Porta Sud, si accelera. Al Comune di Bergamo 36mila metri quadri: «Così iter più semplice»
LO SCAMBIO. Palafrizzoni ha acquisito da Via Tasso il deposito di Arriva e un terreno. Alla Provincia, che esce di scena, i licei Manzù e Secco Suardo.
LO SCAMBIO. Palafrizzoni ha acquisito da Via Tasso il deposito di Arriva e un terreno. Alla Provincia, che esce di scena, i licei Manzù e Secco Suardo.
LA MANIFESTAZIONE. Anche Bergamo è protagonista della Festa Europea della Musica, in programma il 21 giugno, data in cui in tutta Europa si celebra «qualsiasi tipo di musica, artisti e musicisti professionisti, amatori e appassionati con migliaia di concerti».
RICOSTRUZIONI. Si inaugura sabato 18 novembre, all’Archivio di Stato di Bergamo, la mostra dedicata ai Bonduri di Gandino. Riordinato un ricchissimo fondo di registri contabili e 55mila epistole che raccontano i commerci tra ’600 e ’700.
ITALIA. Sul nome e sull’opera di Giacomo Manzù, uno tra i più grandi scultori del Novecento, rischia di cadere l’ombra dell’oblio.
IL PUNTO. Sgarbi: «Buona idea, la città deve sostenerla». Gori: «Ad oggi possibilità non esclusa ma piuttosto remota».
L’APPUNTAMENTO. Sabato 16 settembre l’esordio dell’evento nazionale. Porte aperte dalla Sardegna alla Lombardia: visitabili 12 monumenti nella nostra regione, 11 sono orobici.
(ANSA) - BOLOGNA, 14 GIU - La costa dell'Emilia-Romagna, con le sue risorse naturalistiche e i progetti di tutela dell'Adriatico, è al centro del docufilm "Die Adria" ("L'Adriatico") della regista tedesca Caroline Haertel, attualmente sulla Riviera Romagnola con la sua …
A Bergamo. Aperte le iscrizioni, grande manifestazione musicale all’insegna dei giovani in diversi spazi della città.
Il progetto. Annunciato venerdì in assemblea pubblica un accordo di massima fra il Comune e la proprietà. Sembra superato lo scoglio della cessione di un’area verde di 38mila mq. Non ci sarà un altro supermercato.
(ANSA) - SIENA, 01 MAR - "Un fatto molto positivo. La finalizzazione del finanziamento prevede la realizzazione dell'opera o la sua dismissione a seguito di una preliminare verifica di fattibilità dell'intervento". Così Claudio Galletti, sindaco di Castiglione d'Orcia (Siena), Comune …
Infrastrutture La commissaria straordinaria ha (ri)dato avvio all’iter autorizzativo per il nuovo progetto definitivo. Le osservazioni degli enti interessati a questa versione dovranno pervenire a metà settembre, poi l’approvazione.
All’ex monastero Il dirigente del Mibact Rocco Rosario Tramutola è intervenuto alla due giorni organizzata Forum per le selezioni nazionali per il Premio paesaggio del Consiglio d’Europa.
Ci permettiamo sommessamente di fare una proposta: mettere in ogni ministero un display con un conto alla rovescia che indichi i giorni che mancano alla scadenza dell’attuazione del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Quello che il governo Draghi, per uscire dall’impasse quasi cacofonico dell’acronimo, ha ribattezzato «Italia domani»: un auspicio più che altro, perché quando tutto s…
La Gamec inaugura oggi il progetto fotografico dell’artista Antonio Rovaldi dedicato a New York. Nelle periferie spuntano terre di nessuno dove inaspettatamente la natura si rigenera spontaneamente.
Attenuati gli aumenti delle pene per dichiarazione infedele e per omessa dichiarazione, con previsioni più soft (sei mesi o un anno di carcere). Nessun ritocco all’innalzamento delle pene per altri reati. Per esempio: resta la lievitazione più dura, quella da un massimo di sei anni a uno di otto anni per la dichiarazione fraudolenta.
Botta e risposta tra Icomos, che ha controllato la candidatura, e Palafrizzoni sul cantiere in Città Alta.
Fanno parte del pacchetto «Cantieri della cultura» che ne conta 120 su 75 interventi in tutta Italia.
Il ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo ha lanciato un nuovo spot per il turismo in Italia.
Chi paga? La domanda non è mai banale e in questo caso la risposta è disarmante: nessuno. Il problema è che stiamo parlando dello Stato, o meglio di come lo Stato sta trattando cinquecento giovani scelti nel 2013 come punte di diamante di una generazione da rivalutare, risarcire, rilanciare dopo averla sotterrata sotto il peso della crisi e della critica (ricordate gli schizzinosi di forneriana m…
Si apre venerdì 26 settembre alla Fiera di Bergamo la 14esima edizione di NoFrills, dedicata agli operatori professionali del Turismo nazionale e internazionale, organizzata da Givi srl in collaborazione con Ente Fiera Promoberg.