Affari più semplici con la Cina Apre un centro al «Kilometro Rosso»
L’iniziativa promossa dall’Università di Bergamo «Dalle imprese regine dell’export una mano alle Pmi a vendere in Oriente».
L’iniziativa promossa dall’Università di Bergamo «Dalle imprese regine dell’export una mano alle Pmi a vendere in Oriente».
Via libera del Ministero della Pubblica istruzione all’attivazione per l’anno scolastico 2017-2018 del corso quinquennale alberghiero presso l’Istituto superiore «Rubini» di Romano.
Le indicazioni operative per guidare i dirigenti nella nuova procedura di scelta dei docenti sono state rese note dal Miur, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nel tardo pomeriggio di venerdì 22 luglio.
Comincia il conto alla rovescia per i 19.552 studenti delle scuole bergamasche pronti ad affrontare gli esami di Stato: quello conclusivo del primo ciclo di istruzione (l’esame di terza media) e quello conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado (l’esame di maturità). Per essere ammessi agli esami di Stato è necessario ottenere un voto non inferiore a sei decimi in ci…
Sono 8.532 le cattedre assegnate, su 8.776 a disposizione, nella fase B del piano straordinario di assunzioni previsto dalla Buona Scuola.
La Camera da martedì 7 luglio si prepara al varo del disegno di legge «Buona Scuola».
Da lunedì 11 maggio, a Roma, c’è un bergamasco in più tra i dirigenti di uno degli Uffici del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; da ieri, il posto di dirigente scolastico al liceo classico Sarpi risulta essere vacante, in attesa di reggenza.
di Giorgio Gandola Sarà anche sacrosanto, però un po’ fa impressione. Leggiamo insieme la notizia: «Il Consiglio dei ministri ha autorizzato il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ad assumere a tempo indeterminato 34 mila tra docenti ed ausiliari.
Quando gliel’hanno spiegato, nemmeno lui ci poteva credere: dopo l’esperienza di un anno di studio all’estero, la possibilità di saltare a pié pari la quinta superiore senza affrontare l’esame di maturità e iscriversi direttamente all’Università.
Ben 530 nuovi docenti per Bergamo e 106 Ata, sempre sul nostro territorio. Ecco i numeri ufficiali comunicati dal Ministero dell’Istruzione.Un numero non sufficiente per smaltire ed assumere tutti i vincitori di concorso, ma sicuramente rilevante.
Genitori «arruolati» dai sindaci per tinteggiare le aule. Secchi sui pavimenti, in caso di pioggia, per evitare l’effetto palestra-piscina. Tetti d’amianto da rimuovere. Anche in Bergamasca scene di questo tipo non sono sconosciute.
Lunedì 23 giugno i maturandi (8.010 nella Bergamasca, 490 mila in tutto) dovranno cimentarsi con la terza prova, l’ultima prima del face to face dell’orale. Si possono ottenere fino a 15 punti: la sufficienza si ottiene con 10. E poi spazio all’ultima fatica, l’orale.
Inaspettata (e studiata da pochi) la poesia di Quasimodo. Ai maturandi bergamaschi sono sembrate più abbordabili le tracce della tipologia del saggio breve/articolo di giornale. Su L’Eco di Bergamo del 19 giugno 2 pagine speciali
Maturità 2014 al via. Il ministero dell’Istruzione sta per comunicare alle scuole superiori i nominativi delle commissioni degli esami di Stato. E da martedì 3 giugno, collegandosi col sito del Miur e digitando provincia e codice meccanografico della scuola, è possibile ottenere tutte le commissioni.
Comincia il conto alla rovescia per i 19.686 studenti delle scuole bergamasche pronti ad affrontare gli esami di Stato: quello conclusivo del primo ciclo di istruzione (l’esame di terza media) e quello conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado (l’esame di maturità).
Atteso da qualche giorno, venerdì 23 maggio finalmente il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il decreto che definisce le procedure per poter presentare la domanda di inserimento o di aggiornamento nelle graduatorie.
Una delegazione della Consulta provinciale studentesca di Bergamo, del Liceo scientifico «Mascheroni» di Bergamo e del Convitto nazionale «Battist» di Lovere il 22 maggio viaggerà sulla Nave della Legalità che arriva a Palermo per partecipare il 23 maggio al XXII anniversario della strage di Capaci.
Papa Roncalli è tornato in Laterano. Sabato sera 17 maggio, a tre settimane dalla canonizzazione del pontefice bergamasco, le parole e l’insegnamento di San Giovanni XXIII sono risuonate nel canto e nella preghiera di oltre duecento musicisti.
Una serata di grande musica, l’evento musicale per eccellenza della scuola bergamasca. E’ quanto prevede l’appuntamento di lunedì 12 maggio al Secco Suardo dove si esibirà l’orchestra giovanile delle scuole bergamasche con la partecipazione straordinaria di Gianluigi Trovesi.
Una grande mostra di tavole originali, nel centro di Bergamo, per celebrare il quarantesimo compleanno di uno dei personaggi più amati e rappresentativi del fumetto italiano: il Lupo creato nel 1974 da Silver.