Porta San Giacomo si illumina di verde per la Settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica
PREVENZIONE. Dal 20 al 26 ottobre: Regione al lavoro per ampliare l’offerta dell’erogazione gratuita dell’esame.
PREVENZIONE. Dal 20 al 26 ottobre: Regione al lavoro per ampliare l’offerta dell’erogazione gratuita dell’esame.
Sabato 18 ottobre la Provincia di Bergamo con la FITP festeggerà la ricorrenza voluta per promuovere l’importanza delle tradizioni popolari per la nostra comunità
SCUOLA. Terminata la deroga che permetteva agli istituti di gestire in autonomia spese sopra i 140mila euro. La competenza passa all’Ufficio scolastico regionale, che su questa materia però non è ancora operativo.
LA RICERCA. Nei primi 8 mesi del 2025 il totale è però calato del 4,3% . Quelli mortali sono saliti da 15 a 17.
IN CONSIGLIO. Trovata l’intesa con alcune modifiche alla mozione Pd. «Contrarietà» all’inceneritore e sollecito sul tema delle molestie olfattive. Si chiama fuori l’azzurro Rota: «Scelte tecniche».
GLI STATI GENERALI. Al via la terza edizione. Bianchi (Csv): «Sempre pronti a percepire i problemi». L’assessore regionale Lucchini: «Al lavoro per una riforma». Incontri fino al 4 dicembre.
L’ASSEMBLEA. Sala piena e grande partecipazione l’11 settembre all’assemblea pubblica sulla Martinella che si è tenuta in Comune a Torre Boldone.
LA PROTESTA. No unanime alla proposta di installare un impianto fotovoltaico nell’area agricola. Il sindaco Testa: «Prevalga il buon senso». Anche l’opposizione in campo (con qualche critica).
DALL’1 SETTEMBRE. La Regione: «L’incremento dello 0,588%, frutto dell’adeguamento Istat e di parametri di qualità». Si va dai +10 centesimi del biglietto singolo ai +7 euro dell’abbonamento annuale «Io viaggio ovunque».
TRASPORTI. In sei mesi registrati quasi tremila illeciti in tutta la Regione, tra rapine, furti, danneggiamenti e violenze. Nella Bergamasca 102 episodi sui convogli o nelle stazioni. Trenord ha una sala operativa h24 contro le criticità.
L’INCROCIO. La Regione ha stanziato altri 750mila euro in aggiunta al mezzo milione messo in campo a dicembre. Trovata la quadra con FdI, passa l’emendamento Pd sostenuto anche da Lega e Forza Italia. Casati: «Una priorità».
LA VENDITA. La storica villa appartenuta alla famiglia del botanico di fama mondiale è in vendita sul lago d’Iseo: quattro consiglieri regionali chiedono che anche la Regione si attivi.
TRENORD. Dati gennaio-marzo, il Pd: serve cambio di rotta. La Regione: il 52% delle corse saltate imputabile a cause esterne, in orario l’86% dei convogli.
L’OPERA. Il finanziamento dal bando regionale sulla multimodalità. Pronta entro giugno 2028. Terzi: «Intervento strategico per la mobilità». Carnevali: «Hub a servizio di tutto il territorio».
LA MISURA. In Bergamasca sono 65mila i veicoli interessati dal provvedimento, in Lombardia 484mila. In Consiglio regionale è battaglia, ma alla fine passa la mozione per chiedere di sospendere le limitazioni.
I PREMI. Rosa Camuna alla memoria per il politico scomparso 25 anni fa. Massima onorificenza per il prete degli ultimi e il paladino degli invalidi.
L’INIZIATIVA. Alla Cittadella di via Gleno grande ambulatorio in palestra per una settimana, in collaborazione con gli ospedali. Posti già esauriti.
RIGENERAZIONE URBANA. Dalla famiglia del cavaliere un milione per finanziare l’opera. In via Mazzini sorgerà un centro di aggregazione sociale. Il figlio: «Memoria di un uomo religioso e di grandi valori».
LE CHIUSURE. Audizione il 20 marzo in Commissione dopo una richiesta bipartisan dei consiglieri. Schiavi: «Ragioniamo su proposte condivise». Casati: «Serve uno studio sui flussi di traffico».
IN CONSIGLIO COMUNALE. Scoppia la polemica a Treviglio dopo la bocciatura da parte della maggioranza di centrodestra del Comune della mozione Pd che chiedeva la possibilità di partecipare da remoto al Consiglio comunale per donne in gravidanza a rischio e neogenitori.