«Nuovo palazzetto, il cantiere assegnato entro metà giugno»
IL BANDO. A quasi un mese dall’apertura delle buste è ancora in corso l’iter di verifica. ChorusLife Spa: «Il numero delle offerte molto superiore alle attese».
IL BANDO. A quasi un mese dall’apertura delle buste è ancora in corso l’iter di verifica. ChorusLife Spa: «Il numero delle offerte molto superiore alle attese».
IL PROGETTO. Con la «Difesa della candidatura», si è conclusa la visita in città del Comitato di valutazione di ACES Europe. In apertura il flashmob con alcuni ragazzi e ragazze delle società sportive bergamasche, tutti “sportivamente insieme”.
Tutti i rinvii di sabato. Chi ufficialmente, chi ancora senza comunicati, tutte le federazioni dovrebbero sospendere le attività.
LA DECISIONE. «Il presidente Giovanni Malagò invita a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna (21 aprile) e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni in programma nel resto della settimana».
IL RICONOSCIMENTO. Il mister: «Sognavo di arrivare ai massimi traguardi e sembrava che non arrivassero mai, ma per me raggiungere un traguardo non è solo alzare un trofeo, ma è superare il proprio limite».
IL RICONOSCIMENTO. Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta, è il vincitore della XIV edizione del Premio Enzo Bearzot promosso dall’Us Acli insieme alla Figc. Il tecnico ringrazia: «Lo condivido con squadra e Bergamo».
IL LUTTO. Ha contribuito allo sviluppo dell’azienda internazionale specializzata in citofonia e videocitofonia. È spirato a 83 anni a Clusone.
La storia di Dino Nikpalj
L’IMPIANTO. Sorgerà in via Pizzo della Presolana, nell’area dell’ex Creberg Teatro. Spazio per 3mila spettatori, in conformità con le normative del Coni.
L’INCIDENTE. L’incidente, violentissimo, è avvenuto a Milano. Il pilota motonautico bergamasco, presidente del Comitato Regione Lombardia della Federazione Italiana Motonautica e neo-papà, è ricoverato al San Raffaele e non è in pericolo di vita.
LA STORIA. Alessandro Belotti, 75 anni, non vedente. Una vita da atleta, ora è dirigente dell’associazione Omero.
LA TRAGEDIA. É morta Matilde Lorenzi. Il Pm, nessuna responsabilità penale. Il padre: «Niente fiori ma fondi per più sicurezza sulle piste».
LA CERIMONIA. Lo Spazio Viterbi ribollente di passione, orgoglio e soprattutto di tanta riconoscenza. La Provincia, alla presenza dei sindaci e degli assessori, ha voluto omaggiare gli atleti bergamaschi che hanno tenuto altissimo il nome della nostra terra alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 non solo per le 19 medaglie conquistate complessivamente.
L’INCONTRO. «Impressionato» e ammirato. Incuriosito e informato. Il presidente del Coni Giovanni Malago’ promuove idealmente con lode il Cus Bergamo nella sua visita nella sede e negli impianti universitari di Dalmine martedì 8 ottobre.
IL RICONOSCIMENTO. Percassi è stato premiato quale miglior «presidente dell’anno» per la stagione sportiva 2023-2024 dal comitato organizzatore del premio Manlio Scopigno presso il salone d’onore del Coni a Roma.
LA CERIMONIA. Lunedì 23 settembre l’incontro con i medagliati dei Giochi di Parigi 2024. Quest’anno, per la prima volta, anche le atlete e gli atleti che si sono classificati al quarto posto. Presente una delegazione bergamasca.
L’INIZIATIVA. Il Sentierone si è trasformato nella giornata di domenica 15 settembre in un enorme tavolo da gioco per il torneo a coppie.
VALBREMBO. Presentata al Vedrai Lab Accademia Mino Favini di Zingonia la 9ª edizione del torneo. In campo 24 squadre maschili e 6 femminili. Si parte venerdì 6 settembre, domenica 8 le finali.
OLIMPIADI OROBICHE. Simone è il primo a vincere tre medaglie. E con quelle del 2024, affianca Morettini a quota due in un’edizione.
(ANSA) - MILANO, 30 LUG - Banca Etica ed Etica Sgr lanciano su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, il nuovo Bando Impatto+ 2024 Energia etica per comunità e territori, a sostegno di progetti finalizzati …