Città Alta chiude venerdì e sabato sera Stop alle auto (ma non alle moto) dalle 21
Scatta il 31 marzo dalle 21 alle 1 la nuova regolamentazione: esclusi ciclomotori e moto.
Scatta il 31 marzo dalle 21 alle 1 la nuova regolamentazione: esclusi ciclomotori e moto.
Via Solari, servono a portare cavi nella nuova centralina oltre il Morla. La licenza ne prevedeva uno. La ditta appaltatrice: lavori secondo permessi
Dopo la Malpensata gli hot-spot arrivano nelle Biblioteche Mai e Tiraboschi.
Online sul sito del Comune di Bergamo il bando per la gestione degli spazi estivi 2017: entro martedì 11 aprile alle ore 12.30 dovranno essere presentate le proposte.
Vuoi garantire la sicurezza attraverso le telecamere? E allora paga. Il ministero per lo Sviluppo economico ha infatti stabilito, con una circolare datata 24 febbraio, che i Comuni, e i Consorzi fra questi costituiti, sono tenuti a pagare un balzello sui sistemi di videosorveglianza attivi, o in procinto di esserlo, all’interno dei loro territori.
Sette mesi dopo, niente è cambiato. Via dei Vasi resta chiusa e l’ordinanza comunale di stop al transito, in scadenza il 31 marzo prossimo, si avvia verso una nuova proroga.
L’Atalanta fa festa, i tifosi automobilisti meno. Sono oltre un centinaio circa le multe rilasciate per autovetture in sosta selvaggia, appena oltre la Ztl dello stadio.
Riunione della Commissione aeroportuale. Sul tavolo la Vas e la nuova rotta proposta dal Comune di Bergamo.
«And the winner is…Rota!». È il cognome più diffuso a Bergamo nel 2016. I dati e la classifica completa sono stati pubblicati dal portale open data del Comune di Bergamo che ha stilato la graduatoria dello scorso anno.
Dopo lo stop per mancanza di soldi, Comune e Mia stanziano 200 mila euro. Rivisti i criteri «troppo assistenziali». L’obiettivo ora è ridare un impiego a chi l’ha perso.
L’idea di fondo è condivisa: tutelare il patrimonio culturale di Città Alta con nuove regole al commercio. Un passo inevitabile per mettere un freno al proliferare di attività commerciali destinate ai turisti «mordi e fuggi».
Via il cantiere, il senso unico e i disagi per gli automobilisti. I lavori in via Martin Luther King sono terminati e la strada è quasi pronta per essere riaperta.
Palafrizzoni vuole ridurre da 3 a 2 gli spazi: dovrebbero restare solo San Michele e Sant’Agostino.
Interessata la zona delle cliniche Humanitas e Gavazzeni e tre istiituti scolastici della zona
Ad aprile parte la gara internazionale. Via all’iter urbanistico: scelto il partner per il concorso.
Il progetto prevede una mappatura delle piste ciclabili sul modello delle metropolitane. Ci sarà la linea gialla, rossa, azzurra e verde per orientare i ciclisti lungo i percorsi urbani. Al via l’installazione dei segnali colorati. La rete si amplierà di 3,5 chilometri. Zenoni: «C’è ancora molto da fare»
Il numero di incidenti in via Borgo Palazzo si è ridotto notevolmente da quando il Comune è intervenuto l’estate scorsa per mettere in sicurezza il viadotto e alcuni attraversamenti pedonali della via: si potrebbe riassumere così la risposta dell’assessore alla mobilità Stefano Zenoni a un’interpellanza pervenuta sul tema alcune settimane fa.
Un camion nella mattinata di martedì ha urtato e danneggiato Porta Sant’Agostino. L’intervento dei Vigili del Fuoco.
Lo storico locale della Cooperativa di Città Alta si amplia nei locali dell’adiacente edificio della ex chiesa dei Teatini nell’ Ex Carcere Sant’Agata. Guarda come sarà, le foto del rendering.
La Lega Nord porta in consiglio comunale un’interrogazione sullo stato di una delle meravigliose scalette che portano in Città Alta, tra gradini mancanti e pietre sconnesse.