L’Università festeggia Gambarelli «Ho 70 anni più Iva». E va in pensione
Pomeriggio di festa per uno dei docenti più amati dell’Ateneo bergamasco, che il 1° novembre lascia.
Pomeriggio di festa per uno dei docenti più amati dell’Ateneo bergamasco, che il 1° novembre lascia.
Nell’ambito della XIV edizione di BergamoScienza si è svolta mercoledì 5 ottobre 2016 nell’Aula Magna dell’Università di Bergamo Campus Sant’Agostino di Bergamo l’evento finale di «Start Cup Bergamo», la business plan competition che premia le migliori proposte di imprenditoria giovanile, giunta quest’anno alla 7° edizione.
Nel Baroni bis – quattro piani in vetro e cemento che scendono a gradoni verso via San Tomaso – si sta ultimando la posa degli arredi. Lezioni al via da lunedì prossimo nell’edificio di via Pignolo alta, ultimo tassello per completare il polo umanistico dell’Università di Bergamo.
Lezioni al via da lunedì prossimo nell’edificio di via Pignolo alta, ultimo tassello per completare il polo umanistico dell’Università di Bergamo. Nel Baroni bis – quattro piani in vetro e cemento che scendono a gradoni verso via San Tomaso – …
È nuovo record di iscritti all’Università di Bergamo. Gli immatricolati sfiorano quota seimila, con un balzo in avanti del 12% rispetto allo scorso anno per le lauree triennali e del 5% per le magistrali.
L’ex cabina primaria e-Distribuzione di Dalmine rinasce come nuovo spazio per ampliare il campus universitario. Qui infatti troveranno spazio laboratori, centri di ricerca e nuove aule per gli studenti della Facoltà di Ingegneria. Costo totale di 5 milioni.
Nuovi docenti in arrivo all’Università di Bergamo. Un contingente che potrà raggiungere 25 ingressi tra ordinari, associati e ricercatori.
Università, via libera del ministero al percorso quinquennale in Scienze della formazione primaria, il terzo in tutta la Lombardia. I posti disponibili sono 95. Sul sito web iscrizioni al test attitudinale dal 17 agosto.
Accordo di programma tra Comune di Bergamo, Università e Cassa Depositi e Prestiti. La Caserma Montelungo-Colleoni ritrova un futuro da studentato universitario con un progetto firmato Barozzi/Veiga.
Si avvicinano i lavori per la riqualificazione dell’ex caserma Montelungo di Bergamo: sarà destinata all’Università, ecco come cambierà. Il sindaco Gori: cantieri al via in autunno.
In arrivo ordinanza di Palafrizzoni: dalle 7,30 alle 9,30, dalle 12 alle 14 e dalle 19 alle 21 forti limitazioni nel gioco e nella vendita.
Il rapporto annuale dell’Osservatorio JobPricing. La retribuzione annua di un laureato è maggiore rispetto a quella di un diplomato e continua a crescere con il livello d’istruzione.
L’Intelligence nazionale prosegue il suo confronto con il mondo delle Università e delle eccellenze.
Se avete un’idea innovativa ma non sapete come realizzarla, l’appuntamento è al Bergamo Science Center di piazzale Alpini, i prossimi 29 e 30 aprile.
«Studenti e docenti insieme per ripulire il prato di Sant’Agostino dai mozziconi: un’iniziativa di civiltà voluta dai Rappresentanti Scienzeumanesociali».
Milioni di tonnellate di cibo buttato ogni anno, che hanno un costo anche in termini di risorse energetiche e sostenibilità ambientale, sono un paradosso inaccettabile.
Dolore e tante testimonianze di affetto per il professor Fulvio Manara, docente di Pedagogia e ricercatore dell’Università di Bergamo nel Dipartimento Scienze umane e sociali, morto improvvisamente per un malore venerdì 25 marzo.
Lui che, forse con qualche semplificazione, è stato definito inventore della posta elettronica, pare usasse pochissimo le email.
È stato sorpreso nella notte: aveva anche un coltello con una lama di 14 centimetri.
«Carcere ed educazione: l’impegno delle istituzioni» è il tema del seminario in programma lunedì mattina 29 febbraio, dalle 10 alle 12, nella sala conferenze di Sant’Agostino, sede del polo umanistico dell’Università di Bergamo.