Zogno, dopo l’incidente finisce in un pozzo profondo 5 metri
LA DISAVVENTURA. Complice l’oscurità non ha visto un tombino aperto. Disavventura per una giovane a Zogno.
LA DISAVVENTURA. Complice l’oscurità non ha visto un tombino aperto. Disavventura per una giovane a Zogno.
VALLE IMAGNA. Due schianti nel primo pomeriggio di mercoledì 2 luglio che hanno coinvolto motociclisti. Ad Almenno grave un 64enne e a Corna Imagna codice giallo per un 16enne.
IL GESTO DI GENEROSITÀ . Il mezzo donato da Athos Lavezzari è dotato di apparecchiature sofisticate per il soccorso «In ricordo di mio padre, milite della Croce Rossa».
IN OSPEDALE. È successo giovedì 26 giugno a Bedulita mentre il piccolo stava giocando. L’animale, forse irritato da un involontario gesto del bimbo, gli ha dato un piccolo morso al naso.
IL DRAMMA. È successo intorno alle 18 di sabato 21 giugno. Vani i tentativi di rianimazione.
IL DRAMMA. L’incidente tra bus e auto in Corso Europa, all’incrocio con le vie Marconi e XXV Aprile, nella serata di venerdì 20 giugno. La causa sarebbe una mancata precedenza. Una delle passeggere della Golf ha perso la vita: Ernesta Bonalumi abitava a Sotto il Monte.
L’ESPERIENZA. Dal 9 al 15 giugno scorso l’associazione ha coinvolto 80 ragazzi tra i 15 e i 21 anni e oltre 50 tra enti e associazioni in un grande progetto educativo.
LA CRITICITÀ . Con le temperature in aumento, cambiano anche i bisogni di chi non ha una casa. Don Trussardi: «Ogni giorno i servizi accolgono 150 persone». Messina: «Si lavora insieme».
IL PROGETTO. Hanno supportato - in reali turni di servizio - polizia locale, forze dell’ordine, soccorritori e vigili del fuoco.
L’INCIDENTE. È successo domenica 15 giugno intorno alle 12,45 tra via del Cassinello e la Francesca, al confine con Ghisalba.
IL CASO. Romeno, viveva a Bergamo. Sul posto polizia locale e Ats: un malore la causa, ma per la conferma si faranno gli accertamenti.
BERGAMO SEGRETA. Dagli ammalati del ’600 fino ai concerti di Radiohaed, Elton John e Bob Dylan, il Lazzaretto è un punto di riferimento camaleontico della storia della nostra città. Abbiamo raccontato la sua storia insieme a Paolo Moschini.
L’INCIDENTE. Un giovanissimo motociclista di Tagliuno, frazione di Castelli Calepio, è stato coinvolto venerdì pomeriggio in un incidente stradale avvenuto a Palazzolo sull’Oglio e si trova ora ricoverato in gravi condizioni ai Civili di Brescia.
IL CASO. Pregiudicato di 47 anni di Fontanella ha scatenato il panico sul pullman degli studenti: uno dei ragazzini ha chiamato il padre che ha aggredito il rapinatore con una roncola. Il primo è finito in carcere, l’altro denunciato.
L’EVENTO. Domenica 8 giugno al Parco della Trucca di Bergamo una giornata di sport per portare l’attenzione sull’importanza della prevenzione per prevenire e diagnosticare precocemente le patologie oncologiche femminili.
CAROBBIO. L’incidente in via Tresolzio, il giovane era su una 125. Illesa una ventenne alla guida dell’utilitaria.
IL RISIKO. Dopo l’appello del presidente Sforza la gara di solidarietà: dagli ex Riuniti partiranno le ambulanze. Altre funzioni ospitate da spazi del Comune e di Ferretti. «Un’alleanza concreta tra istituzioni e privati in favore della Cri».
IL GIORNO DOPO. Si iniziano a contare i danni della terribile esplosione avvenuta martedì mattina a Bagnatica: al lavoro le forze dell’ordine, il Comune e i vigili del fuoco. La zona è posta sotto sequestro, i danni sono ingenti e molte le attività da organizzare.
L’INCIDENTE. Stava affrontando un salto durante un allenamento quando ha perso il controllo della moto ed è caduto rovinosamente a terra. È intervenuto l’elisoccorso da Milano: trasportato in codice giallo all’ospedale di Cremona con lesioni alla spalla.
CARAVAGGIO. Il 65enne stava sistemando le chiuse col fratello. È finito all’interno del canale, al momento asciutto.