Covo, spaccia cocaina in casa: 52enne agli arresti domiciliari
La clientela della bassa bergamasca. I militari di Romano di Lombardia hanno eseguito un decreto di carcerazione emesso dal Tribunale di Bergamo.
La clientela della bassa bergamasca. I militari di Romano di Lombardia hanno eseguito un decreto di carcerazione emesso dal Tribunale di Bergamo.
Un 24enne bergamasco tra le 11 persone denunciate dalla Polizia per il corteo di sabato pomeriggio a Milano. Sono in tutto 115 le persone identificate in vista dell’apertura di un’indagine della Procura.
Dovrebbe essere ovvio, ma non lo è. A provvedimenti diversi corrispondono condizioni diverse: una persona che riceve un avviso di garanzia (strumento a tutela della stessa persona) non è ancora condannata. Sarebbe bastato l’articolo 27 della Costituzione, che garantisce la presunzione d’innocenza, e non di colpevolezza, fino a sentenza definitiva. Nel senso comune - per gravi responsabilità del c…
L’incidente in scooter venerdì mattina in viale Giulio Cesare: era appena partito da casa per andare al lavoro.
La Guardia di Finanza di Bergamo ha scoperto un intricato sistema di frode al fisco di una società della Valle Seriana e ha sequestrato a due imprenditori beni per quasi un milione di euro.
È arrivato un provvedimento per il lancio di oggetti avvenuto durante la gara di campionato Atalanta-Lazio.
Un’indagine del Corpo di Polizia Intercomunale di Brembate, Capriate San Gervasio e Boltiere, su disposizione del Comandante Manolo Peroni, ha permesso di identificare, grazie al sistema di videosorveglianza comunale, l’autore dell’abbandono seriale di rifiuti in orario notturno .
Pronte per lo spaccio. Il giovane arrestato dall’Aliquota Radiomobile del Nor dei Carabinieri di Zogno mentre tentava di dileguarsi nella notte. Sequestrati anche 1.900 euro di denaro in contanti.
In azione la Digos di Bergamo che ha recuperato e sequestrato materiale, tra cui numerosi proiettili, un manganello telescopico, un tirapugni e una pistola scacciacani priva di tappo rosso con relativi caricatore e cartucce.
Con sè aveva dell’hashish e materiale per il confezionamento delle dosi. Recuperati anche due coltelli a scatto con lama della lunghezza di 8 centimetri.
Dolore dopo il tragico incidente avvenuto tra venerdì 8 ottobre e sabato 9 a Gorlago. Francesco Epis, 31 anni, faceva l’assicuratore e giocava a calcio nel «Robi89» di Nembro.
Nella notte tra il 2 ed il 3 ottobre, a Solto Collina i Carabinieri della Stazione di Sovere hanno arrestato un 18enne residente ad Endine Gaiano. Il ragazzo, operaio incensurato, era in possesso di droga che aveva nascosto nel pacchetto di sigarette.
Ha perso il controllo per un’osservazione postagli per il mancato rispetto della fila e ha provocato lesioni e danneggiamenti all’auto del malcapitato. La misura di interdizione dai locali pubblici della provincia è stata applicata dal Questore di Bergamo in altri tre casi.
L’operazione si chiama «Giù la maschera» e a Palosco ha permesso di recuperare materiale sportivo contraffatto e in particolare due macchinari per la stampa abusiva dove veniva riprodotta anche la maglia dell’Atalanta di Muriel.
Busi (Adiconsum): «Impossibile recuperare il denaro perduto. È bene fidarsi solo di broker sicuri e rifiutare le offerte telefoniche»
I Carabinieri della Compagnia di Treviglio hanno tratto in arresto un 43enne pluripregiudicato e tossicodipendente di Stezzano, resosi responsabile del furto di una bicicletta elettrica sottratta da un’abitazione di Verdellino.
I due fucili sono stati rubati due anni fa a Treviglio: ritrovati per caso e segnalati al sindaco Daniele Bianchi l’1 settembre.
Le spoglie sono state scoperte domenica in località Casina da due cercatori di funghi. La sorella lo ha riconosciuto da abiti e alcuni segni particolari.
L’indagine ad Azzano San Paolo nata da una pensionata che si era vista svuotare il libretto postale: il 17 settembre la prima udienza.
Giovane colpisce marocchino di 41 anni a cui ha affittato casa e poi si allontana. Rintracciato è stato deferito per lesioni aggravate.