La pioggia salva i raccolti dalla siccità Il Po era ai livelli di Ferragosto
Laghi del Nord in ripresa, ma Po come ad agosto e deficit idrico al Sud.
Laghi del Nord in ripresa, ma Po come ad agosto e deficit idrico al Sud.
Ripartono anche in Lombardia le attività di silvicoltura e manutenzione delle aree forestali, insieme alla cura del verde nelle città. È quanto afferma la Coldiretti regionale commentando positivamente gli effetti del Decreto del presidente del Consiglio sulle riaperture di alcune attività a partire dal 14 aprile.
Con la Pasqua blindata i menù tipici della tradizione contadina bergamasca quest’anno arrivano direttamente a casa con gli agriturismi di Terranostra Campagna Amica. Lo rende noto la Coldiretti Bergamo con l’avvicinarsi della Santa Pasqua.
Coldiretti Bergamo in prima linea per fornire prodotti agricoli per i pasti del nuovo ospedale da campo della Fiera.
Un progetto nato ben nove anni fa, in preparazione al cammino verso l’Expo, ma tuttora attuale, tanto da affermarsi sul territorio bergamasco grazie al successo che ha riscosso nelle scuole. «Mangio locale, penso universale» è l’iniziativa nata per volontà di Comune di Bergamo, Coldiretti Bergamo e SerCar Ristorazione, finalizzata a portare i cibi del territorio nelle mense scolastiche della citt…
Val Brembilla, l’allevatore Fantini: «Qui l’80% dell’erba per le mie vacche, danni ingenti». Coldiretti: «Problema grave e risarcimenti troppo bassi, la tabella regionale è da aggiornare».
La Bassa bergamasca sta cambiando radicalmente la propria fisionomia. L’apertura dell’autostrada Brebemi ha attirato sui terreni agricoli l’attenzione di gruppi industriali della logistica, del commercio, dei trasporti, che nella pianura bergamasca trovano ampi spazi, la comodità di un collegamento rapido, la vicinanza con l’aeroporto.
L’emergenza: Coldiretti Bergamo giovedì 7 novembre sarà in piazza Montecitorio. «Distrutti campi e magri guadagni».
I dati sono di Coldiretti Lombardia, il 22 per cento delle persone costrette a chiedere aiuto per il cibo da mangiare sono bambini.
È stato raggiunto lo storico obiettivo della raccolta di 1,1 milioni di firme di cittadini europei per chiedere alla Commissione Ue di estendere l’obbligo di indicare l’origine in etichetta a tutti gli alimenti con la petizione europea «Eat original! Unmask your food» (Mangia originale, smaschera il tuo cibo) promossa dalla Coldiretti assieme ad altre organizzazioni europee. In Lombardia – afferm…
Una crisi causata da noi: i rapidi cambiamenti climatici che il mondo sta vivendo sono provocati dalle emissioni umane di gas serra, iniziate con la Rivoluzione industriale e aumentate sempre più, in particolare nel secondo Dopoguerra. L’«effetto serra» è un fenomeno naturale, grazie al quale l’atmosfera trattiene l’energia dal sole. A causa della presenza di troppi gas, l’«effetto» diventa a tal…
Il Parmigiano e il Pecorino effetto collaterale dello scontro tra Airbus e Boeing. Chi l’avrebbe detto? Eppure è proprio così. Nella guerra dei dazi che Donald Trump sta infliggendo al mondo, dalla Cina all’Europa, il Made in Italy rischia di pagarne (è proprio il caso di dirlo) le conseguenze salatissime. Pare che al momento, in attesa del Wto, la speranza sia aggrappata alle origini italiane de…
Il governo è riuscito a non regalare all’opposizione una bandiera da sventolare. Matteo Salvini non potrà protestare nelle piazze delle regioni dove tra poco si voterà, che il Conte-bis ha tradito la promessa di non aumentare l’Iva. Infatti l’Iva non aumenterà: è scritto nero su bianco nella Nota di aggiornamento del Def varata ieri a tarda sera dal Consiglio dei ministri come quadro generale del…
Una vera e propria maratona per dare il massimo sostegno possibile alla petizione «Stop Cibo Anonimo» e raggiungere l’obiettivo di 1 milione di firme. È l’impegno messo in campo da Coldiretti Bergamo fino al prossimo 2 ottobre per chiedere all’Unione Europea l’estensione dell’obbligo dell’etichetta d’origine su tutti gli alimenti.
Si svolgerà nel capoluogo lombardo dal 28 Settembre al 5 Ottobre la prima edizione della Milano Pet Week, una settimana tutta votata alla promozione della corretta convivenza uomo-animale in ambito urbano. La città intera sarà interessata da iniziative ed eventi che testimonieranno la sua vocazione sempre più «pet friendly».
LA denuncia arriva dalla Coldiretti che sta raccogliendo in queste ore le segnalazioni da tutta la provincia e il bilancio continua ad aggravarsi.
Ancora danni per l’agricoltura bergamasca.
L’estate del gran caldo fa riaprire le finestre. Si avvertono di più i rumori del mondo: voci, suoni, automobili, aerei e tagliaerba. Si impara, nel contempo, ad apprezzare la musica della natura. Le otto pagine dell’inserto del prossimo numero di agosto-settembre di Eco.Bergamo, in uscita domenica 4 agosto, sono dedicate a cifre e consigli per sopravvivere allo smog acustico e ritrovare se stess…
Cresce la preoccupazione tra le 60 aziende agricole che si ipotizza verranno interessate dal tracciato dell’autostrada Bergamo-Treviglio. Coldiretti Bergamo si fa interprete di questa apprensione e ribadisce la propria contrarietà al progetto.
Il nuovo presidente di Ente Fiera nominato dopo l’inchiesta che ha coinvolto i vecchi vertici si è presentato lunedì 15 luglio in camera di commercio. Si tratta del commercialista Fabio Sannino.