Creattiva, weekend di laboratori e sfilate - Mandaci le tue foto
Fiera di Bergamo. Giornata di sabato 8 ottobre dedicata alle insegnanti e poi la Fashion half marathon. Scatta una foto e inviala cliccando su link all’interno di questo articolo.
Fiera di Bergamo. Giornata di sabato 8 ottobre dedicata alle insegnanti e poi la Fashion half marathon. Scatta una foto e inviala cliccando su link all’interno di questo articolo.
Elezioni politiche 2022. Nella Bergamasca FdI è il primo partito e svetta in 238 Comuni su 243. Dalle Politiche del 2018 si dimezza il numero dei parlamentari bergamaschi, complice il «taglio delle poltrone» e la complicata geografia dei collegi. Su L’Eco di Bergamo di martedì 27 settembre lo speciale con dati e analisi.
Il punto regionale. Le votazioni politiche hanno fotografato una netta vittoria del centrodestra, che all’uninominale ha sfiorato il cappotto. Al Senato il centrosinistra ha vinto una sola sfida, a Milano, dove il responsabile economico del partito Antonio Misiani ha battuto la leghista Maria Cristina Cantù.
In tempo reale. Calano da 20 a 10 i rappresentanti tra Camera (sei) e Senato (quattro). New entry: Tremaglia e Terzi per Fratelli d’Italia, Peluffo in trasferta per il Pd.
L’Italia che sempre meno va alle urne (meno 10 per cento rispetto al già negativo risultato del 2018) vira verso destra e incorona Giorgia Meloni a capo del primo partito italiano ma ci riserva non poche sorprese. La prima è sicuramente il risultato dei partiti del centrodestra.
Elezioni 2022. Il centrodestra chiude al 56,27%, staccando di oltre trenta punti il centrosinistra che si ferma al 23,52%; in terza piazza c’è Azione-Italia Viva (9,91%), quindi il Movimento 5 stelle (5,43%). Il risultato definitivo delle ore 10.30.
I risultati elettorali. L’Italia svolta a destra, Fdi è primo partito. Pd al 19%, M5s terza forza, Lega in calo. Affluenza alle 23 al 63,95%, mai così bassa. Berlusconi torna al Senato, Di Maio escluso.
Elezioni in Bergamasca. Nelle prime ore di lunedì 26 settembre si delinea con maggiore chiarezza il voto locale.
I risultati. Lo scrutinio è iniziato dallo spoglio delle schede per l’elezione del Senato. I siti internazionali danno la news sulla vittoria del centrodestra con Meloni leader.
Le elezioni. Sulle schede a disposizione 225 nomi in lizza: col taglio dei parlamentari, nei collegi bergamaschi si eleggeranno poco più di una decina di parlamentari.
I numeri. Chiamati alle urne 51 milioni di italiani, per 2,6 milioni sarà il debutto alla scheda per il Senato.
Che cosa fare. Se si è all’estero o se si ha il Covid, occhio ai timbri e al documento (che va bene anche se scaduto).
Il 25 settembre. La Prefettura di Bergamo ha reso noti i fac simile delle schede elettorali: rosa per la Camera, gialla per il Senato. Su ognuno 15 simboli, suddivisi tra due coalizioni e 7 liste solitarie, oltre ai nomi dei candidati nei Collegi.
Il commento. Il durissimo discorso di Mario Draghi all’assemblea delle Nazioni Unite aveva uno scopo esplicito: ancorare l’Italia alla posizione geopolitica che ha seguito sin qui e che dovrà seguire in futuro, chiunque governi a Roma. L’estrema nettezza usata nel suo intervento dallo «statista migliore dell’anno» – l’incoronazione che Draghi ha ricevuto per mano di Henry Kissinger – dimost…
L’emendamento. Lo comunica il ministro del Lavoro, Andrea Orlando su Twitter: intervento per tutelare famiglie e persone fragili».
Dai condomini alle villette non si arresta la corsa al Superbonus 110%. L’agevolazione fiscale per gli interventi di efficientamento energetico continua a registrare un aumento di richieste e di investimenti ammessi a detrazione. Con il risultato che a fine agosto la cifra a carico dello Stato per le detrazioni previste a fine lavori supera i 47 miliardi di euro.
Quotidiano Energia - Dopo le rimostranze nei confronti del Governo nazionale, gli operatori energetici si rivolgono a Bruxelles nel tentativo di far cancellare l’art. 3 del DL Aiuti bis (approdato al Senato per l'iter di conversione) che blocca le modifiche …
Verso il voto. Nutrita la pattuglia orobica,entro 48 ore gli elenchi dovranno essere validati.
Verso il voto. Lunedì 22 agosto è scaduto il termine per la presentazione alla Corte d’appello di Milano.
Silvio Berlusconi come sempre sarà candidato in varie circoscrizioni ma soprattutto si misurerà a Monza, città alla quale ha regalato la serie A per la squadra di calcio cittadina e la cui industriosa provincia da sempre lo ospita nella brianzola Arcore. Sarà quella la sua grande rivincita dopo l’onta subita con l’espulsione dal Senato dopo le sentenze definitive di condanna. Un «rieccolo», fanfa…