Ondate di calore notturno: non sono da sottovalutare
L’ALLARME. In chi soffre di asma o di altri problemi respiratori aggrava infatti la fisiologica riduzione del calibro dei bronchi che avviene durante il riposo.
L’ALLARME. In chi soffre di asma o di altri problemi respiratori aggrava infatti la fisiologica riduzione del calibro dei bronchi che avviene durante il riposo.
IL PROGETTO. Approvati dalla Giunta regionale i primi 373mila euro dei 3 milioni e 400mila necessari.
L’INCONTRO. Ha brevettato un supporto per apparecchi acustici. Giovedì 15 maggio al Quirinale la consegna del titolo di Alfiere della Repubblica.
DOPO IL FUNERALE. Da Piazza San Pietro fino alla Basilica Santa Maria Maggiore. Sei chilometri di secoli, sei chilometri di una città eterna, emozione di sguardi e turbamento di architetture che lascia senza fiato.
ITALIA. Il 25 Aprile, ovvero la nostra libertà: concreta, non generica. Aldo Moro, esattamente 50 anni fa, definiva la Resistenza «lo scatto ribelle di un popolo oppresso, teso alla conquista della sua libertà».
IL LUTTO. Con la sua lunga leadership nella Democrazia Cristiana ha formato la società bergamasca: la scomparsa sabato 22 marzo all’età di 97 anni. Fu più volte ministro e commissario europeo. La sindaca Carnevali: «Dobbiamo tutti essergli grati ed esserne orgogliosi come bergamaschi».
LA NOVITÀ . Sabato 22 marzo si varano «Sale Marasino II» e «Sarnico». Cerimonia con gli assessori regionali Terzi e Lucente. E la storica motonave «Iseo» sarà in acqua entro l’estate.
MONDO. Il ciclone Trump passerà, resteranno le rovine del suo passaggio. La prima ci riguarda direttamente. Riguarda la fine dell’atlantismo, almeno per come l’abbiamo conosciuto in questi settant’anni.
Circa 109mila anni fa è avvenuta una delle eruzioni più potenti mai rilevate ai Campi Flegrei e finora sconosciuta : la scoperta arriva dallo studio italiano di Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del …
ITALIA. Per capire il senso dell’iniziativa dei cattolici democratici, sabato a Milano, bisogna partire dalla Settimana sociale dei cattolici di luglio a Trieste.
Goldrake, l’iconico eroe animato giapponese, ritorna in TV su Rai 2 il 6 gennaio, 47 anni dopo il debutto. Creazione di Go Nagai, è simbolo di lotta e pacifismo: Actarus, il pilota, odia la violenza ma difende la Terra. Criticato negli anni ’70 per la sua crudezza, oggi torna rivisitato per nuovi spettatori.
AMBIENTE. Nelle aree più colpite in città è stato avviato un progetto di compensazione che prevede la messa a dimora di circa 500 esemplari tra alberi e arbusti.
FONDALI PULITI. Bilancio positivo dell’iniziativa »Fondali puliti» voluta dall’Autorità di bacino: scarso il materiale ripescato. «Ma le idrofite si stanno radicando anche in profondità».
(ANSA) - BRINDISI, 09 LUG - Apparentemente solo un'alga, in realtà una pianta marina dalle straordinarie potenzialità. Ha fatto tappa in Puglia 'Foresta Blu', la nuova campagna di Coop per il monitoraggio, il ripristino e la protezione di tratti di …
ITALIA. Per prima quella di Mattarella e alla fine quella di Bergoglio. La «lezione di Trieste» è un compendio di storia e di memoria del cattolicesimo democratico per l’Italia e l’Europa e insieme di gratitudine per la comprensione del presente.
IL PROGETTO. Una società di Ferrara è stata incaricata dall’Autorità di bacino per valutare la fattibilità. Sarà pronto entro tre mesi. I resti della lavorazione stanno rilasciando metalli e amianto.
I meccanismi molecolari della schizofrenia sono diversi in uomini e donne e la scoperta, tutta italiana, chiarisce per la prima volta come mai i sintomi della malattia siano così diversi tra maschi e femmine. Con il sesso cambia infatti l’interazione …
ITALIA. Il 25 aprile Sergio Mattarella ha spalancato una finestra sul polverone all’antifascismo di questi giorni, scoppiato con la pustola del caso Scurati, spazzando via ogni ambiguità, ogni sottile e peloso distinguo, ogni polemica, ogni «benaltrismo», facendo entrare l’aria pulita e tersa della realtà viva e vera dei fatti.
ITALIA. Gli 80 anni che ci separano dal 25 Aprile, il giorno più lungo dell’Italia repubblicana e quello in cima al calendario civile, dovrebbero essere serviti a darci una coscienza antifascista collettiva.
BERGAMO e DALMINE. Il progetto dell’agenzia educativa «L’Orma»: adolescenti volontari affiancano i più piccoli nella pratica nei parchi. E il «viaggio» è in piedubus.