalazione dei carabinieri: l’uomo si era recato nei pressi del luogo di lavoro della vittima, nonostante l’ordine restrittivo e il braccialetto elettronico.
NEMBRO. La veglia nella serata di mercoledì 30 luglio per il ragazzo morto cadendo dal quad in Croazia. Alla guida del mezzo c’era un suo amico. Non è ancora chiaro quando la salma potrà rientrare in Italia.
LA POLIZIA DI STATO. L’operazione «Yolcu» della Polizia di Stato fa luce su un’organizzazione transnazionale curda che favoriva l’ingresso illegale di migranti lungo la «rotta balcanica». Centinaia i passaggi accertati, con base logistica in provincia di Bergamo.
L’INCIDENTE. L’auto di Alberto Suardi, morto sul colpo, è uscita di strada e si è ribaltata intorno alle 5 di domenica 27 luglio sulla provinciale 42.
DALMINE. Gli agenti della Polizia locale hanno visto l’uomo gettare alcune lamiere dal camion. Il sindaco: «Tolleranza zero».
I CONTROLLI. Denunce per irregolarità e lavoro nero. Sotto accusa l’esecutore dei lavori e sei committenti. Sanzioni per oltre 9.000 euro.
L’AGGRESSIONE. L’episodio a Dalmine, l’uomo 42enne di Alzano, armato di coltello e pistola, ha costretto la vittima in auto per chilometri, poi lei è riuscita a scappare.