Parcheggi, prima domenica col ticket Pochi pagano, ma niente stangata - Video
Pochi pagano, ma niente stangata. La prima domenica della rivoluzione della sosta si può definire soft, almeno per gli agenti della Polizia locale.
Pochi pagano, ma niente stangata. La prima domenica della rivoluzione della sosta si può definire soft, almeno per gli agenti della Polizia locale.
Da ottobre le domande non vengono più accolte. In 10 mesi aiuti a 132 persone in difficoltà e intanto il tasso di disoccupazione sale in provincia al 6%. Comune, Caritas e gli altri sottoscrittori: «Fondo da ripensare».
Un incremento del 500% rispetto a cinque anni fa: il Comune di Bergamo ha assegnato nel 2016 ben 153 appartamenti di edilizia residenziale pubblica, un numero importante se confrontato a quello degli anni precedenti.
Un migliaio gli stalli blu interessati dal provvedimento. Il ticket dalle 9 alle 19. Dopo toccherà ai residenti mettere mano al portafoglio per i permessi.
Centrodestra all’attacco sul provvedimento che entra in vigore domenica 15 gennaio.
Si mette in sicurezza la copertura del tratto interrato della Roggia Serio, che scorre proprio sotto la via
Il centro si spopola, così come Città Alta. E tutta Bergamo invecchia. Il report annuale elaborato dagli uffici Anagrafe del Comune di Bergamo parla chiaro: in 20 anni, dal 1995 al 2015, Bergamo Alta ha perso 509 residenti, passando da 3.221 a 2.712.
Bergamo sarà una delle prime città italiane a beneficiare dei finanziamenti per la riqualificazione delle periferie: dopo l’annuncio dell’ex premier Matteo Renzi durante l’assemblea ANCI alla Fiera del Levante 2016 e la recente lettera della Presidenza del Consiglio dei Ministri che annunciava entro febbraio 2017 la firma della convenzione per il finanziamento di 18 milioni di euro a beneficio de…
Approvati i progetti per il nuovo anno. Cantieri piccoli e grandi che troveranno attuazione durante i prossimi 12 mesi dell’anno a venire. Progetti approvati, grandi trasformazioni in atto e 41 progetti che il Governo sta per finanziare con il bando periferie.
Per la pubblica amministrazione saranno spesi 21 milioni, 18 per farmaci oncologici. Entrate da voluntary disclosure e cartelle rottamate.
Sul tavolo ha un quaderno nero a quadretti. Sull’etichetta c’è scritto «Quartieri», dentro un elenco di cose, segnate con «fatte» o «da fare». Il sindaco Giorgio Gori nel 2017 riparte dalle periferie, con un nuovo tour d’ascolto nelle diverse zone della città. Ma ha anche un’asse da calare: l’entrata in funzione del metrobus.
Freddo ma non troppo e i fuochi d’artificio anche se sconsigliati. Ecco il capodanno a Bergamo nelle due «piazze» dei festeggiamenti.
Per impedire il passaggio dei mezzi potrebbero essere posati dei «panettoni» di cemento
Sarà lunga 2 chilometri e mezzo e costerà circa 500mila euro.
Sono 41 progetti (di cui 34 su strutture comunali) che il Comune ha previsto e per i quali ha chiesto il finanziamento attraverso il bando periferie predisposto mesi fa dal Governo.
L’illuminazione pubblica arriva in dieci nuovi punti della città, luoghi in cui è attualmente assente o giudicata insufficiente.Vuoi segnalare altri punti bui? Commenta la notizia.
Nel 2017 il Comune di Bergamo asfalterà strade in città per quasi 90mila metri quadrati: un investimento di 1,3 milioni di euro, una cifra più che doppia rispetto ai 600mila euro stanziati negli anni scorsi e agli 800mila stanziati lo scorso anno.
Una nuova pista ciclabile collegherà il Sentierone alla stazione ferroviaria di Bergamo: nell’estate 2017 saranno realizzati i 505 metri (al costo di 71mila euro).
Selezionato il progetto preliminare vincitore per la realizzazione di un padiglione permanente all’interno del Parco della Trucca: ha la forma di una lente.
Non solo un nuovo palazzetto, ma l’intera riqualificazione di un’area ora abbandonata. Migliaia di metri quadrati di parco, parcheggi e 14 milioni di euro destinati a servizi e funzioni pubbliche.