Ex Berta di Tavernola, progettisti all’opera. In primavera la riqualificazione
L’IDEA. L’area acquistata nel 2018 per dare più spazio alle associazioni. Il piazzale diventerà parcheggio turistico. Intervento da circa 200mila euro.
L’IDEA. L’area acquistata nel 2018 per dare più spazio alle associazioni. Il piazzale diventerà parcheggio turistico. Intervento da circa 200mila euro.
IN VIA LUNGA. Nella mattinata di venerdì 31 ottobre la visita dell’assessore regionale al Welfare e del direttore dell’Istituto Mario Negri.
IL FUNERALE. Ultimo abbraccio nella mattinata di venerdì 24 ottobre a Strozza per la donna uccisa a coltellate dall’ex compagno. Un lungo applauso al termine della cerimonia lontano dalle telecamere.
IL DOLORE. Amici, conoscenti, ma anche gente comune alla camera ardente della 29enne di Strozza uccisa a Milano. Il ricordo della sua maestra di Brembilla: «Una bambina educata e riservata». Una docente: «Siamo tutti coinvolti».
Domenica 5 ottobre il cuore di Petosino si animerà con sfilate, spettacoli, musica e iniziative per tutte le età: un’edizione speciale che valorizzerà il commercio locale e le associazioni
IL LUTTO. Giovanni Caglioni aveva 87 anni.
IL METEO. Il Comune di Bergamo ha approvato il nuovo piano neve che prevede anche alcune importanti novità.
IL SOPRALLUOGO. Con la luce del sole si fa il punto sulla nuova bomba d’acqua che ha colpito Bergamo nella serata di lunedì 23 settembre.
LIETO FINE. Angoscia mercoledì per la scomparsa di un bimbo di 10 anni con disabilità che poi è stato trovato verso le 8 della mattina di giovedì 13 giugno: dormiva riparandosi sotto un’auto. Sta bene.
PROTEZIONE CIVILE. A mezzogiorno i cellulari nel territorio lombardo riceveranno un messaggio accompagnato da un suono riconoscibile, si tratta di un test del Dipartimento di Protezione civile: chi lo riceve non ha nulla da temere e non dovrà fare nulla, tranne leggere il testo e toccare lo schermo. Online un questionario.
METEO. L’assessore Beduschi: «La richiesta dello stato di calamità partirà nei prossimi giorni, piena disponibilità dal governo». La Protezione civile ha emesso per domenica 23 luglio l’allerta gialla per rischio temporali in Lombardia.
Un trenino sta già aspettando tutti i bambini per portarli nel villaggio di Babbo Natale, tra mangiafuoco, trampolieri, zampognari, bande e soprattutto mercatini. Domenica 4 dicembre, dalle ore 9 alle 19, il Comune di Mapello si prepara ad ospitare la magia del Natale
Ha fatto tappa anche al centro vaccinale di Bergamo, allestito nell’area esterna dell’Ospedale Papa Giovanni, la visita che il capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha tenuto sabato 12 febbraio in terra orobica.
Sette sindaci di capoluogo della Lombardia, tra cui Giorgio Gori per Bergamo, replicano ad Attilio Fontana, governatore della regione, sul tema della Rsa, le Residenze sanitarie per anziani.
Dopo Pasqua e Pasquetta, anche il 1° maggio lo passeremo chiusi in casa? «Credo proprio di sì, non credo che passerà questa situazione per quella data. Dovremo stare in casa per molte settimane».
Allerta arancione per rischio neve emanata dalla Protezione civile in provincia di Bergamo. Ecco le previsioni per la giornata di venerdì e le decisioni per strade e scuole.
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve dalla mezzanotte di oggi, giovedì 25 gennaio.
Il fenomeno sarà particolarmente intenso nella giornata di domenica 21 gennaio.
Condizioni ottime per il veglione in piazza, anche se in serata la nuvolosità aumenterà.
Il limite della neve si è alzato in queste ore a causa dell’aumento delle temperature. Attesi altri 80 centimetri in quota ma ora l’attenzione si sposta sul rischio valanghe. La regione dirama un’allerta arancione (medio-alta).