«Imparare» la pace: torna la scuola di nonviolenza
FONDAZIONE LA PORTA . Il calendario degli incontri e dei percorsi formativi.
FONDAZIONE LA PORTA . Il calendario degli incontri e dei percorsi formativi.
IL CASO. Secondo la Procura, l’architetto avrebbe indotto il dirigente del Comune di Bergamo che ha concesso l’autorizzazione a commettere un falso.
LA NOVITÀ. L’area a sud acquisita dal Gruppo Manzi: «Area con interessanti potenzialità, anche grazie al passaggio della Teb».
L’EVENTO. Esplorare il modo in cui la città di Bergamo ha costruito, nel tempo, i luoghi e le forme della memoria dei defunti è il tema al centro della mostra a Casa Suardi.
Il 30 ottobre l’Università di Bergamo ospita la tavola rotonda «Democratic Masculinities», un invito aperto a chi vuole immaginare nuove forme di maschilità libere da violenza e pregiudizi.
SPERIMENTAZIONE. In vista dei lavori, il Comune prepara un affidamento parziale degli spazi. «Possibilità per le associazioni di mettersi in gioco». Entro novembre l’avviso per Redona.
IL BANDO. Il quartiere di Boccaleone sarà al centro di una profonda trasformazione all’insegna della mobilità sostenibile e della transizione ecologica.
L’INTERVISTA. Impegno civico, ascolto dei cittadini e attenzione alle politiche abitative: è questa la visione di Claudia Lenzini, assessora del Comune di Bergamo con deleghe alle Politiche della casa, Partecipazione e Reti di quartiere e Affari legali.
Impegno civico, ascolto dei cittadini e attenzione alle politiche abitative: è questa la visione di Claudia Lenzini, assessora del Comune di Bergamo con deleghe alle Politiche della casa, Partecipazione e Reti di quartiere e Affari legali.
L’EVENTO. La prima edizione del festival di arte pubblica a Bergamo. Cinque muri hanno preso vita dopo il confronto e la partecipazione delle comunità.
Tic Tac. La street art colora Bergamo con il Mura Festival , il primo festival di arte pubblica della città. Promosso dal Comune di Bergamo e organizzato da Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo e Hg80, il progetto ha coinvolto artisti …
LE ANALISI. Dal viadotto di Boccaleone al ponte sulla Greenway: l’incarico a una ditta specializzata per esaminarli. Un obbligo di legge dopo la tragedia del ponte Morandi. Rota: «Saranno individuati quelli bisognosi di intervento».
I DATI. L’anno scorso interventi su quasi 16 ettari di terreno. Ma Palafrizzoni contesta lo studio: conteggiati cantieri Teb e ferroviari.
LA FIRMA. Un documento che si basa sul principio della pari accessibilità alla pratica sportiva per uomini e donne.
A Bergamo trovare un taxi è sempre più difficile, e nei giorni in cui eventi o manifestazioni limitano la viabilità la situazione diventa critica. Un esempio recente: un paio di domeniche fa, una famiglia inglese con un'anziana con problemi di …
L’INIZIATIVA. Parte nei quartieri di Conca Fiorita, San Colombano e Monterosso il progetto Cartoline dal vicinato, promosso dal Comune di Bergamo per valorizzare la rete dei negozi di prossimità, cuore sociale e relazionale dei quartieri cittadini.
IL RICORDO. Anna Licini, per più di un quarto di secolo è stata una presenza discreta ma fondamentale, dedicandosi, fino al 2018, con passione al servizio delle adozioni a distanza, uno dei progetti più longevi e significativi della Caritas diocesana bergamasca.
LA «STAGIONE TERMICA». Per le attività commerciali divieto di tenere le porte aperte. Caldaie, ispettori in campo per verifiche a campione.
L’ORDINANZA. I lavori fino al 10 novembre. Le modifiche da mercoledì 22 novembre, previsto nel tratto tra i civici 35 e 39 il senso unico alternato.
PREVENZIONE. Dal 20 al 26 ottobre: Regione al lavoro per ampliare l’offerta dell’erogazione gratuita dell’esame.