Incontri formativi di mezz’ora in reparto Si fa sicurezza per ridurre gli infortuni
Confindustria Bergamo e le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil provano a cambiare il modo di fare sicurezza sui luoghi di lavoro per essere più incisivi ed efficaci.
Confindustria Bergamo e le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil provano a cambiare il modo di fare sicurezza sui luoghi di lavoro per essere più incisivi ed efficaci.
Un operaio edile bergamasco è l’ennesima vittima di un infortunio accaduto il Primo maggio in un cantiere a Piacenza. I sindacati: manca sicurezza, già cinque morti nel 2019.
«Da noi ma anche da industriali e mondo dell’artigianato serve più impegno. Va contrattata e costruita con i delegati sindacali e i rappresentanti dei lavoratori alla Sicurezza una ‘filiera della sicurezza’”». Lo dicono la Cgil, Cisl e Uil di Bergamo.
Violazioni contributive e illecito ricorso a manodopera dipendente da società terze da parte della compagnia di voli low cost con base anche a Orio al Serio.
Coinvolto in un grave incidente nel 2005, ora è sciatore e maestro di sci per disabili.
Era un volto molto noto a Borgo Palazzo, tanto da essere considerato come un «guardiano del faro» per la parrocchia e il quartiere
L’incidente è avvenuto alle 11 di mercoledì 6 febbraio in una ditta in via Mazzi.
Il titolare di una cooperativa con sede nello studio di un commercialista di Bergamo non ha dichiarato i redditi in due anni: nuovo sequestro anche a un consigliere.
Come previsto dalla Legge di Bilancio passa da 12,91 a 24 euro. In provincia nel 2017 è stata sottoscritta da 25.707 persone; 4 le denunce .
Nuove regole sui congedi, aiuti per il nido, fondi ad hoc per reddito di cittadinanza e quota 100. Tutte le novità anche per imprese e partite Iva.
Tra le misure novità per i congedi. Bonus per nido e seggiolini. Auto: ecotassa ed ecoincentivi. Flat tax per autonomi, torna il saldo e stralcio.
Trussardi passa al fondo QuattroR. Dopo settimane di indiscrezioni, è arrivata la firma dell’operazione, che vede il controllo del brand del Levriero passare al fondo specializzato in investimenti in aziende italiane in temporaneo squilibrio finanziario.
Molto positiva l’esperienza del Global Healthy Workplace Awards&Summit ospitato in città
Non è vero che le morti sul lavoro sono in calo: lo sostiene l’Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro, che parla di «propaganda». Nei primi 8 mesi del 2014 le vittime sono 423. Se si aggiungono quelli sulle strade e in itinere si superano gli 900 morti. E sui trattori «è una strage».
La denuncia del bergamasco Franco Bettoni, presidente dell’Anmil: i dati mostrano nel primo quadrimestre un sensibile aumento. Ancora forti carenze nelle norme e scarsa sensibilità sul fronte del rispetto delle regole».
Entro il 31 gennaio va rinnovata l’assicurazione contro gli infortuni domestici. Costa 12,91 euro. Sono interessati donne e uomini, tra i 18 e i 65 anni, che si occupano a tempo pieno della cura della casa e del nucleo familiare, gratuitamente e senza subordinazione.
Parte l’operazione sanatoria per le cartelle che riguarderà non solo i tributi erariali ma anche tributi come il bollo dell’auto e le multe per la violazione del codice della strada. Esclusi, invece, i debiti Inps e Inail. Lo annuncia Equitalia .
«Più vado avanti e più scopro che nel mondo sono in pochi a battere noi italiani. Mi spingo oltre: noi bergamaschi. Nella creatività, nell’intensità di lavoro, unita alla qualità. Ma quando arrivo a questa conclusione, anziché compiacermi, mi arrabbio».