Lutto a Bergamo È morto l’avvocato Giavazzi
È morto nel pomeriggio, all’età di 98 anni, Giovanni Giavazzi, noto avvocato bergamasco che abitava in via Pignolo, a Bergamo.
È morto nel pomeriggio, all’età di 98 anni, Giovanni Giavazzi, noto avvocato bergamasco che abitava in via Pignolo, a Bergamo.
Nuova Renault ZOE è più performante che mai, soprattutto grazie alla maggiore autonomia e potenza. Il design deciso le conferisce più carattere. Offre equipaggiamenti high-tech per il comfort di guida e di vita a bordo. Il piacere di guida al 100% elettrica assume una nuova dimensione.
Sabato pomeriggio a Milano Matteo Salvini, al comizio di piazza Duomo, davanti a una distesa di bandiere blu e tricolori, ha baciato dal palco un rosario che dice di portare sempre in tasca, ha esibito un Vangelo, ha citato come in una litania i santi patroni d’Europa e ha concluso il suo intervento affidando l’Italia e la vittoria del suo partito e degli altri movimenti affini del vecchio Contin…
Il testo di legge che istituisce la Commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche, approvato dalla Camera il 26 febbraio scorso, è stato firmato dal presidente Mattarella che, contemporaneamente, con una lettera ha chiesto ai Presidenti dei due rami del Parlamento di «vigilare» sull’attività della Commissione. Al nostro Presidente preoccupa evidentemente il fatto che fra le prerogative della …
Ritroviamo l’Atalanta all’inizio della stagione 1953/54. Nella primavera precedente, lo abbiamo raccontato nell’ultima puntata dei verbali, il presidente Daniele Turani aveva inserito in società un nuovo vicepresidente, Aldo Luzzana. Adesso, siamo al 4 …
Basta un selfie per accorciare le distanze. Un post nel mondo virtuale dei social per diventare più reali della realtà, andare contro le élite (o presunte tali) a colpi di piatti di pasta, bicchieri di vino e cartoni di pizza. Come uno di voi, di noi, senza mediazioni di sorta: su Facebook, Instagram e Twitter alla stregua di un signor Rossi qualsiasi che cerca il suo quarto d’ora di celebrità di…
Qual è il criterio che segue il governo Conte in politica estera? Il tanto sbandierato «Prima l’Italia» o l’inconfessabile «Prima i singoli partiti»? Non è una domanda pretestuosa. Sorge spontanea, solo che si guardi, al posto degli obiettivi enunciati, alle implicazioni dei comportamenti adottati. In politica estera vige nel mondo la regola della salvaguardia, anzitutto, degli interessi geopolit…
In carica dal 1960, un record. Costretto nel 2004 a fare il vice per legge, fu proclamato «sindaco onorario». Ha 85 anni. «Sono stato un dittatore, decidevo anche per la minoranza. Solidarietà e rapporti umani i miei valori».
La comunità di Calolziocorte piange la scomparsa di Gianfranco Brini, 81 anni, medico di base e tra i fondatori dei «Volontari del soccorso». Brini è morto nella prima serata di giovedì, dopo una lunga malattia.
Sotto il campanile di Seriate per la prima volta prende piede una sfida sportiva tra il sindaco Cristian Vezzoli e il parroco monsignor Gino Rossoni. Tra il consiglio comunale e quello pastorale. Di cosa si tratta? Della partita di calcio attesa sabato 27 settembre alle 19 nell’oratorio Don Bosco.
Simone Paganoni da «amante dei numeri» ha elaborato alcuni dati con nomi, date e numeri riguardanti il Consiglio Comunale di Bergamo dalle prime elezioni libere del 1946 ad oggi. Una serie di curiosità per conoscere quanti sono stati i Sindaci di Bergamo, quanti uomini e quante donne e altro ancora
Giunto all’undicesima edizione, si stanno per aprire le porte di «A tutta birra», il festival che dal 27 giugno al 6 luglio per 10 serate consecutive proporrà un mix di musica originale di livello nazionale e tribute band di alta qualità, il tutto a Cassinone di Seriate, alle porte di Bergamo.
Bergamo ospita medici e ricercatori da tutto il mondo per la settima edizione della Conferenza internazionale su trombosi e cancro: venerdì 9 maggio alle 14,30, con il saluto degli organizzatori e delle autorità, si è dato il via ai lavori scientifici.
«Lo scandalo giudiziario che coinvolge Expo è stato ampiamente annunciato dal Movimento 5 Stelle». Inizia così il comunicato stampa dei grillini lombardi dopo gli arresti in ambito Expo 2015.
Angelo Paris,direttore della pianificazione acquisti della Expo 2015, e Primo Greganti, già coinvolto In Mani Pulite, sono stati arrestati insieme ad altre 5 persone. Maroni: «Sono convinto dell’assoluta necessità di assicurare assoluta pulizia».
E il candidato del centrosinistra dentro ci allega pure una cartolina «in cui puoi indicare i tuoi suggerimenti per migliorare la città è il tuo quartiere». Le priorità: lavoro, cultura, turismo e sicurezza. Al centrodestra solo stoccate: «Senza guizzi né idee, hanno vissuto alla giornata».
di Francesco Anfossi Silvio Berlusconi non è il primo ex premier che deve scontare una pena in giudicato con l’affidamento ai servizi sociali. Bere l’amaro calice toccò anche ad Arnaldo Forlani, il cui cursus honorum politico non ha molto da invidiare a quello del Cavaliere.
I Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Lombardia si sono presentati in aula muniti di una bomboletta spray di «Anti cast», «Contro i parassiti della Casta». Una manifestazione per chiedere la cancellazione dei vitalizi agli ex consiglieri o la rimodulazione degli esborsi.
Nell’ambito delle settimane dell’elettromobilità (dall’8 al 21 marzo), all’insegna del motto «electrified!», la Volkswagen presenta a Berlino la nuova e-Golf, un’auto elettrica da 140 km/h di velocità massima, 190 km di autonomia, molto versatile e con allestimenti high-tech.
È la festa della donna e sono numerosi gli appuntamenti per festeggiare in rosa, tra musica, corsi, incontri artistico-culturali e pure una lezione di autodifesa. Provare per credere.