Maltempo in Bergamasca: tre milioni per sei paesi
I DANNI. Alla Provincia i danni di un anno fa. I fondi ai Comuni, alle aziende e ai privati danneggiati dal maltempo per opere di messa in sicurezza
I DANNI. Alla Provincia i danni di un anno fa. I fondi ai Comuni, alle aziende e ai privati danneggiati dal maltempo per opere di messa in sicurezza
LA SENTENZA. I giudici hanno riconosciuto all’associazione la titolarità dell’immobile, stabilendo che la proprietà è del gruppo religioso fin dal giugno 2019.
LA MOSTRA. Matt Mullican apre il cielo di «That Person’s Heaven». Un tappeto di 16 metri per 16 a Palazzo della Ragione in piazza Vecchia a Bergamo fino al 18 gennaio.
BANDO REGIONALE. Il contributo sostiene le spese per ogni ordine e grado. Richiesto un Isee inferiore a 40mila euro. Domande entro l’11 dicembre.
IL PROGETTO. Esperti in architettura ed economia sociale studiano luoghi in abbandono per farli rinascere. Missione che ha già interessato Spagna e Slovenia.
L’ESORDIO. Entra in campo per sostituire il titolare Skorupski e chiude il match di Campionato a rete inviolata. Grande prova per il 17enne di Songavazzo.
L’IDEA. L’area acquistata nel 2018 per dare più spazio alle associazioni. Il piazzale diventerà parcheggio turistico. Intervento da circa 200mila euro.
L’AVVERTIMENTO. Regione Lombardia avverte i cittadini: in questi giorni stanno circolando sms ingannevoli che sembrano provenire da strutture sanitarie regionali o da «uffici Cup», ma che in realtà sono tentativi di truffa.
IL RICONOSCIMENTO. Ci sono anche sei scuole bergamasche tra le ventidue riconosciute e premiate da Regione Lombardia come «storiche» per la loro attività ininterrotta da almeno quarant’anni nel campo dello sci, dell’alpinismo e dello sci alpinismo.
I FONDI REGIONALI. Le domande vanno presentate entro il 20 novembre. Sostegno per i nuclei familiari con Isee minorenni fino a 25mila euro.
IL PROGETTO. Lo screening, gratuito per i lombardi tra i 50 e i 74 anni, è un pilastro della sanità pubblica e un modello di collaborazione tra enti, operatori e comunità.
DA SAPERE. Le famiglie lombarde possono presentare domanda per il Buono Scuola relativo all’anno scolastico 2025/2026, la misura della Dote Scuola promossa da Regione Lombardia per sostenere la spesa di iscrizione e frequenza degli studenti che frequentano scuole primarie e secondarie, sia statali che paritarie.
TREVIGLIO. Cambio al vertice dell’Azienda ospedaliera Bergamo Ovest: il nuovo direttore generale è Rosetta Gagliardo. Sostituirà Giovanni Palazzo che ricoprirà un incarico di prestigio all’Ats Milano città metropolitana.
L’INIZIATIVA. Fino alle 18 di sabato 1° novembre sarà possibile fare la vaccinazione antinfluenzale, anti-Covid, antipneumococcica e recuperare vaccinazioni scadute o mancanti, nell’ottica di promuovere una protezione individuale efficace, a tutela del singolo e della collettività.
L’APPUNTAMENTO. Il meglio della produzione nazionale in una quarantina di settori merceologici. In via Lunga fino al 2 novembre torna la Fiera Campionaria.
Il ristorante pizzeria di Gromo è rinomato per la carne di selvaggina e alla griglia. Tra le novità di stagione ci sono gli arrosticini di cervo serviti con la polenta.
LA NOVITÀ . Un progetto dell’Asst Papa Giovanni: già formati 24 professionisti, presto altri 25. Tra gli obiettivi diagnosi più tempestive, ma anche meno accessi impropri al Pronto soccorso.
IL BANDO. Il quartiere di Boccaleone sarà al centro di una profonda trasformazione all’insegna della mobilità sostenibile e della transizione ecologica.
SANITÀ. Sono 30 da inizio guerra ricoverati in strutture della Lombardi, tra cui l’ospedale di Bergamo.
Il 31 ottobre e il 1° novembre ci sarà «Passo dopo passo. Sportemozionando», l’iniziativa voluta dal Comune di Mozzo per scoprire la ciclovia dei Colli e del Brembo e valorizzare i negozi di vicinato