Non solo cinghiali e nutrie, in Bergamasca abbattuti 27mila piccioni
NEL 2024/2025. Numeri stabiliti nei Piani di prelievo e approvati dalla Regione. Interessati anche cinghiali e nutrie. In cinque anni 4.850 recuperi di fauna.
NEL 2024/2025. Numeri stabiliti nei Piani di prelievo e approvati dalla Regione. Interessati anche cinghiali e nutrie. In cinque anni 4.850 recuperi di fauna.
I DATI. Sindromi respiratorie, ottomila casi a settimana. Già somministrate 66.316 dosi di antinfluenzale mentre per l’anti-Covid sono poco meno di settemila.
IL BANDO. La Regione mette a disposizione 4 milioni di euro divisi su due anni. Due le tipologie d’intervento destinate a studenti e docenti di IeFp e Ifts.
LA «STAGIONE TERMICA». Per le attività commerciali divieto di tenere le porte aperte. Caldaie, ispettori in campo per verifiche a campione.
VIABILITÀ. Con il nuovo assetto, il rosso al semaforo sulla Sp 35 scatterà solo a richiesta. Lavori anche ai marciapiedi. Berlanda: «Sarà la configurazione definitiva». Da via Corridoni tornerà la svolta a destra verso il rondò delle Valli.
CULTURA TERRITORIALE. La rete Abbonamento Musei propone il progetto «Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte»: 15 storie legate a musei locali. Dal 23 ottobre si potrà ascoltare la storia dei due fossili Filù e Eudi.
LO SCENARIO. Il nuovo servizio garantirà dalle due alle tre corse l’ora verso la metropoli. Sanga: «Sarà un cambiamento radicale per lo scalo».
REGIONE. Le risorse provenienti dal Pnrr serviranno per favorire le cure a domicilio di anziani e fragili. Quasi 6,6 milioni per i percorsi in capo ai medici di base, il resto alle Asst e ai bandi Ats. Per la Lombardia 143 milioni.
Dal 17 al 19 ottobre, il borgo seriano ospiterà la sesta edizione della rassegna internazionale dedicata alle devozioni popolari: protagonista il tema della speranza
Sabato 18 ottobre, dalle 16, allo Spazio BOPO tornerà l’«Orobic Street Food Festival», un appuntamento che unirà sapori e tradizioni del territorio
IN OSPEDALE. Le Asst hanno messo a disposizione in tutto 1.600 slot. È possibile prenotare tramite il portale regionale.
LA CAMPAGNA. Ci si può rivolgere al proprio medico o in farmacia. Le prenotazioni online con PrenotaSalute.
IL PROGETTO. È alla seconda edizione, rinnovata e ampliata, «Insieme sui Sentieri - Ognuno con il proprio passo», una guida con 118 itinerari accessibili nella Provincia di Bergamo, frutto di una rete di collaborazione unica per promuovere l’inclusione e il valore del patrimonio montano.
LA DECISIONE. L’ok della Regione, investimento da 3,15 milioni di euro.
LA MANIFESTAZIONE. Si è chiusa con successo la terza edizione di Bergamo Brick City, l’evento organizzato da Csi Bergamo in collaborazione con ItLUG (Italian Lego Users Group) e l’associazione Traiettorie Instabili, con il patrocinio di Comune di Bergamo, Provincia di Bergamo e Regione Lombardia.
IL CASO. Nella Conferenza di servizi di mercoledì 8 ottobre non è stata presa nessuna decisione. Sabato 11 sit-in dei residenti e raccolta firme.
Il 12 ottobre ci sarà «San Leone Magno e Bevo», la camminata che unirà la valorizzazione del patrimonio artistico con la promozione dei prodotti locali
FONDI. I fondi da Milano sbloccano il progetto tra piazzale Aldo Moro e la ciclopedonale del Bersaglio: prevista la demolizione di alcuni edifici. «Ci si muoverà in sicurezza da Castro a Pisogne».
C'è voluto un anno, ma finalmente è arrivata la notizia più attesa dai 700 abitanti di Orezzo, frazione di Gazzaniga, con positive ripercussioni anche sulla viabilità dell'altopiano di Selvino: i complessi lavori di ripristino della carreggiata della strada provinciale 41 …
LA MANIFESTAZIONE. Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna Bergamo Brick City alla Cittadella dello Sport: terza edizione dell’evento che unisce gioco, creatività e comunità.