Per Borsa Milano gran recupero: +28% Al top c’è Leonardo
BILANCIO. In scia positiva quasi tutte le quotate orobiche. Corsa al rialzo di Fae Technology, frenata per Tenaris.
BILANCIO. In scia positiva quasi tutte le quotate orobiche. Corsa al rialzo di Fae Technology, frenata per Tenaris.
IL RECUPERO. Il cda della società ha approvato il piano che passerà al vaglio di Cdp, Comune, Unibg e Regione. Ma per l’assegnazione servirà un nuovo bando pubblico.
FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO. Con la XI edizione del censimento «I luoghi del cuore», Il Fai finanzierà 23 progetti in tutta Italia, tre sono bergamaschi.
BERGAMO. Mercoledì 13 dicembre saranno messi in vendita altri 3mila biglietti per ammirare «Fireflies on the Water», una delle Infinity Mirror Room più iconiche dell’artista, allestita fino al 24 marzo 2024 a Palazzo della Ragione in Città Alta.
L’EVENTO. Il ritratto del letterato del Cinquecento eseguito da Tiziano da oggi fino al primo aprile 2024 in esposizione nelle sale della Carrara.
L’INAUGURAZIONE. La presentazione della mostra «Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori della Santa Casa di Loreto» a Cuneo, aperta fino a domenica 17 marzo 2024.
IL RINNOVO. Ripristinata la piena base di calcolo del Tfr. Non passano le 35 ore, ma da luglio si scenderà a 37. I sindacati: «Uno dei migliori Ccnl degli ultimi decenni».
IL RICONOSCIMENTO. Eudia di Isso e Bella di Bergamo sono le due aziende bergamasche premiate con il Women Value Company Intesa Sanpaolo 2023.
FIERA. Almeno 24 mila visitatori tra gli stand di 75 imprese provenienti da tutta Italia. Successo per la collaborazione anche con gli artigiani.
Da venerdì 17 a domenica 19 novembre 2023, la nota piazza di Bergamo Alta ospita i migliori maestri cioccolatieri d’Italia con degustazioni, laboratori e altre attività creative per celebrare uno dei peccati di gola più amati. Un evento ideato da Confesercenti Bergamo che vanta belle collaborazioni con gli operatori, le scuole, i commercianti e ristoratori del borgo e con un’altra grande peculiar…
IN FIERA. Moltissime persone stamattina hanno visitato il Salone del mobile in via Lunga: l’inaugurazione e il premio «Bergamo Design Award» al designer bergamasco.
DAL 10 NOVEMBRE. Bergamo sede nazionale di dibattito sull’economia, la politica e la società, attraverso il racconto dei territori industriali e la relazione simbiotica tra imprese e territorio ai fini della competitività e della crescita economica.
IL REPORT. L’ultimo, in ordine di importanza, è stato registrato ieri mattina (19 ottobre), un attacco informatico al profilo social del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti invaso per alcune ore da una pubblicità di trading online.
L’OPERAZIONE. Importo accordato da pool di banche per interventi di sviluppo.
La Camera di Commercio di Bergamo, insieme all’Università degli Studi di Bergamo, alla Provincia, al Comune di Bergamo e a Visit Bergamo, sarà presente all’expo bresciana, da domenica a martedì, con uno stand di 50 metri quadri che ospiterà seminari e incontri dedicati alle varie sfumature della sostenibilità ambientale. Ci sarà anche uno speciale approfondimento sul progetto «Made Film Festival»
BERGAMO. Al via giovedì 5 ottobre alla Fiera di Bergamo la 28ª edizione di Creattiva, il Salone internazionale di Promoberg dedicato alle arti manuali. Appuntamento fino a domenica 8 ottobre con 225 imprese provenienti da quindici regioni italiane e undici stati esteri.
LE TRATTATIVE. Le indiscrezioni circolano da settimane, ma ora si fanno più insistenti, nonostante il «no comment» dell’ufficio stampa della proprietà.
LA NUOVA GALLERIA D’ARTE. Una grande «lanterna», il foyer, il ristorante panoramico: ecco come sarà la nuova Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo.
LO SPETTACOLO. Debutta il 29 settembre a Bergamo la nuova opera ispirata a Raffaella Carrà e dedicata alla società italiana dal dopoguerra a oggi. Per la prima volta una città Capitale Italiana della Cultura commissiona un’opera.
LA NOVITA’. Sono arrivate le tre nuovissime cargo e-bike messe a disposizione dalle aziende di Ancma Confindustria, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori. La piccola flotta di bici elettriche si aggiunge alle iniziative e infrastrutture che la città di Bergamo ha messo in campo ormai da anni, guadagnandosi il primo posto dell’Urban Award grazie a progetti e investimenti innovativi.