Intesa, nei progetti su Ubi l’assunzione di 2.500 giovani
Annunciato un nuovo credito per 30 miliardi in tre anni. Analisi di gradimento sul brand, i due titoli a picco nell’uragano in Borsa.
Annunciato un nuovo credito per 30 miliardi in tre anni. Analisi di gradimento sul brand, i due titoli a picco nell’uragano in Borsa.
Dopo la bocciatura del Car, anche i soci bergamaschi respingono l’Ops di Ca’ de Sass. Manca solo la risposta dei bresciani.
Le banche non devono fallire mai. È dai tempi del crack dell’Ambrosiano di Calvi che lo si dice. Ne va del tessuto economico irrorato dal sistema finanziario degli istituti di credito: mutui, fidi e prestiti agli imprenditori e alle famiglie, anticipi di pagamento degli stipendi e delle pensioni, ristrutturazioni, gestione dei capitali e dei risparmi e via dicendo. Se crolla l’istituto di credito…
Il presidente Mattarella in visita ufficiale in Austria è stato accolto sotto la casa natale di Mozart a Salisburgo al grido di «Carola libertà». Quattro gatti ovvero venti manifestanti, come rilevato da una turista spagnola, hanno scelto il bersaglio sbagliato. Sergio Mattarella gode in patria di un rispetto incontrastato al quale anche Salvini non riesce ad opporsi. Le proteste all’estero evide…
Meglio allacciarsi le cinture di sicurezza, perché si viaggia a fari spenti nella notte. Draghi ha affondato la stramba idea dei minibot, l’equivalente di una moneta parallela e come tale in grado di prefigurare l’uscita mascherata dall’euro. La sortita è stata sostenuta da Salvini e dal pur cauto Giorgetti, ma bocciata da Tria, l’impeccabile «signor no». Al quartier generale dell’Europa continua…
Nel pomeriggio di oggi, venerdì 7 giugno, il vice premier era a Romano di Lombardia per sostenere il candidato sindaco Romualdo Natali, che al ballottaggio sfiderà il primo cittadino uscente, Sebastian Nicoli (centrosinistra). Il ministro non si è sottratto alle domande dei cronisti: «Italia fuori dall’euro? Non esiste».
C’è da chiedersi quanto stiano influendo sulla situazione politica i sondaggi che girano da un paio di giorni e che ancora una volta attribuiscono alla Lega una vistosa, ulteriore crescita nella settimana della Tav e della richiesta di autorizzazione a procedere verso Salvini, mentre il M5S risulta in continua decrescita. Secondo l’istituto Swg i leghisti avrebbero toccato il 33,8 per cento dei v…
Scricchiola la maggioranza giallo-verde. Lo scontro sui migranti con il premier Conte che ha aperto all’accoglienza degli extracomunitari presenti sulle navi delle ong tedesche, andando così in rotta di collisione con la linea della fermezza del ministro Salvini, ha riacceso a cascata tanti focolai di tensione.
Alla vigilia del termine del suo mandato, il presidente della Consob Giuseppe Vegas è stato ascoltato dalla commissione parlamentare che indaga sull’affaire banche. Vegas ha polarizzato l’attenzione quando ha detto che l’allora ministro per le Riforme Maria Elena Boschi gli manifestò la sua «preoccupazione» per la ipotizzata fusione tra Banca Etruria e la Popolare di Vicenza che avrebbe potuto nu…
Il rapporto Consob 2016 sulle scelte d’investimento delle famiglie evidenzia la bassa cultura finanziaria degli italiani: non si conoscono i concetti di base, mentre spesso si impiegano i soldi basandosi su conoscenze indirette e fidandosi ciecamente dei consigli di amici e parenti. Secondo la Consob, infatti, quasi il 60 per cento degli italiani non sa che cos’è l’inflazione e solo poco più del …
C’è il via libera della Consob perché la Cassa rurale di Treviglio, che prevede di chiudere il 2015 con una perdita di 24,1 milioni di euro, vari un aumento di capitale da 10 milioni.
Cinquantun rendicontazioni artefatte, in cui ai clienti venivano prospettate situazioni finanziarie gonfiate per un totale di quasi 24 milioni di euro.
Due importanti novità per il caso Ubi Banca: Giorgio Jannone, primo firmatario degli esposti presentati in Consob e in Banca d’Italia, esposti oggetto delle indagini aperte a carico dei vertici di Ubi Banca, ha chiesto alla Consob di essere audito per relazionare la Commissione.
Via libera del Tribunale delle Imprese di Brescia: «Le istanze di Ubi ritenute non meritevoli di accoglimento», spiega l’ex deputato azzurro. Ubi replica: «Il giudice ha riconosciuto la rilevanza della questione preliminare da noi sollevata che ha eccepito la carenza di legittimazione degli attori a impugnare la delibera».
Scende al 44,32% il controllo di Italmobiliare, e della famiglia Pesenti, sul capitale di Italcementi. La riduzione è il risultato della conversione delle azioni di risparmio. La conferma arriva dalla Consob.
Ubi è solida e continua a fare il suo mestiere come sempre. È il messaggio che arriva dal presidente del consiglio di sorveglianza, Andrea Moltrasio, che fa uno strappo e accetta di parlare anche se non ha ancora finito di approfondire le carte.
Dopo la tegola delle perquisizioni e dell’inchiesta penale che coinvolge i manager del gruppo, ora anche la Consob ha contestato a Ubi Banca la completezza del documento di corporate governance. Lo ha confermato la banca stessa.
La Consob sceglie la via del silenzio e non commenta le indiscrezioni di stampa che la danno in procinto di contestare la mancata comunicazione di un patto parasociale alle associazioni di azionisti di Brescia e Bergamo che fanno riferimento a Giovanni Bazoli ed Emilio Zanetti.
«La tutela dei diritti e del patrimonio di migliaia di azionisti, che ho voluto con forza difendere, spesso solo, in questi anni, impone la massima cautela. Dobbiamo tutti salvaguardare il valore del titolo Ubi, lasciando lavorare la Magistratura, Banca d’Italia …
L’Assemblea straordinaria degli azionisti del Credito Bergamasco ha approvato venerdì 25 aprile il progetto di fusione per incorporazione della Banca nel Banco Popolare Società Cooperativa.