Disabili, famiglie e qualità della vita Oltre 2 milioni nel nuovo bando
Nuovo bando regionale a favore delle persone disabili o con disturbi specifici dell’apprendimento.
Nuovo bando regionale a favore delle persone disabili o con disturbi specifici dell’apprendimento.
Dalla Protezione civile arriva la comunicazione di un’allerta rischio idrogeologico sulla Bergamasca. Il codice è arancione ed è causato dalla pioggia che sta cadendo sulla Lombardia e in particolare sul nostro territorio.
I dati Arpa resi noti nella mattinata di venerdì 27 ottobre e che riguardano la giornata di giovedì, mostrano Pm10 sopra la soglia in tutta la provincia, ma i provvedimenti sono stati revocati dopo soli tre giorni sotto i limiti.
«Questa è una partita che faccio per vincere e non per pareggiare» ha aggiunto durante il suo intervento in Aula consiliare,
Il sindaco Bonomo: «Qui si è sempre potuto fare le leggi che si volevano e anche io stesso, che sono un patriota convinto, rimango affascinato da questa situazione».
Le reazioni del sindaco di Bergamo dopo il voto referendario in Lombardia e in Veneto.
L’Organizzazione mondiale della sanità certifica 7 milioni di morti all’anno per l’aria che respiriamo. Una notizia che guadagna la prima pagina. Siamo nell’ennesima emergenza e non sappiamo come uscirne. L’arretratezza culturale ha segnato questi decenni di lotta allo smog. Vent’anni fa, esattamente come oggi, l’unico rimedio efficace risulta essere la pioggia. Si sa da sempre che la configurazi…
Restano in vigore a Bergamo le limitazioni alla circolazione dei veicoli diesel euro 3 e 4.
Martedì ok dalla Regione. Si riapre il dibattito sulla superstrada Bergamo-Treviglio.
È una delle azioni del Piano sicurezza di Trenord. Si aspetta l’ok del Garante della privacy e dei sindacati.
Il 10% nella nostra provincia. Fondi a Lurano, Urgnano, Averara, Grassobbio, Pumenengo e Ubiale Clanezzo
Da Provincia e Pirellone i 130 mila euro necessari per lo studio preliminare del prolungamento della T1. Rossi: «Da Roma spazi di finanziamento per le tramvie». Sorte: «Entreremo nella convenzione per avere più peso».
Poi sarà la volta, nel 2020 di Boccaleone e infine di quello di via Moroni.
Un investimento di 1,5 milioni di euro di Rfi a servizio dell’utenza del «Papa Giovanni XXIII».
La misura approvata dal Pirellone è rivolta ai centri storici del Comuni con più di 50 mila abitanti. Favorevoli le associazioni di categoria.
Il sindaco di Bergamo: non confondiamo Lombardia e Catalogna. Il governatore: «Tragico errore del governo spagnolo».
La decisione della Regione d’intesa con le Università: il valore dell’investimento è di 5,8 milioni di euro.
Dalla prossima settimana prenderanno il via gli espropri nei condomini Anna ed Athena
Un’iniziativa promossa dalla Regione Lombardia per gli amanti delle pedalate turistiche.
In città c’è solo Istituto Ottico Isnenghi di via Tasso, a Bergamo, mentre in provincia sette negozi con più di 50 anni di attività sono di Lovere e una a Zogno. Ecco tutto l’elenco.