Medici di famiglia, siglato l’accordo integrativo: incentivi in arrivo
L’accordo. Regione Lombardia e organizzazioni sindacali dei medici di famiglia hanno sottoscritto l’accordo integrativo regionale (Air).
L’accordo. Regione Lombardia e organizzazioni sindacali dei medici di famiglia hanno sottoscritto l’accordo integrativo regionale (Air).
Vaccinazioni anti Covid Martedì 12 luglio in Lombardia sono state somministrate 6.499 vaccinazioni contro il Covid, di cui 4.658 per la quarta dose. Dal 13 luglio sul portale di registrazione i soggetti eleggibili possono prenotarsi per la quarta dose.
Sanità Sarà possibile scegliere (o revocare) il medico di famiglia e il pediatra anche nelle farmacie lombarde. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti.
I dati Con 27.340 tamponi effettuati, è di 2.361 il numero di nuovi casi di coronavirus registrati in Lombardia, con un tasso di positività salito all’8,6% contro il 7,9 di mercoledì 1° giugno.
Il bando Fondi dalla Regione sull’efficientamento energetico per supportare le attività colpite dall’aumento delle bollette. Aiuti anche per gli artigiani.
Lombardia L’Aula del Consiglio regionale ha dato il via libera a maggioranza alla legge per la «Valorizzazione della cultura e della tradizione lombarda dello spiedo bresciano e di altri preparati a base di selvaggina».
Regione Lombardia L’erogazione in una tranche unica, ecco l’elenco delle associazioni beneficiarie del contributo economico a fondo perduto.
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-5). A fronte di 15.979 tamponi effettuati, sono 2.351 i nuovi positivi (14,7%) in Lombardia secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute nella giornata di lunedì 9 maggio.
Al Pirellone Il progetto di legge firmato da Niccolà Carretta e Simona Tironi è stato presentato in Regione: in Bergamasca saranno 20 .
Regione Lombardia promuove la Leva civica lombarda volontaria quale strumento di cittadinanza attiva rivolto alle giovani generazioni lombarde.
I dati regionali Continuano a diminuire i ricoverati in terapia intensiva (-2). nella giornata di giovedì 31 marzo, a fronte di 75.124 tamponi effettuati, sono 9.141 i nuovi positivi (12,1%).
Neutralità tecnologica Scaglia (Confindustria Bergamo): «La filiera dell’automotive è una delle più rilevanti a livello regionale, con una significativa presenza anche nella nostra provincia».
Coronavirus Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questo pomeriggio è risultato positivo al virus durante il controllo periodico.
I dati Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-7) e nei reparti (-9). A fronte di 63.428 tamponi effettuati, sono 4.599 i nuovi positivi (7,2%).
Covid Nell’elenco dei centri lombardi in cui sarà disponibile il nuovo vaccino anti-Covid Novavax c’è anche l’ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo. Sarà utilizzato per tutte le prime dosi over 18 anni fino ad esaurimento delle scorte.
La decisione Il presidente della Regione a margine del Consiglio regionale. «Stop al Green pass dal 31 marzo? Sì, se ci saranno le condizioni».
Sono 1.804 a fronte di 23.790 tamponi effettuati i nuovi casi di positività al coronavirus nelle ultime 24 ore in Lombardia con una percentuale di positività in calo al 7,5% (domenica 8,5%). Sono i dati diffusi dalla Regione Lombardia e dal Ministero della Salute nella serata di lunedì 21 febbraio.
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-4) e continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-116). A fronte di 79.372 tamponi effettuati, sono 5.964 i nuovi positivi (7,5%) in Lombardia secondo i dati forniti dal Ministero della Salute mercoledì 16 febbraio.
Presenti Mauro Bernardi, Lara Magoni, Elisabetta Paganessi e Cristina Radici: grazie alle carrozzine i disabili potranno accedere ai rifugi ed usufruire dei servizi della struttura.
A fronte di 107.798 tamponi effettuati, sono 7.757 i nuovi positivi (7,1%) in Lombardia nelle ultime 24 ore.