Il ricordo delle vittime della pandemia «La gente esige risposte dalla giustizia»
L’inaugurazione dell’anno giudiziario. Il procuratore generale di Brescia: «Molteplici i filoni di indagine pendenti».
L’inaugurazione dell’anno giudiziario. Il procuratore generale di Brescia: «Molteplici i filoni di indagine pendenti».
« A inizio marzo ci sarà l’estensione alla fase 1B con il mondo della disabilità, i liberi professionisti della sanità e le categorie appartenenti ai servizi essenziali. Si spera di partire con gli over 80 già a marzo, ma sarà da verificare sulla base del programma delle dosi di marzo». Lo spiega Ats Bergamo.
Sono state consegnate martedì all’ospedale Papa Giovanni (3.510) e all’Asst Bergamo Est (2.340).
Ritardi e tagli di Pfizer, Lucchini: «Modifiche alla programmazione per garantire i richiami». Mercoledì al Papa Giovanni consegnate 2.340 dosi, all’Asst Bergamo Est 1.170. Alla Ovest dal 24 al via la 2a profilassi.
Prima il tampone positivo, poi l’invio ai centri specializzati di Milano o Pavia
Dal 14 luglio effettuati 63.498 test molecolari
È partita martedì 12 gennaio la campagna vaccinale nella Rsa Giovanni Paolo I di Seriate, che ha ricevuto dalla Asst Bergamo Est 118 dosi di vaccino Pfizer Biontech, per 62 ospiti e 56 operatori socio-sanitari.
All’Asst Papa Giovanni: 2.555 posti occupati fino al 22 gennaio per i vaccini anti-Covid. La Bergamo Est: finiamo il 18 gennaio.
L’ospedale Bolognini di Seriate ha iniziato lunedì mattina 4 gennaio alle 8.30 le vaccinazioni anti-Covid. Previste 120 dosi al giorno, sette giorni su sette, Epifania compresa, per somministrare le dosi ai circa 2.500 dipendenti dell’Asst.
La regione è la prima in Italia per fornitura, ma è sesta per somministrazioni. Il 4 gennaio al via le vaccinazioni nelle Asst Bergamo Est e Ovest, l’11 anche a Bergamo.
I tempi slittano perchè servirà oltre un mese per vaccinare il personale degli ospedali. Le dosi anche agli ospiti delle Rsa.
È stato cronologicamente un anno breve, questo 2020, perché dello scorrere del tempo, qui a Bergamo, si ricorderanno solo dieci mesi e una manciata di giorni, che gravano però come un secolo.
I medici e infermieri bergamaschi pronti a essere vaccinati contro il Covid-19.
È arrivato in Italia il vaccino anti Covid: nel giorno di Natale e con il paese in lockdown, con le strade deserte e ancora 19mila casi e 460 morti in 24 ore.
Dramma in una villa: in carcere un’ingegnere di 61 anni, l’accusa è omicidio preterintenzionale. Mercoledì l’autopsia della vittima, ex professore di 73 anni. Ipovedente, dal 2015 era ospite dalla parente
La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato che in Ue le vaccinazioni contro il Covid-19 cominceranno il prossimo 27 dicembre.
Adesso la piramide si è quasi del tutto rovesciata e quello che i demografi chiamano l’indice di vecchiaia è schizzato alla stelle. Il rapporto in Italia, rivelato ieri dall’Istat, tra chi ha più di 65 anni e meno di 15 è lievitato al 180%. Nel 1951 era del 33%. Tutto bene perché si vive di più? Niente affatto. Il dato è allarmante. Si tratta della certificazione di una dimensione di massa dell’i…
Per Nino Cartabellotta (Fondazione Gimbe) ci sono tutti gli elementi per una «tempesta perfetta». «Il giallo riflette più i desiderata della politica che l’andamento dei contagi». Bergamo la provincia più immunizzata.
Ristori e Manovra, si lavora alle modifiche. Fondo da 40 milioni per le Rsa e sostegni alle edicole. Proroga del golden power: si guarda a Unicredit e Mediaset.
Il commissario per l’Emergenza Domenico Arcuri ha illustrato gli ultimi aggiornamenti del piano vaccini alle Regioni nella riunione convocata dal ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia.
Si delinea la campagna di somministrazione dei vaccini e le sue modalità contro il Covid.