Qualità della vita, Bergamo 29esima Eccelle la sanità con l’ospedale
La ricerca de Il Sole 24 Ore, la nostra provincia è 29ma, in discesa di 5 posizioni dopo l’exploit del +17 dello scorso anno.
La ricerca de Il Sole 24 Ore, la nostra provincia è 29ma, in discesa di 5 posizioni dopo l’exploit del +17 dello scorso anno.
Smog sempre più alle stelle: dal 25 novembre il livello delle polveri sottili sopra il capoluogo è in costante aumento e da sabato la concentrazione di Pm10 ha superato la soglia massima consentita.
In prossimità della festività più attesa dai piccoli e dalle loro famiglie, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo propone una serie di iniziative che, nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 dicembre, verranno ospitate nei musei cittadini e al Teatro Sociale.
Accolta in parte la deroga chiesta dai locali: mezz’ora in più di apertura, i gestori volevano un’ora. Gori: avanti con il dialogo, ma regole da rispettare
Martedì la consegna del riconoscimento a Palafrizzoni in occasione di un Consiglio comunale straordinario.
Il cantiere per la ricostruzione inizierà nel 2018: il complesso ospiterà residenze per studenti e il centro sportivo universitario.
Diciannove intense ore quelle che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha vissuto a Bergamo. Dal Teatro Donizetti fino alla Biblioteca Mai, passando per L’Eco e Sant’Agostino, accolto dai tantissimi bergamaschi che lo hanno atteso e salutato.
Palafrizzoni, con il coinvolgimento dell’Università, pensa a un nuovo progetto sociale per rilanciare gli alloggi di sua proprietà nel centro storico. Sono in totale 25 (ma il numero raddoppia se si considerano quelli attualmente inagibili, comunque per la maggior parte destinati a breve a un intervento di riqualificazione a carico di Aler) le unità immobiliari di Città Alta rimaste sfitte nonost…
Dopo lo stop per la revisione dei costi la bonifica dell’area è ricominciata. Verranno realizzati 298 posti auto.
Ricordi, aneddoti, consigli e tante battute. Un grande maestro Riccardo Muti ha ricevuto in Comune la medaglia d’oro. Ecco il video della diretta a Palazzo Frizzoni.
Gori e il momento della squadra nerazzurra: «Altre città hanno squadre che sono abituate a vincere, ma spesso l’hanno fatto con grandi investimenti e campioni»
Il concerto sarà trasmesso in diretta anche al Centro Congressi, all’aeroporto e alla casa di riposo di via Gleno.
Come mai tanti multati ai varchi con le nuove telecamere? Si tratterebbe semplicemente di automobilisti poco informati o almeno così si evince dalla nostra inchiesta domenicale in Città Alta. L’assessore alla Mobilità Stefano Zenoni allarga le braccia: «Sul piano dell’informazione abbiamo fatto tutto ciò che potevamo».
Il lato oscuro delle Mura, ricoperto di vegetazione come un giardino segreto. Invece è solo dimenticato. Basterebbe pochissimo, se la via fosse segnalata, per scoprire un’inedita parte di fortificazioni veneziane: il baluardo di Valverde.
Ribolla: il cantiere doveva finire in questi giorni. Brembilla: confronto tra progettista e impresa, sono ripartiti da un paio di settimane.
Il celebre critico d’arte bacchetta Palafrizzoni e Italia Nostra per i lavori di sistemazione della cinta muraria veneta.
È operativo e pronto a scattare dal 15 novembre scorso il Piano Neve 2016/17 del Comune di Bergamo: un servizio che negli ultimi anni ha saputo garantire una tempestiva ed efficiente gestione delle nevicate in città, grazie al progressivo potenziamento attuato da Aprica negli ultimi anni.
Più entrate, più oneri, spesa sotto controllo, nessuna azione del tesoretto A2A messa sul mercato, opere pubbliche per 16 milioni e 10 milioni di investimenti. Ma anche aumento delle multe.
Le telecamere non si sono rivelate un deterrente efficace. Numeri che fanno decisamente pensare.
Cosa bolle in pentola a Palafrizzoni? Un’amatriciana. Il sindaco Giorgio Gori, con tanto di cappello da chef, ha cucinato (anche se, visto all’opera, un ripassino dalla cognata Benedetta Parodi non farebbe male) il piatto simbolo della solidarietà bergamasca nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia.