ChorusLife, tanti curiosi nel primo giorno di apertura. Gli eventi del weekend - Foto e video
IL DEBUTTO. Giovedì 21 novembre aprono i primi esercizi commerciali e il parcheggio. Sosta a 1,80 euro all’ora.
IL DEBUTTO. Giovedì 21 novembre aprono i primi esercizi commerciali e il parcheggio. Sosta a 1,80 euro all’ora.
IL NUOVO PROGETTO. Nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre la presentazione ai media e alle istituzioni dello smart district. Dall’arena alla zona commerciale: tutto già pronto per i mercatini di Natale e la pista di pattinaggio.
L’INAUGURAZIONE. Il 22 novembre dalle 20,30 il djset di Cosmo, accompagnato dal giapponese Hiroko Hacci.
L’INTERVISTA. L’architetto Di Pasquale ha «firmato» il progetto del cavalier Bosatelli: «La bellezza dell’incontro e dello stare insieme è stato il filo conduttore», tra piazze con archi danzanti e l’Arena con la facciata «viva».
IL PROGETTO. Il cantiere del maxi progetto di rigenerazione urbana, digitalizzazione e inclusività sociale nell’area dell’ex Ote, nel cuore di Bergamo è in dirittura di arrivo.
IL PROGETTO. La smart city immaginata da Domenico Bosatelli, il fondatore di Gewiss scomparso nel 2022, in fase di ultimazione a Bergamo nell’area ex Ote, avrà un omologo a Pietra Ligure.
CENATE SOTTO. La strada che porta allo stabilimento Gewiss è stata intitolata al fondatore. Il sindaco: così la comunità esprime un sincero grazie al suo più illustre concittadino.
BERGAMO. Una struttura modulare rivestita da materiali ad alta tecnologia. Alta 16 metri, potrà accogliere grandi eventi, dirette e produzioni televisive.
L’ASSEMBLEA. L’ingresso dell’ex uomo Fiat nella holding che controlla Gewiss e Costim. La produzione cresce: + 46%. L’evoluzione ai vertici con una forte impronta manageriale.
RONDO’ DELLE VALLI. Ora si può percorrere anche da largo Decorati al valor civile verso Chorus Life. Slitta la passerella
INAUGURAZIONE. Il taglio del nastro è previsto il 29 maggio. Intanto è stata chiusa via Bianzana, traffico intensificato su via Corridoni.
L’INTERVENTO LEGATO A CHORUS LIFE. Dalla mattinata di mercoledì 10 maggio sarà percorribile la strada da via Serassi a largo Decorati, per ora solo in un senso. A fine mese il «varo» del bypass sopraelevato sulla rotonda.
Lo speciale. Dodici pagine di analisi e approfondimento con L’Eco di Bergamo di venerdì 13 gennaio sull’anno 2022.
L’acquisizione. L’azienda veneta, 110 milioni di fatturato e 500 addetti, è tra i leader del settore illuminotecnico. Il presidente Fabio Bosatelli: il nostro obiettivo è continuare a crescere confermandoci come realtà internazionale.
L’innovazione. «EgoSmart» è un brevetto rivoluzionario, primo al mondo nel suo genere. Alla presentazione l’astronauta Nespoli: «In ogni campo bisogna osare, oltre il possibile».
Il cantiere. Le due rampe in via Cesare Correnti e lungo la via delle Valli sono già ben visibili e anche i piloni alti 30 metri che sorreggeranno il ponte, sono quasi completati.
Il cantiere A novembre posato il manufatto che porterà le auto dalla Val Seriana direttamente in circonvallazione. Per Natale pronti anche la passerella e il percorso ciclopedonale dalla zona di Chorus Life fino al confine con Gorle.
Bergamo Il progetto del nuovo impianto da 2.500 posti sarà finanziato per 2/3 da Costim, la società che sta realizzando l’intervento a Chorus Life, ma troverà posto in via Pizzo della Presolana dove ora sorge il Palcreberg.
Il ringraziamento Il figlio e la moglie dell’imprenditore scomparso a 88 anni: «Ora guardiamo avanti come ci ha insegnato».
L’addio In Cattedrale di Città Alta i funerali del fondatore della Gewiss. Luca Cordero di Montezemolo: «Vicini fin dai tempi della Ferrari. Bergamo perde una delle figure più importanti dal dopoguerra a oggi».