Giorgio Gori: «Non ho ancora deciso» In Regione la prima seduta del consiglio
Il sindaco di Bergamo ha risposto in modo breve e conciso ai giornalisti che gli chiedevano lumi sulla sua scelta.
Il sindaco di Bergamo ha risposto in modo breve e conciso ai giornalisti che gli chiedevano lumi sulla sua scelta.
Fontana proclamato, squadra a sedici. Poma (Lega) e Magoni (Fratelli d’Italia) in super pole. Maretta nel Pd: Scandella non sarà capogruppo.
Il candidato del Movimento 5 Stelle in Regione, il bergamasco Dario Violi, commenta il voto e apre a una collaborazione a obiettivi con il nuovo presidente.
La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve dalla mezzanotte di oggi, giovedì 25 gennaio.
Il fenomeno sarà particolarmente intenso nella giornata di domenica 21 gennaio.
La norma approvata in Commissione Affari istituzionali. Sì anche al dimezzamento del numero di firme necessarie per la presentazione delle liste elettorali per i gruppi non presenti in Consiglio.
Condizioni ottime per il veglione in piazza, anche se in serata la nuvolosità aumenterà.
Si avvicina la fine dell’anno e il pensiero va ai fuochi d’artificio, una costante per festeggiare il 31 dicembre. Ma i rischi sono tanti ed è sempre meglio sapere come gestire questo divertimento che può essere molto pericoloso.
L’assessore Claudia Terzi: «Abbiamo deciso di investire sul nostro patrimonio e lo facciamo concretamente con fondi e azioni programmate».
Nella Bergamasca 11,7 milioni di euro per infrastrutture, frutto del Patto per la Lombardia.
L’assessore leghista Fava, delegato da Maroni: «Siamo a buon punto sulle 23 competenze: sono ottimista». Ma poi servirà il voto del nuovo Parlamento.
Il limite della neve si è alzato in queste ore a causa dell’aumento delle temperature. Attesi altri 80 centimetri in quota ma ora l’attenzione si sposta sul rischio valanghe. La regione dirama un’allerta arancione (medio-alta).
Regione Lombardia e Iper Montebello SpA hanno firmato a Palazzo Lombardia un accordo per lo sviluppo della rete distributiva di carburanti a sostegno della mobilità sostenibile e per la riduzione dell’inquinamento atmosferico. Nuovi punti di rifornimento di metano e di ricarica veicoli elettrici.
Il Tribunale di Milano deciderà la prossima settimana sulla richiesta di fallimento presentata mesi fa dalla Procura.
Codice giallo della Protezione civile. Possibili precipitazioni giovedì e venerdì. E attenzione al vento forte.
Il 12 dicembre doppio taglio del nastro. Ma i treni (8 al giorno per il momento) cominceranno a fermarsi dal 10.
Nella Bergamasca sono complessivamente oltre 1.000 i non autosufficienti interessati dal provvedimento della Regione
È il dato bergamasco reso noto dal Pirellone: in Lombardia sono 37.643 di età compresa tra i 6 e 16 anni
Il Movimento 5 Stelle Lombardia ha presentato il programma elettorale per le prossime elezioni regionali del 2018. Sanità, ambiente, lavoro e lotta alla corruzione le priorità.
Botta e risposta tra il sindaco di Bergamo, candidato del centrosinistra al Pirellone, e l’assessore regionale ai Trasporti.