L’allerta di un cittadino: «Stanno rubando sulle auto». Arrestati due giovani
NELLA NOTTE. Presi in via San Bernardino: spaccato con un martelletto il vetro di un’auto. Presi un 26enne e un 19enne con precedenti.
NELLA NOTTE. Presi in via San Bernardino: spaccato con un martelletto il vetro di un’auto. Presi un 26enne e un 19enne con precedenti.
SUL TRENO. Lunedì sera 27 gennaio sul convoglio per Milano, vittima un ragazzo di Calusco d’Adda. Un 15enne e un 14enne denunciati anche per un altro episodio sul Sesto San Giovanni-Monza.
IL BLITZ. Maxi indagine dei carabinieri, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, sul carcere romano di Rebibbia. Sono 32 le persone colpite da misura cautelare, carabinieri in azione anche a Bergamo.
IL DRAMMA. Incidente domenica 19 gennaio a Serrapetrona nel Maceratese, dove Cristian Pesce, muratore, era in trasferta con due colleghi rimasti feriti. La loro Mégane si è schiantata contro la cuspide a uno svincolo.
IL DRAMMA. L’incidente attorno all’1,45 di mercoledì 15 gennaio, forse per un colpo di sonno. Il decesso la mattina seguente in ospedale.
LA TRAGEDIA. L’uomo aveva 60 anni, è stato avvelenato dal monossido insieme ai suoi animali domestici. Lo hanno trovato Vigili del fuoco, carabinieri e 118, chiamati dai vicini preoccupati. Sabato mattina i funerali.
I CONTROLLI. Arrestato un 30enne che ha anche tentato di darsi alla fuga alla vista dei carabinieri: la droga nascosta in un calzino.
BOCCALEONE. La Polizia aveva bussato alla sua porta nel quartiere Boccaleone in città solo per notificare degli atti dell’Autorità Giudiziaria. Immobilizzato con il taser un 42enne.
LA SCOPERTA. La polizia locale di Osio Sotto è risalita a lui dalla targa del furgone. Denunciato, rischia un’ammenda da 6.500 euro.
I CONTROLLI. Il 22enne era già destinatario di una misura cautelare e finisce in carcere a Bergamo.
IL PROVVEDIMENTO. Indagato in un indagine per traffico di droga, non ha rispettato il divieto di dimora, per questo motivo è finito in carcere.
ALL’AEROPORTO. Martedì 10 dicembre la polizia di frontiera dell’aeroporto di Orio al Serio ha arrestato due individui, uno di origine peruviana di 32 anni, l’altro di origine kossovara di 39 anni, responsabili di aver rubato una borsa ad una passeggera.
SICUREZZA SUL LAVORO. La decisione del sindaco per il giorno del funerale di Giuseppe Bolognini. I sindacati: si apra una vertenza-sicurezza.
LO SPAZIO D’ASCOLTO. L’associazione «La Svolta» ha avuto 5-6 accessi al mese, contro i 2-3 degli anni scorsi.
IL FENOMENO. Da 1.001 a 1.258 procedimenti in Procura: nel 12% dei casi scatta una misura cautelare entro 30 giorni. In primis il braccialetto elettronico «dinamico». Il procuratore Romanelli: «Crescono violenze a genitori e nonni».
STEZZANO. Il dolore dei familiari dell’operaio albanese di 41 anni morto per l’infortunio a Erba. La sorella: era una persona generosa e buona. I sindacati: più sicurezza, formazione e controlli.
LA TRAGEDIA. Elton Dema, di origine albanese, è deceduto nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre.
SICUREZZA. In campo gli operatori di polizia di stato, con unità cinofila, dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale.
CONTRABBANDO. L’operazione di martedì 19 novembre ha visto la partecipazione di oltre 50 militari, che da Bergamo hanno raggiunto gli obiettivi nelle province di Trieste, Gorizia, Napoli, Avellino, Benevento, Alessandria e Caltanissetta. L’indagine durata oltre un anno.
IL BLITZ. Si chiamata «Zamek» l’operazione che ha permesso di individuare un’organizzazione criminale internazionale dedita al contrabbando di tabacchi lavorati, composta da oltre 50 sodali.