Il «4+2» piace agli studenti: il percorso parte in sette scuole bergamasche
ISTRUZIONE. Gli iscritti ci sono, indirizzi attivati negli istituti Locatelli, Natta, Ambiveri, Marconi, Oberdan, Einaudi e Sonzogni. «Legami con le aziende».
ISTRUZIONE. Gli iscritti ci sono, indirizzi attivati negli istituti Locatelli, Natta, Ambiveri, Marconi, Oberdan, Einaudi e Sonzogni. «Legami con le aziende».
DA LEGGERE. Ci sono fili invisibili che uniscono le lettere smarrite: uno speciale «Ufficio postale alla deriva» ad Awashima le raccoglie e le cataloga, per restituirle al mondo con il loro incanto.
L’INCONTRO. La scrittrice mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio incontrerà gli studenti online: il suo volume «Scintilla» tra i cinque finalisti del concorso per le scuole «Libri per sognare» . Protagonisti un bambino e la sua amica immaginaria, un fantasma del futuro.
NEMBRO. Lo scrittore lecchese è il primo ospite della rassegna «Custodi del bello», organizzata dalla rivista «Orobie» in occasione dei suoi 35 anni. Riflettori sul docufilm di Paola Nessi dedicato a Bellano, paese manzoniano che si affaccia sul lago di Como.
L’APPUNTAMENTO. Aperte le prenotazioni per il secondo appuntamento di «Librai per un anno», la rassegna letteraria dei librai indipendenti.
IL PROGRAMMA. Presentato nella mattinata di lunedì 9 dicembre il programma della stagione teatrale nella nuova Arena di ChorusLife. Tra gli altri Vecchioni, il prof di fisica Schettini e Katia Follesa.
LA RECENSIONE. Due vite distanti, a tratti agli antipodi, un’origine comune e ora un dolore che in qualche modo unisce, seppure nelle differenze e in quella incapacità tutta tipica di una generazione - la Z - di capire e affrontare i cambiamenti, tanto più se luttuosi.
L’INSERTO. Il valore della sostenibilità e le sfide del futuro nel dossier sulla metalmeccanica lecchese.
LA RASSEGNA. Dal 2 dicembre incontri con scrittori e attori per conoscere o riscoprire opere della letteratura. Mazzoleni: «La cultura è fondamentale per la crescita del territorio». Terzi: «Tutti insieme per una sfida importante».
LA RECENSIONE. Jonathan Littell ha abituato i suoi lettori, fin con il suo esordio «Le Benevole» (Einaudi), ad esplorare il male e la crudeltà fin dentro ai suoi anfratti più tetri.
LA RECENSIONE. Cura, attenzione, timore, ossessione: ognuno mette ingredienti diversi nel rapporto con il corpo, oggi spesso «smaterializzato» nella presenza virtuale.
LA RECENSIONE. Pubblicato nel 2023 e ora tradotto in italiano da Antonietta Pastore per Einaudi, «La città e le sue mura incerte» di Haruki Murakami segna una sorta di ritorno alle origini del grande scrittore giapponese.
LA RECENSIONE. «La metà del mio tempo» è il lascito di un autore che ha saputo, in tempi cinici e nichilisti, offrire la magia dell’avventura letteraria.
Tre libri che parlano di dei, miti e leggende.
IL CASO. Un caso di cronaca di vent’anni fa. Il 27 gennaio 2004, Luciana Cristallo uccide il marito, Domenico Bruno, con 12 coltellate. Totalmente difformi, come sempre, le letture di accusa e difesa: per il pm, delitto premeditato e richiesta d’ergastolo.
LORENZO ROTA. Fin da piccolo ha giocato nell’Orobica. Portfolio Analyst a Londra, gli studi alla Escp di Parigi: «Da Madrid a San Paolo, ho cambiato città ogni 6 mesi».
LA RECENSIONE. «L’imperfezione ha da sempre consentito continue mutazioni di quel meraviglioso quanto mai imperfetto meccanismo che è il cervello dell’uomo» scrive Rita Levi Montalcini nella sua autobiografia «Elogio dell’imperfezione» (Baldini + Castoldi), di recente presa come spunto per una delle tracce del tema dell’Esame di Stato.
MONDO. Anziché inseguire sempre le piccole miserie della cronaca politica e anche di quella economica, ogni tanto è bene occuparsi delle grandi questioni della società nella sua rapida evoluzione.
IL FENOMENO. Lunedì mattina il convegno organizzato nell’ambito del Lions Day con 450 studenti delle scuole superiori. Screening gratuiti sul Sentierone per la prevenzione di diabete e osteoporosi.
L’EVENTO. Dopo l’inaugurazione del 20 aprile continua il ricco programma della 65^ Fiera dei Librai Bergamo.