Caravaggio, mercoledì 26 la cerimonia civica: «Ricorderemo insieme Fatou»
IL RICORDO. Il momento di ritrovo in piazza Castello: non ci sarà il feretro della undicenne, la salma deve essere sottoposta all’autopsia.
IL RICORDO. Il momento di ritrovo in piazza Castello: non ci sarà il feretro della undicenne, la salma deve essere sottoposta all’autopsia.
I DATI. L’attività dei carabinieri diffusa in occasione della festa di fondazione dell’Arma: oltre 800 gli arrestati. Tra repressione e prevenzione, in un anno incontrati 10mila studenti e 4mila anziani potenziali vittime di truffe.
ANCHE A BERGAMO. I carabinieri hanno ricostruito 23 episodi tra il Veneto, l’Emilia e la Lombardia. Per la cattura sono state coinvolte le Autorità romene.
OSIO SOTTO. Marocchino 36enne di Cornate d’Adda in cella. E a Ciserano preso un 24enne per tentato furto al palasport.
L’INCHIESTA. Italiano che vive in Cina sborsa 117mila euro, poi denuncia. Aveva ricevuto atti giudiziari contraffatti. Otto indagati nella Bergamasca.
LE INDAGINI. La mattina del 4 maggio intorno alle 11, in via Canonici, i carabinieri di Zanica sono intervenuti per un corpo trovato senza vita nella roggia che costeggia la strada. L’uomo indossava un orologio color argento e una collanina con la lettera «A». La descrizione dell’abbigliamento.
IL BLITZ. Si tratta di un uomo romeno di 35 anni accusato di riciclaggio.
NEL CREMONESE. Tasso alcolemico quattro volte sopra la media: l’intervento dei carabinieri di Casalbuttano.
LA TRAGEDIA. Morto in via Stezzano in un incidente causato da un albero caduto. La notizia ha sconvolto Osio Sotto, dove abitava Ferruccio Paolo Carminati,e Bottanuco, dove era cresciuto.
IL LUTTO. Era in gravi condizioni, ricoverato l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Giancarlo Botti, escursionista di Ambivere di 62 anni, è morto domenica 14 aprile dopo che l’8 aprile era rimasto gravemente ferito durante una camminata lungo il versante lecchese del Monte Resegone.
MARTINENGO. Una famiglia distrutta quella del 57enne morto sul lavoro nel Piacentino: «Sempre sorridente».
LA TRAGEDIA. Aveva 48 anni e abitava con la compagna a Stezzano. Da lì venerdì mattina era partito in scooter per raggiungere la ditta di Cividate dove faceva l’autista. A Calcinate poco prima delle 7 l’impatto con un’auto condotta da un 28enne.
IL RICORDO. «Valida e capace, Debora aveva interpretato nei migliori modi il suo lavoro di assistente sociale». La ricorda così Antonietta Maffi, direttrice dell’azienda consortile Solidalia di Romano.
DURANTE LE FESTE. In occasione del periodo pasquale, i carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha intensificato i controlli sui prodotti tipici.
BONATE SOTTO. Nello schianto di domenica ha perso la vita Ivan Panza, 35 anni, di Brembate Sopra. In prognosi riservata la donna, sua coetanea, di Almenno San Bartolomeo. I conoscenti: «Sempre pieno di energia, non diceva mai di no».
VERTOVA. I carabinieri nella perquisizione domiciliare hanno trovato 985 grammi di marijuana, 929,5 di hashish, materiale per il confezionamento e due armi non dichiarate: una carabina ad aria compressa e un revolver risalente verosimilmente alla Seconda guerra mondiale.
BASSA. Un uomo sarebbe stato costretto a corrispondere 50 mila euro per ripagare un prestito di 14 mila: la vittima si è però rivolta ai carabinieri di Treviglio, che ora hanno indagato a piede libero cinque persone.
Il 9 febbraio scorso i carabinieri della Stazione di Grumello del Monte hanno denunciato un uomo per i reati di furto e riciclaggio, in quanto presunto autore del furto di un’autovettura.
LA TRAGEDIA. I genitori di Caryl Menghetti chiusi nel dolore accudiscono la nipotina di 5 anni. Lunedì la donna comparirà davanti al gip per la convalida, martedì l’autopsia su Diego Rota.
LA PSICOTERAPEUTA. Il monito ai genitori: così il bullismo entra nelle case. «Oggi per escludere un ragazzo basta un clic, non ci si mette più la faccia».