Prof con due lavori dovrà restituire oltre 230mila euro
Guardia di Finanza. Un ex insegnante 63enne del «Rubini» di Romano per 10 anni ha fatto anche il subagente assicurativo.
Guardia di Finanza. Un ex insegnante 63enne del «Rubini» di Romano per 10 anni ha fatto anche il subagente assicurativo.
Dalla scuola alla famiglia, dall’informazione al cinema: ovunque si rischia di leggere e vedere la realtà attraverso stereotipi razzisti. A volte, senza neanche rendersene conto. Come fare per superare il “razzismo interiorizzato”?
(ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 18 MAR - Minecraft Education lancia, in collaborazione con La Basilica di San Pietro, Città del Vaticano e Microsoft, "Peter Is Here", una nuova esperienza di apprendimento interattivo all'interno della piattaforma Minecraft Education. Capitalizzando l'esperienza …
ISCRIZIONI. Liceo Sarpi in calo, lieve crescita al Sant’Alessandro. Presidi e docenti: «Viviamo nell’era della tecnoscienza, il passato però ci insegna a sviluppare il pensiero critico».
IL FENOMENO. Il monitoraggio della Rete provinciale, attiva dal 2017. Il 7 febbraio la Giornata di contrasto. «Gli obiettivi: prevenzione e formazione».
LA DECISIONE. Il ministero dell’Istruzione ha reso noto le materie delal seconda prova scritta del prossimo esame di maturità.
IL COMPLEANNO. Insegnante e poi preside, è il più anziano collaboratore del nostro giornale. Scrisse il primo articolo nel 1979, dalla sua Vertova.
IL PIANO. Quindici i progetti finanziati in provincia tra ampliamenti, nuove costruzioni e riqualificazioni. Tra gli obiettivi, rispondere alle esigenze dell’introduzione della settimana corta.
La stazione antartica Concordia e' stata completata nel 2005 ed è un punto di riferimento di molti settori di ricerca. Per la sua posizione Concordia è un punto di osservazione privilegiato per la glaciologia, l'astronomia e l'astrofisica, le scienze dell'atmosfera …
IN BERGAMASCA. A due settimane dall’inizio delle lezioni, molti insegnanti non sono ancora stati assegnati. L’iter per i vincitori va a rilento: incertezza fino al 10 dicembre. Tanti i posti vacanti anche per i rifiuti da Gps.
I DATI. Il Sindacato dei librai e cartolibrai rileva una spesa media di 250 euro a studente.
CAPITALE UMANO. Il nuovo anno scolastico è pronto a partire: in Lombardia la metà degli studenti inizia percorsi più vicini al mondo del lavoro. Un tassello per ridurre la disoccupazione giovanile e l’alto tasso di skill mismatch.
SCUOLA. Nel weekend del 31 agosto - 1 settembre il sistema informatico incrocerà nominativi e sedi. Altri 332 incarichi brevi in attesa dei concorsi, i sindacati: «Un pasticcio».
GLI INCARICHI. Coinvolte soltanto scuole in provincia. Cubito (Cgil): intanto resta il tema del blocco dei concorsi per i dirigenti.
LE ANTICIPAZIONI. Dal divieto degli smartphone alla nuova educazione civica. Nel frattempo sono iniziati nella mattinata del 27 agosto a Bergamo gli esami di riparazione per 8mila studenti del nostro territorio: studenti degli istituti superiori con giudizio sospeso.
SCUOLA. Secondo i consumatori +15%. Le «strategie» adottate in molti istituti per risparmiare: dai testi in versione digitale all’app per scambiare volumi usati.
IL DECRETO. Palazzo Lombardia ha varato l’elenco dei beneficiari. Dal 25 luglio avverrà l’erogazione.
IL FENOMENO. Boom di istanze presentate tramite i sindacati da chi spera di trovare un impiego. Manzullo (Cisl): «Effetto della crisi economica». De Pascale (Cgil): «Sempre di più le donne».
SCUOLA. Gli studenti tornano sui banchi per le prove scritte d’italiano, matematica e lingue. Si chiude con il colloquio. I presidi: «Primo vero banco di prova nella loro carriera scolastica».
IL REPORT . Il 20% degli iscritti 2023/24 ha cittadinanza estera. Piccinini (Ufficio scolastico): «Percentuale destinata a crescere ulteriormente».