Papà muore a 51 anni, Grumello raccoglie fondi per il futuro delle figlie
Lunedì l’addio a un personaggio amato dalla comunità per il suo impegno anche nel mondo dello sport.
Lunedì l’addio a un personaggio amato dalla comunità per il suo impegno anche nel mondo dello sport.
IL RICONOSCIMENTO. Domani la vedova del medico della Valle Imagna da Mattarella. Le sarà consegnata la Medaglia d’oro al merito della sanità.
IL CASO. Un giocatore dell’altra squadra si è precipitato a prendere il defibrillatore garantendo i primi soccorsi. È successo negli spogliatoi dell’oratorio di Costa di Mezzate.
Nelle storie di Andrea Fustinoni, Augusta Maferrari e Mosé Testa riviviamo la loro forza di dedicarsi alla comunità. Narrazioni di un’epoca in cui la vita sembrava essere vissuta con una profondità e una generosità che oggi, spesso, ci sfugge. Non dobbiamo dimenticare ciò che abbiamo ereditato da loro: la forza di andare avanti, con coraggio e speranza, perché ogni storia, anche la più piccola, m…
SEDRINA. Clara Carminati, soccorritrice della Padana emergenze, il 23 luglio soccorse una 26enne fuori da casa sua.
IL FENOMENO. Sul sito dell’Avis regionale in 72 ore quasi duecento richieste di contatto. «Cresciuta l’attenzione dei giovani. È importante la continuità».
Il Gruppo volontari dal 1999 ha ampliato le attività a domicilio a persone con particolari fragilità. tra le attività il trasporto negli ospedali per visite, cure e riabilitazioni.
LA STORIA. La testimonianza di Daniela Pellegrini di Castel Rozzone, volontaria Admo e donatrice. Si è iscritta al Registro quando aveva 25 anni: «Credo nella completa gratuità di questa scelta».
L’ASSEMBLEA REGIONALE . I donatori crescono ma le prestazioni sono in calo per la carenza dei sanitari in ospedale. Conti, pesano le perdite. Il presidente Bianchi: «Serve più programmazione e una convenzione unica lombarda».
L’assemblea. Avis provinciale Bergamo traccia il bilancio delle donazioni 2022, che nella Bergamasca si fermano a 61.978 (contro le 63.579 del 2021) continuando però a garantire il fabbisogno di sangue e plasma.
Musica e solidarietà. Marco Maccarini condurrà la serata finale. Nella giuria di stelle che sceglierà i vincitori, anche la tiktoker Martina Socrate e il giornalista musicale Filippo Ferrari. Ecco come partecipare.
Comunità. Consegnati i riconoscimenti civici alla memoria di tre cittadini emeriti: Flavia Fabiani, Sauro Amboni e Roberto Fratus
Musica e solidarietà. Iscrizioni aperte per la seconda edizione della gara canora che premia la creatività e la sensibilità dei giovani verso la missione di Avis. Ecco come partecipare.
Sanità. Il 90% del sangue in Regione viene donato dai circa 270.000 donatori avisini. Il presidente Bianchi: «Intervenire per la sostenibilità dell’attività associativa e programmare il sistema trasfusionale».
Ultimi scampoli d’estate senza sosta per il centro Avis del Monterosso, che non chiuderà neppure venerdì (sarà possibile la sola donazione di sangue) in occasione della festa di Sant’Alessandro, patrono della città.
Solidarietà Nei primi cinque mesi dell’anno all’appello ne mancano circa 1.000. L’invito agli avisini: donare prima di partire per il mare o la montagna.
Riqualificazione Nel tunnel pannelli su cui gli studenti dell’Isis Butinone hanno realizzato disegni ispirati al tema del viaggio.
L’assemblea provinciale Crescono i numeri della raccolta rispetto al 2020, anno dello scoppio della pandemia: le donazioni del 2021 raggiungono quota 63.579 (+4.080 sull’anno precedente). Sono 3.591 nuovi donatori. Il presidente Trapattoni: abbiamo compiuto sforzi straordinari, ma non possiamo abbassare la guardia. Il nodo della carenza medici e la possibilità di collaborazione con gli spec…
È stato siglato l’accordo quadro tra Regione Lombardia e Avis Regionale Lombardia per rendere accessibili le vaccinazioni contro il Covid-19 ai donatori e ai familiari conviventi.
La nuova campagna di sensibilizzazione prenderà il via lunedì 7 dicembre e sarà interamente online sulle pagine Instagram e Facebook di Avis Comunale Bergamo.