«Con il Giro Bergamo nelle case dei tifosi di tutto il mondo»
PARLA NORMA GIMONDI. «Emozioni fortissime, sento ancora le vibrazioni Il ciclismo è un valore, una cultura da tramandare: me lo ha insegnato mio papà».
PARLA NORMA GIMONDI. «Emozioni fortissime, sento ancora le vibrazioni Il ciclismo è un valore, una cultura da tramandare: me lo ha insegnato mio papà».
INAUGURAZIONE. Il taglio del nastro è previsto il 29 maggio. Intanto è stata chiusa via Bianzana, traffico intensificato su via Corridoni.
L’INCONTRO. L’ex campionessa ha incontrato i ragazzi dell’istituto Alberico da Rosciate assieme ad Andrea Cassarà: «L’attività fisica sviluppa anche l’intelligenza».
ARTI MARZIALI. Nella stessa gara da annotare anche i due bronzi di Frigeni (pure lei Master Rapid Bg) e di Beretta (Csk Master).
L’ANALISI. Si apre una settimana lunga – oggi la trasferta a Firenze e lunedì prossimo arriva la Roma a Bergamo – e cruciale per il cammino dell’Atalanta. Ma anche per le altre squadre in lotta per conquistare un posto nelle coppe europee della prossima stagione.
VIA BAIONI. Previsti campo da calcio e rugby e spogliatoi. Il primo lotto co-finanziato con il Pnrr per 1,3 milioni. Le attività sportive in corso non saranno interrotte.
L’analisi. Con undici punti di vantaggio sulla prima delle escluse dall’Europa (attualmente il Torino) l’Atalanta – oggi terza in classifica – può ragionevolmente dormire sonni tranquilli.
Seriate. Prende corpo l’iniziativa del giornalista Paolo Marabini in ricordo di papà Nerio. «Già raccolti circa 3mila volumi, prime aperture tra un mese».
L’analisi. C’è un tema di ampio respiro avanzato in settimana dal Coni, che si è avvalso di un’articolata ricerca dell’Istituto Piepoli: il futuro dello sport in Italia, con scenari che si spingono avanti di una trentina d’anni, fino al 2050.
Il 27 dicembre, in uno studio legale di Milano, l’assemblea straordinaria degli azionisti dell’Atalanta determinerà la trasformazione da Società per Azioni (SpA) in Società a Responsabilità Limitata (Srl). Questo articolo si pone l’obiettivo di spiegare che tipo d…
La presentazione.Il 24 dicembre la manifestazione aperta a qualsiasi tipo di veicolo a pedali: si parte alle 8 dal parcheggio della Casa dello sport. Doni per i bimbi della Pediatria, Fondazione Carisma e Nepios.
Nelle donne. Una over 65 su tre si muove meno di 150 minuti a settimana.
L’onorificenza del Coni Lunedì 14 novembre a Roma il premio agli atleti azzurri. Il riconoscimento è andato anche a Chiara, Martina ed Elisa, campionesse mondiali di ciclismo su pista, e alla nuotatrice paralimpica Giulia.
Città. È la soluzione a cui sta pensando il Comune di Bergamo per i suoi impianti. Poli: «Siamo sul punto di scegliere se pagare le bollette o erogare i servizi».
Giochi. L’Hotel Continental ospiterà le partite di 60 giocatori di vari paesi europei. Una settimana di gare: il 24 settembre la premiazione.
Seconda puntata degli approfondimenti sul Report Calcio della Figc. Puoi leggere QUI la prima. Le richieste di ristori da parte della Federcalcio per compensare …
La polemica La nuova normativa che equipara il biliardino ai giochi d’azzardo ha avuto ripercussioni anche in Bergamasca.
L’evento Sabato mattina lo stop ai motori per il «Passo San Marco bike day», sono arrivati anche da fuori regione. Il presidente della Comunità montana Lobati: dobbiamo riportare qui il Giro d’Italia. Il 17 settembre si replica.
Dichiarazione dei redditi Una forma di contributo attraverso la quale i cittadini posso devolvere una quota delle imposte Irpef che versano allo Stato a beneficio di realtà del non profit.
Pechino 2022 La bergamasca Michela Moioli ha riconsegnato la bandiera olimpica al presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso della cerimonia di martedì al Quirinale, a cui hanno presenziato anche l’altra medagliata orobica Sofia Goggia e il ds azzurro dello snowboard Cesare Pisoni.