Lombardia, Fontana positivo al Covid: non ha sintomi, è in isolamento
Coronavirus Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questo pomeriggio è risultato positivo al virus durante il controllo periodico.
Coronavirus Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questo pomeriggio è risultato positivo al virus durante il controllo periodico.
I dati Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-7) e nei reparti (-9). A fronte di 63.428 tamponi effettuati, sono 4.599 i nuovi positivi (7,2%).
Covid Nell’elenco dei centri lombardi in cui sarà disponibile il nuovo vaccino anti-Covid Novavax c’è anche l’ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo. Sarà utilizzato per tutte le prime dosi over 18 anni fino ad esaurimento delle scorte.
La decisione Il presidente della Regione a margine del Consiglio regionale. «Stop al Green pass dal 31 marzo? Sì, se ci saranno le condizioni».
Sono 1.804 a fronte di 23.790 tamponi effettuati i nuovi casi di positività al coronavirus nelle ultime 24 ore in Lombardia con una percentuale di positività in calo al 7,5% (domenica 8,5%). Sono i dati diffusi dalla Regione Lombardia e dal Ministero della Salute nella serata di lunedì 21 febbraio.
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-4) e continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-116). A fronte di 79.372 tamponi effettuati, sono 5.964 i nuovi positivi (7,5%) in Lombardia secondo i dati forniti dal Ministero della Salute mercoledì 16 febbraio.
Presenti Mauro Bernardi, Lara Magoni, Elisabetta Paganessi e Cristina Radici: grazie alle carrozzine i disabili potranno accedere ai rifugi ed usufruire dei servizi della struttura.
A fronte di 107.798 tamponi effettuati, sono 7.757 i nuovi positivi (7,1%) in Lombardia nelle ultime 24 ore.
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-8) e nei reparti (-21). A fronte di 28.275 tamponi effettuati, sono 1.982 i nuovi positivi (7%).
Con 106.556 tamponi sono 8.370 i nuovi positivi in Lombardia con un tasso di positività in calo al 7,8% (sabato 5 febbraio 8,6%). I dati di domenica 7 febbraio.
Chiamate ad Areu dimezzate: da 1.612 ad 886. Varato un piano per tagliare le attese in area oncologica: penalità per le strutture che non rispettano i tempi.
Oppure sarà possibile fissare la somministrazione nei centri territoriali vaccinali, non hub Covid. Sarà quindi disabilitata l’opzione sul portale di prenotazione di Regione Lombardia.
Lombardia, la comunicazione della Regione: «I richiami di AstraZeneca interessati dalla vaccinazione eterologa e sospesi nel periodo 12-16 giugno verranno effettuati a partire dal 17 giugno e si andranno a sommare ai richiami già previsti in quel periodo». Posticipate di una settimana le seconde dosi di Moderna, saranno effettuate dopo 42 giorni. Tutti gli interessati saranno avvisati tramite sm…
Pronto entro la fine dell’estate 2021, collegherà il centro del paese con il roccolo della «Corna Bianca», sorvolando la cava di gesso. L’intervento rientra nel piano di sviluppo triennale del Comune di Dossena che vede, tra gli altri, anche la riapertura delle Miniere e reso possibile grazie al contributo di Regione Lombardia e di Cassa Depositi e Prestiti.
In Lombardia continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-11) e nei reparti (-25). A fronte di 20.822 tamponi effettuati, sono 675 i nuovi positivi (3,2%) dichiarati dalla Regione nella giornata di lunedì 17 maggio.
Sabato 1 e domenica 2 maggio torna la rassegna «Castelli, palazzi e borghi medievali della media pianura lombarda», manifestazione che apre ai visitatori luoghi storici e particolarmente suggestivi tra le provincie di Bergamo, Cremona e Milano.
Lombardia, in dieci pagine la «relazione Gubian» spiega le falle del sistema di prenotazione Aria: oltre agli errori tecnici negli algoritmi, si denuncia anche «l’estrema dinamicità e mancanza di programmazione delle agende vaccinali».
Delibera approvata dalla Giunta: sale a 29,5 milioni di euro lo stanziamento della Regione per il rifacimento dell’infrastruttura. Terzi: «Occorre risolvere uno snodo molto critico della viabilità bergamasca. Questo contributo aggiuntivo ha l’obiettivo di rendere più fluido il traffico e aumentare le condizioni di sicurezza stradale».
Al via un accordo in Lombardia rivolto alle aziende: quelle che aderiranno a questo protocollo, potranno vaccinare direttamente ai propri dipendenti. «Rafforzeremo il piano massivo di vaccinazioni in Lombardia» spiega il governatore Fontana. «Se poi potremo vaccinare anche i famigliari, i numeri potrebbero essere ancora più importanti» continua Confindustria. Inoltre si inizieranno a vaccinare i …
A fronte di 51.473 tamponi effettuati, sono 4.243 i nuovi positivi (8,2%) in Lombardia, secondo i dati forniti dalla Regione. I guariti/dimessi sono 1.596. A Bergamo i nuovi casi sono 329.