La Regina delle valli arriva da Dossena: è la mucca Columbia
Il concorso. La sfida tra le vincitrici delle fiere locali. Ha sei anni, dell’azienda Gamba. Il paese vince anche la gara a squadre. Il giudice svizzero: altissima qualità.
Il concorso. La sfida tra le vincitrici delle fiere locali. Ha sei anni, dell’azienda Gamba. Il paese vince anche la gara a squadre. Il giudice svizzero: altissima qualità.
Non cadono le foglie dalle piante che per il caldo non sono entrate nella fase di riposo vegetativo caratteristico della stagione, ma in giro ci sono ancora mosche e zanzare particolarmente aggressive, a testimoniare un autunno bollente che ha fatto scattare di nuovo l’allarme siccità.
Decreto Aiuti ter. Boccata d’ossigeno per il florovivaismo che ha subito aumenti fino al 1212% sulla bolletta del gas.
Continua il calo dei prezzi dei carburanti sulla rete italiana. La benzina al self service scende nella media nazionale sotto 1,7 euro al litro toccando il minimo da quasi un anno, mentre il prezzo medio del diesel scende verso la soglia di 1,8 euro fermandosi a 1,809 euro al litro.
L’appuntamento. Il business del formaggio torna alla Fiera di Bergamo per la seconda edizione di B2Cheese, il salone nazionale organizzato da Promoberg dedicato esclusivamente agli operatori della filiera lattiero-casearia, in programma il 29 e 30 settembre.
Sorgo e mais di secondo raccolto triturati dalla grandine. É quanto emerge da un primo monitoraggio dei tecnici di Coldiretti Bergamo dopo il forte temporale che nelle scorse ore si è abbattuto in diverse zone della provincia causando pesanti danni.
La crisi idrica. Uniacque invita i Comuni a revocare le misure di contenimento dei consumi. «Migliorano le sorgenti grazie alle piogge delle ultime settimane». Laghi e fiumi restano in sofferenza, così l’agricoltura.
Il dibattito. Al convegno che ha inaugurato la Fiera esperti a confronto sulle politiche da adottare in futuro «Sfruttare migliaia di chilometri di rogge sul territorio».
Il report. Caro energia e siccità con il taglio dei raccolti spingono i prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande che fanno segnare un aumento complessivo medio del +10,2% che ha costretto gli italiani a tagliare gli acquisti in quantità nel carrello della spesa.
Esporsi al sole solo con la protezione solare, scegliere le ore meno intense della giornata, utilizzare creme e cosmetici “pro-abbronzatura”, bere molta acqua: i consigli degli esperti per l’estate sono tanti. Ma sapevate che anche l’alimentazione può contribuire a dare alla vostra pelle un perfetto tono dorato, duraturo nel tempo? Ecco come funziona
Il concorso Sarà Ricky Tognazzi primo ospite della rassegna che dal 24 al 28 agosto vedrà in Città Alta la sfida tra le 41 pellicole finaliste selezionate tra oltre 700 provenienti da tutto il mondo.
Coldiretti Emergenza siccità negli alpeggi, con i pascoli che sono sempre più secchi e le pozze per abbeverare gli animali sempre più asciutte a causa della mancanza di pioggia e delle alte temperature.
La crisi idrica Pochi sono passati alla seconda semina. E nessuno pianta mais, ma colture meno idrovore
La mobilitazione Sono 15 le associazioni di categoria unite nell’invito al premier: «Momento delicatissimo».
ROMA - Sono cinquanta milioni le api morte a causa dell'incendio che ha colpito il Parco del Vesuvio, con le fiamme che hanno distrutto le arnie e cancellato la produzione di miele e polline. È quanto emerge da un'analisi di …
(ANSA) - SASSARI, 13 LUG - Migliaia di animali e decine di aziende sono rimaste senza acqua in Nurra a causa della siccità. Un'emergenza che ha portato Coldiretti Nord Sardegna, con una delegazione di allevatori guidata dal presidente Battista Cualbu, …
Picco di caldo e afa oggi e bollino rosso in 18 città, mentre la morsa del caldo venerdì si allenta leggermente e investirà 12 comuni italiani. Tanto più prolungata è l'ondata di calore, sottolinea il ministero della Salute, maggiori sono …
(ANSA) - MILANO, 15 LUG - Con il crollo delle riserve d'acqua a causa della siccità e delle alte temperature, nelle campagne lombarde gli agricoltori hanno iniziato a trinciare il mais in anticipo di circa un mese. Lo rende noto …
(ANSA) - BOLOGNA, 30 GIU - Senza neve i laghi si stanno progressivamente svuotando. Lo sottolinea l'Osservatorio Anbi (Associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue: "è di ben 2.527 milioni di …
(ANSA) - FIRENZE, 11 LUG - In Toscana attualmente gli invasi sono 15 con capacità di 6,3 milioni di metri cubi. La Regione, si legge in una nota diffusa dai consorzi di bonifica di Anbi Toscana, è pronta però a …