Class action, tutele per i consumatori La riforma è made in Bergamo
Alla Camera la legge «firmata» da Guerini (Pd) e il prof Giorgetti dell’Università, con studi negli Usa.Tutor per l’azione legale e maggiore accessibilità
Alla Camera la legge «firmata» da Guerini (Pd) e il prof Giorgetti dell’Università, con studi negli Usa.Tutor per l’azione legale e maggiore accessibilità
Il fascicolo per la richiesta di grazia nei confronti di Antonio Monella, l’imprenditore che nel 2006 aveva ucciso un diciannovenne albanese che gli stava rubando l’auto in cortile, ora è completo. Ora il fascicolo potrebbe approdare al Quirinale, accompagnato dal parere del ministro della Giustizia.
Da Roma è arrivato il via libera ufficiale all’ampliamento per il Tribunale. Ora le spese per la giustizia sono all’esame del Comune con l’assessore al Bilancio Gandi che commenta: «Non possono essere solo i cittadini di Bergamo a sostenere le spese della giustizia che riguardano tutta la provincia».
Monella fisicamente sta bene, ma ha un unico obiettivo: ottenere la grazia e uscire il prima possibile. L’impressione è che ci possa essere un rallentamento nella pratica e lui ne soffre». Lo afferma in un’intervista a «L’Eco di Bergamo» il vicepresidente del Senato, Roberto Calderoli.
Un «flop» il colloqui ocon il leader dei Cinque Stelle, Beppe Grillo, trasmesso in streaming. L’ex comico genovese ne ha approfittato per l’ennesimo comizio in diretta. Renzi ottimista: «Ci sono tutte le condizioni per fare un ottimo lavoro». L’incontro Renzi - Grillo (video)
Il decreto svuotacarceri incassa il voto di fiducia e domani avrà il via libera finale di Montecitorio. L’esame del decreto passerà quindi al Senato che dovrà dare il via libero definitivo entro la scadenza del dl del prossimo 21 febbraio.
«Una delle opere più significative del Novecento bergamasco». Così il Ministero per i Beni e le attività culturali definisce la Casa della Libertà. Quest’anno l’edificio – nato come Casa Littoria – compie 75 anni e mostra tutte le magagne dovute al tempo che passa e a una buona dose di incuria.
Passare al setaccio i computer, smartphone, tablet e altro con cui gli indagati del calcioscommesse chattavano per truccare le partite ed eseguire due nuove rogatorie: una a Singapore e una in Svizzera. Questi i nuovi orizzonti dell’inchiesta sul calcioscommesse.
Un sito internet creato con l’intento di fornire agli utenti uno strumento veloce ed efficace per effettuare ricerche e rendere più facile l’interazione con gli Uffici Giudiziari. E’ il sito della Procura realizzato grazie a una convenzione tra la Procura di Bergamo e la Società Aste Giudiziarie Inlinea spa di Livorno.
Appuntamento a Bergamo il prossimo 28 novembre con un meeting di formazione e sviluppo che svelerà i segreti della compravendita attraverso la prima piattaforma online di condivisione di immobili in vendita e del mercato alternativo delle aste giudiziarie.