Arraffano sigarette, a Treviglio 5 ragazzine nei guai
Giunte con il treno hanno preso di mira una tabaccheria. Individuate dai vigili, sono state denunciate.
Giunte con il treno hanno preso di mira una tabaccheria. Individuate dai vigili, sono state denunciate.
LUTTO. La donna, 74 anni, è morta giovedì pomeriggio nell’incidente sulla nuova statale 42 a San Paolo d’Argon. Impegnata nel volontariato, era nota anche come concorrente del «Bepi Quiss» di BergamoTv.
La Polizia di Stato. Incensurato è stato scoperto durante un controllo di routine della Squadra Mobile: panetti e cilindri trovati in una borsa della spesa nascosta nell’auto.
Il ricordo del Cai. Paolo Valoti, presidente del Cai di Bergamo, ricorda Mauro Soregaroli, 64 anni, morto in montagna, precipitato per 500 metri mentre scalava con l’amico e cliente Jerry McGraph.
Il dramma. Mauro Soregaroli, 64 anni, stava accompagnando un cliente su una vetta di oltre tremila metri. Entrambi sono scivolati, ma per il bergamasco non c’è stato nulla da fare. Il figlio: «È morto facendo ciò che amava».
Arresto da parte della polizia locale del Comune di Bergamo: si tratta del quinto fermato da parte degli uomini di via Coghetti in questo inizio 2023, dopo che il 2022 ha registrato 37 arresti, cifra tra le più alte nel corpo del Comune di Bergamo.
L’operazione. Tra Italia, Albania e altri Paesi europei: in campo la Guardia di Finanza diretta dai pm di Bergamo.
Polizia. Per l’imbrattamento del 13 dicembre denunciata una donna di 26 anni residente in provincia di Bergamo e due uomini di 68 e 49 anni, residenti rispettivamente nelle province di Brescia e Como.
Il dramma. L’incidente venerdì mattina sull’ex statale 573: Ndiaga Ladiane, 49enne senegalese in Italia dal 2000, è stato investito da un furgone mentre andava al lavoro. Sbalzato sull’asfalto, è morto sul colpo.
La decisione. Il Questore di Udine ha emesso otto Daspo nei confronti di tifosi dell’Atalanta a seguito di quanto accaduto nella sfida con l’Udinese dell’ottobre scorso.
L’operazione. Dalla Calabria in esecuzione 65 arresti, altre 13 misure cautelari dalla Procura di Brescia. Gli inquirenti: gli affari delle cosche anche nelle province di Brescia e Bergamo.
Caravaggio.Il dolore dei familiari del diciassettenne morto con il motorino. Un testimone ai carabinieri: l’auto era in sorpasso, alcoltest al conducente.
L’arresto. Preso in Francia un cittadino guineano che insieme a due connazionali è considerato il responsabile del sistema illecito.
Sicurezza. Il punto in prefettura con Federfarma. Consigliati sistemi di allarme collegati alle centrali operative.
Ora anche l’Università degli studi di Bergamo potrà vantare il Polo universitario penitenziario, ossia una serie di servizi specificamente rivolti a studenti privati della libertà personale a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria.
(ANSA) - LUCCA, 14 NOV - L'inchiesta verte su appalti banditi per il nolo di mezzi speciali da parte di società ambientali partecipate attive in comuni della Versilia. Altri riscontri hanno inoltre portato le Fiamme gialle di Lucca a indagare …
(ANSA) - PIOMBINO (LIVORNO), 09 NOV - "Snam ha comunicato l'imminente avvio dei lavori per la realizzazione degli impianti necessari alla messa in funzione del rigassificatore. È una notizia che non avremmo mai voluto apprendere ma che è logica conseguenza …
Pontirolo Nuovo. Dopo una complessa indagine investigativa della Squadra mobile della Polizia sono stati arrestati un 41enne e un 43enne: in casa anche 13.500 euro in contanti.
Il dramma. Il cuore di Duranti, studente al liceo Galilei di Caravaggio, si è fermato giovedì pomeriggio. Mercoledì lo schianto a Casirate, dove viveva. I genitori hanno detto sì al prelievo degli organi.
Da fine luglio 2022 il Registro pubblico delle opposizioni (Rpo) è stato aggiornato e da qualche mese è possibile registrare anche i numeri di cellulare per evitare le chiamate di telemarketing. Abbiamo chiesto ai bergamaschi e alle associazioni dei consumatori di parlarcene. Tu cosa ne pensi? Conosci il servizio?