Quammen, Tonelli e Grassellino e McDermott: i 180 appuntamenti gratuiti di BergamoScienza
LA RASSEGNA. Dal 3 al 19 ottobre la XXIII edizione del festival orobico.
LA RASSEGNA. Dal 3 al 19 ottobre la XXIII edizione del festival orobico.
Il Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) ha assegnato 761 milioni di euro a 478 giovani ricercatori tramite gli ' starting grant ', dedicati a sostenere scienziati all'inizio della carriera . L 'Italia è settima in classifica con 30 progetti finanziati …
LA STORIA. Nella City con una laurea alla Bocconi e la specializzazione alla Copenaghen Business School. I primi passi di Andrea Madaschi nel non profit in Tanzania e negli Stati Uniti.
IL LUTTO. Aveva 81 anni ed era stato candidato alle elezioni con la lista di Tentorio. Lunedì 25 agosto alle 10 i funerali in Borgo Santa Caterina.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
IL FESTIVAL. Informazione, scienza e umanità: i big della ricerca dal 3 al 19 ottobre a Bergamo. Qualche anticipazione del programma.
(ANSA) - MILANO, 18 MAR - "L'inverno è stato superato con stoccaggi quasi al 46%, ma l'equilibrio è ancora fragile". Lo afferma il responsabile operativo di Snam (Chief Operations Officer) Massimo Derchi al convegno 'A&F Live - L'Europa al bivio …
FORMARE. Percorsi di carriera chiari, stage retribuiti e programmi di mentoring: così Zucchetti valorizza i giovani della Generazione Z
Continua a crescere la fiducia degli adolescenti italiani nella scienza , tanto che il 29% sogna di intraprendere una carriera scientifica , quasi il triplo rispetto al 2017 in epoca pre-Covid. Lo rivela l'indagine campionaria nazionale su quasi 5.000 quindicenni …
Dai progetti con le Università a Intercultura e alle borse di studio: numerose le iniziative focalizzate sulla promozione della crescita sociale, culturale e di genere delle nuove generazioni
AL LAVORO. Primo giorno di lavoro per il nuovo Comandante della Polizia locale Monica Porta, che ha preso ufficialmente possesso del suo ufficio. L’incontro con la sindaca Elena Carnevali e l’assessore Giacomo Angeloni.
LA NOMINA. Attualmente ricopre il ruolo di comandante del Corpo di Polizia locale di Lecco e Dirigente dell’area Sicurezza, Protezione civile, Viabilità ed eventi.
DELTA INDEX. I giovani tendono a dividersi tra chi sceglie la big all’estero e l’azienda local. Puricelli (docente Bocconi): «Le piccole realtà devono puntare sulla loro unicità e dinamicità».
DELTA INDEX. Beatrice Manzoni dell’Università Bocconi: «Il digitale aiuta a filtrare i curricula. I ragazzi usano l’intelligenza artificiale, ma non si accontentano e cercano il contatto umano».
L’APPUNTAMENTO. Martedì 24 settembre nella sede di via dei Caniana. La lezione è aperta a tutti fino all’esaurimento dei posti in aula.
LA RASSEGNA. Dal 15 settembre nove esperti affronteranno i nodi attuali della relazione tra uomo e occupazione. Al centro robotica, intelligenze artificiali e competenze.
IL LUTTO. Fu designer e cineasta: portò in Italia i primi film di Wenders e Almodovar. Nel pomeriggio l’ultimo saluto nella sua Lovere.
I DATI. Nel giro di un decennio sono cresciuti del 18,2%. La «calamita» del capoluogo: la maggioranza è pendolare, ma una parte ha preso casa.
IL LUTTO. Il professionista si è spento martedì 13 agosto a 85 anni a Fano, la sua città d’origine, dov’era in vacanza. Ha ricoperto ruoli di prestigio in numerose società e istituzioni cittadine.
GIULIA POLETTI DE CHAURAND. Laurea alla Bocconi e Mba A 17 anni in California poi Singapore e il Regno Unito «Ma a settembre il matrimonio sarà sul lago di Garda»