Polizia locale, in un anno sequestrati 60 kg di droga
OSIO SOPRA, OSIO SOTTO E LEVATE. Presentato il bilancio delle attività 2023. Chiuso un BED&breakfast abusivo, 50 notizie di reato trasmesse in Procura.
OSIO SOPRA, OSIO SOTTO E LEVATE. Presentato il bilancio delle attività 2023. Chiuso un BED&breakfast abusivo, 50 notizie di reato trasmesse in Procura.
IL REPORT. I dati della polizia locale: emesse 19.342 multe contro le 18.053 dell’anno precedente, ma gli introiti sono stati 100mila euro in meno. In testa la sosta irregolare.
LA TESTIMONIANZA. Dopo la tragica morte nel lago di Como, la testimonianza di un altro bergamasco finito con la moglie contro un muro al parcheggio del supermercato con le stesse modalità ma per fortuna non con esito così tragico.
TREVIGLIO. L’episodio lunedì sera in via Torta, presso la palestra. Ricoverato un marocchino, indagato il connazionale aggressore.
LA TRAGEDIA. Monica Barbanti è stata sentita dagli agenti della Mobile di Como e ha confermato i problemi di accensione della Mercedes di Morgan. L’avvocato della famiglia Algeri: «Nostri consulenti per perizia e autopsia»
ALMENNO SAN SALVATORE. Il 32enne si era trasferito da poco in valle: sabato lo schianto fatale. Si attende il nulla osta per il funerale.
TRESCORE BALNEARIO. Dopo due telefonate al numero unico di emergenza per segnalare due sparatorie inesistenti, un 35enne è stato denunciato dai carabinieri per procurato allarme.
NEMBRO. L’utilitaria su cui viaggiava la 18enne di Albano è finita contro la recinzione di un’officina e divelto la colonnina elettrica. Fuori pericolo i quattro amici sulla Panda: erano diretti al Mc Donald’s.
IL CASO. La denuncia ai carabinieri: aggredita da un coetaneo martedì mattina mentre andava a scuola. Indagini in corso, identificato il presunto autore.
L’INDAGINE. I dati emersi dal congresso degli Spdc. Il «nodo» dei pazienti autori di reato ospitati in reparto: le Rems sono poche e sature. Bondi: «A Bergamo su 28 posti 8 sono occupati da loro».
PATENTI FALSE. Operazione della Polizia stradale di Bergamo. Per avere un aiuto pagavano anche 4mila euro. L’indagine estesa a Motorizzazioni e Scuole guida di altre città italiane.
BRIGNANO. La Polizia locale è risalita ai giovanissimi grazie alla videosorveglianzae ad alcune testimonianze.
MALTRATTAMENTI. I carabinieri hanno sottoposto un uomo alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla moglie. Il provvedimento con il protocollo «Codice rosso».
MONTE MARENZO. L’incidente mercoledì sera sulla statale per Bergamo: vani i soccorsi del 118. Rocco Luigi Barbaro era sceso dall’auto per segnalare il passaggio di un trasporto eccezionale.
PIAZZALE MARCONI. Circondato da cinque persone mentre era in stazione con un amico: ferito con lama e bottiglie di vetro, gli hanno portato via 300 euro. Le indagini e l’arresto da parte della Squadra Mobile della Questura di Bergamo.
BASSA BERGAMASCA. Caravaggio, i carabinieri hanno condotto in carcere un 40enne italiano accusato di violenze nei confronti della madre di 83 anni. Il provvedimento con il protocollo operativo relativo al «Codice rosso», finalizzato alla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere.
IL DRAMMA. Saranno celebrati venerdì pomeriggio alle 15, nella chiesa parrocchiale di Grassobbio, i funerali di Luca Beretta, morto a soli 45 anni per un infarto che non gli ha lasciato scampo.
I CONTROLLI. I Carabinieri hanno fermato il giovane durante un controllo in auto a Bolgare per poi estendere il servizio perlustrativo all’abitazione.
ALTO SEBINO. È arrivato il cosiddetto Rov, un robot che scandaglia i fondali, per ritrovare il corpo della ragazza dispersa da domenica nel lago d’Iseo. I genitori tornano in Germania.
LAGO D’ISEO. Tragedia in località Casella. La vittima è Abdul Manan, 33enne pakistano. Abitava a Telgate. Il suo corpo recuperato da un connazionale e un passante. Il fratello: aveva avviato le pratiche per portare in Italia la moglie.