Montelungo, vincono Barozzi/Veiga Nel 2015 premiati con l’oscar europeo
Lo studio Barozzi/Veiga è il vincitore del concorso di architettura «Progetto Montelungo»per il recupero e valorizzazione delle ex caserme .
Lo studio Barozzi/Veiga è il vincitore del concorso di architettura «Progetto Montelungo»per il recupero e valorizzazione delle ex caserme .
Un mercato immobiliare in leggera ripresa nella Bergamasca. con prezzi in diminuzione in città e provincia per il residenziale, in diminuzione invece le transazione per gli immobili industriali. Sul residenziale in crescita la richiesta di appartamenti medio grande, tra i 100 e i 125 metri quadri.
Bergamo è pronta per accogliere le future auto senza conducente? Non è un azzardo, proprio no...
A un anno dal conseguimento della laurea triennale quasi la metà degli studenti dell’Università di Bergamo (il 47,8%) ha un lavoro. Dato che sale al 71,9% per i laureati magistrali.
Le Rsu dell’Ateneo sullo sciopero di 4 ore proclamato per il 10 novembre: «Adesione tra il 60 e il 70% dei lavoratori, un successo. Ora avanti».
È proclamata e confermata per martedì 10 novembre, la mobilitazione del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario dell’Università di Bergamo che ha deciso di scioperare per quattro ore, dalle 8,30 alle 12,30.
L’ateneo ha raggiunto con cinque anni di anticipo gli obiettivi stabiliti per il 2020, superando i 4.000 immatricolati ai corsi di laurea triennali e i 1.500 alle magistrali.
Gli studenti celiaci potranno scegliere il loro menù via mail ogni settimana all’Università di Bergamo. La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine riconosciuta come malattia sociale ed è sempre più diffusa.
Le Rsu dell’Università di Bergamo hanno dichiarato lo sciopero del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario. Non era mai successo in precedenza nella storia dell’Ateneo bergamasco.
Le Rsu dell’Università di Bergamo hanno dichiarato lo stato di agitazione di tutto il personale tecnico-amministrativo e bibliotecario dell’Ateneo orobico.
Bergamo, l’invito è rivolto a tutti gli over 65 anni che stanno bene e possono rispolverare la stanza dei figli, ormai accasati altrove, per ospitare un universitario.
Ecco le immagini di StartCup Bergamo 2015, sesta edizione dell’ iniziativa universitaria che sostiene i giovani nella creazione di imprese. L’evento è stato ospitato il 16 ottobre nella cornice di BergamoScienza e all’interno dell’Aula Magna di Sant’Agostino. Diversi team di …
L’Università degli studi di Bergamo è tra le Università italiane che garantiscono un buono stipendio dopo la laurea: 17° posto con una crescita totale dello stipendio del 72%. Al primo posto la Bocconi. Ecco l’elenco completo.
Le istituzioni scolastiche di Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito e Irlanda useranno Twitter per comunicare con i propri studenti e tra loro in modo nuovo e coinvolgente
La prima cosa da dire a un laureato, soprattutto se dottore di ricerca, è: congratulazioni. Vi siete guadagnati il biglietto d’ingresso a un futuro professionale. Ma non siete i soli a meritare un riconoscimento. Bisogna congratularsi anche con chi vi ha a cuore e ha badato ai vostri interessi in questi anni di sforzi: genitori, parenti, mogli, mariti, persone importanti per voi. In realtà bisogn…
Stefano Paleari, rettore uscente dell’Università di Bergamo, torna al suo primo amore e agli studenti promette: «Ora avrò più tempo da dedicare a voi e al dipartimento». Ecco il video della prima lezione.
Via libera all’integrazione con il sistema Eduroam: possibile connettersi in tantissime città italiane e di ogni angolo della Terra.
Le prime parole del neorettore: «Risultato dedicato alla mia famiglia e ad un amico che non c’è più»
Dopo aver mancato il traguardo per un nulla mercoledì, il direttore del dipartimento di Giurisprudenza ha centrato l’obiettivo, succedendo così a Stefano Paleari.
Primo confronto pubblico tra gli aspiranti successori di Stefano Paleari alla carica di rettore dell’Università di Bergamo